<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hybrid e GPL. Binomio possibile? | Il Forum di Quattroruote

Hybrid e GPL. Binomio possibile?

Buongiorno a tutti.
Ho letto qualcosa in giro, ma non ho capito bene se è possibile installare un impianto a GPL su una Toyota Hybrid in modo sicuro.
Eventualmente quale marca?
Che accade alla garanzia dell'auto se nuova? E se fosse usata?
Se fosse possibile sarebbe il top del risparmio, facendo salve le prestazioni del mezzo. Mi chiedo perché Toyota non abbia fatto una scelta del genere (mi ripeto) sempre se possibile.
Grazie a tutti.
 
Se non erro ci sono ditte , non ricordo però se italiane , che realizzano la cosa, ma con il metano, con il GPL non ho mai sentito nulla a riguardo. Francamente però non credo che il lavoro, e le spese, per installare la cosa poi convengano, considerando oltretutto che aggravi la vettura di un altro poco di peso.Io non lo vedo per nulla conveniente insomma.
 
É sisuramente fattibile così come possono (con soddisfazione parrebbe) testimoniare coloro i quali hanno compiuto tale passo...

E ciò in riferimento anche al metano.

Per quanto attiene proprio al gpl apprendevo da un proprietario di una data ditta (italiana se non erro) che parrebbe essere particolarmente abile in materia ed evidentemente per tale contesto (a giudicare dalla riuscita)... peccato solo che il numero di città coinvolte disponibili fossero davvero limitati (1 o 2).

Ad ogni modo basterebbe fare una qualche ricerca sui più quotati motori di ricerca per trovare adeguate info.


Detto ciò anche io valuterei molto bene la cosa considerando i già comunque contenuti costi in gioco...
 
Detto ciò anche io valuterei molto bene la cosa considerando i già comunque contenuti costi in gioco...

Mi rivolgo al amico XPerience74 che so avere una cultura invidiabile in merito alle Ibrido. Ma vale la candela un operazione del genere? Io non vorrei che fosse più un esercizio di stile, per appassionati intendiamoci, molto fine a se stesso, un voler vincere una sfida tecnologica che però poi non porta grandi risultati. La seconda domanda che mi sorge è che da possessore di vettura ibrida una delle caratteristiche che ho sempre apprezzato nella vettura è l'equilibrio di insieme che credo porti anche poi al bassa manutenzione richiesta ed ad una affidabilità riscontrata da tutti, una modifica del genere non va proprio ad insaccare questo aspetto?
 
Grazie dell'"inviduabile cultura" che generosamente mi attribuisci ☺ la quale è per la quasi totalità semplicemente maturata dal seguire qualche forum dedicato...

Per il resto condivido sostanzialmente le tue considerazioni in merito anche se ciò nulla parrebbe togliere circa la riuscita di tali "rimaneggiamenti" sull'ibrido in questione speficando solo che i risultati ricalcano quelli con powertrain "correnti" e mi riferisco alle prestazioni, ossia quasi identiche con gpl e leggermente inferiori con metano.

Detto ciò per avventurarmi in operazioni simili dovrei proprio essere in una condizione davvero gravosa...
 
Ho letto qualcosa in giro, ma non ho capito bene se è possibile installare un impianto a GPL su una Toyota Hybrid in modo sicuro.
Eventualmente quale marca?
Eccome se lo è.
Ibride Toyota a gpl ce n'è ormai parecchie (sul forum di hybrid-synergy.eu c'è una sezione apposta dove potrai trovare molte esperienze e testimonianze al proposito).
Tecnicamente non c'è nessun problema, il motore "digerisce" benissimo il gas (io vado a metano da 150.000 km e i valori di gioco valvole e compressione sono sempre a posto).
Per quanto riguarda la garanzia la legge parla chiaro: non decade sulle parti non toccate dall'impianto. Per il resto c'è la garanzia del fabbricante dell'impianto a gas.
Al momento se non ricordo male l'unico impianto gpl omologato per le ibride è il Romano, che a detta di tutti quelli che lo hanno installato funziona benissimo.
Buona trasformazione...:emoji_grin:
 
Back
Alto