derblume
0
sandro63s ha scritto:derblume ha scritto:FurettoS ha scritto:XPerience74 ha scritto:ps; dovremmo per questo ritenere ad es Mazda come "robetta" perchè non ha brevettato il Wankel, mentre lo ha "solo" sviluppato (investendoci e rischiandoci tantissimo in termini pecuniari e tecnici essendo questa una soluzione particolarmente ostica e nonostante tale costruttore non rientrasse propriamente fra i "big boss" del settore!)?
Magari non ci facciamo prendere troppo la mano su chi ha inventato cosa!
Diamo a Mazda altri meriti, come l'ultima evoluzione del Wankel, ma il brevetto di questo motore lasciamolo alla NSU Motorenwerke nel 1963.
il motore Wankel E' stato progettato intorno agli anni '20 da l'ingengere tedesco Felix Wankel
e NON da NSU
Fu presentato da Felix Wankel nel 1957 grazie alla collaborazione con il dott. Froede, capo dei tecnici della N.S.U., che apportò modifiche sostanziali al progetto iniziale del motore.
MODIFICHE ma la invenzione NON E' della NSU ma di Felix Wankel. come la prima macchina ibrida è stata una invenzione di Lohner-Porsche dell anno 1899. anche se queta era una ibrida seriale o detto meglio una macchina elettrica con due propulsori a benzina che agiscono su un dinamo che produce la corrente per i motori elettrici e senza batterie in mezzo. http://press.porsche.com/news/release.php?id=642
la NSU è stata coraggiosa di mettere un motore cosi diverso come quello wankel nelle sue macchine e alla fine è stata anche una scelta mortale.
la Toyota invece, che non ha inventato il Hybrid, invece con un simile coraggio ha portato il sistema a perfezione ed e un successo anche economico con migliaia di patenti che vengono per forza usati da tutti gli altri produttori.
avere una idea (geniale o meno) usarla ....ma anche portarla a funzionare su un livello economico sono cose ben distinte...di solito al vantaggio del inventore.