<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HRV 1600 | Il Forum di Quattroruote

HRV 1600

Come ho già scritto in risposta ad un altro membro del forum, mia moglie ha una Jazz 1.4 (circa 90.000km.) che è diventata la macchina "mia" per come funziona correttamente, senza mai una noia. Un vero piacere! Partendo da questo presupposto avevo deciso di sostituire la mia "vera" macchina di cui non dico né marca né altro, in quanto è stata una miniera di guai, una infinita spesa inutile, una fregatura colossale.. e se dovessi parlarne rischierei un processo per direttissima... e comprare una HRV diesel per trovare pace ed avere la stessa affidabilità della Jazz alla quale mi sono abituato ed affezionato in quanto non ho più conoscenza di officine, meccanici e quant'altro. Tornando alla HRV devo dire che i pareri sono piuttosto negativi. Vedo sul forum membri che hanno iniziato la giostra dei "sensori", spie che si accendono, particolari che si rovinano con facilità, problemi di tagliando...e no! C'è addirittura chi dice che non comprerà più Honda! Allora mi sono domandato: il motore non è lo stesso della Civic /Civic Tourer? Un motore che è in giro ormai da anni. Come mai i problemi riscontrati sulle HRV? Alcuni "esterni" al forum dicono che la ragione risieda nel fatto che sono costruite in Messico. Sarà vero? Altri parlano di prima serie... altri di centraline di nuovo tipo. Ma questi sono problemi da Fiat (mi scuso) non da Honda! Che bisogna fare, dunque? Aspettare qualche tempo (mesi, anni?) che tutto torni a posto o dirigersi davvero su altre Marche ed abbandonare l'idea della nuova HRV? Delusissimo.
 
io non drammatizzerei, ci sono delle lamentele ma percentualmente non mi pare che siano poi così tante... ad ogni modo se non hai fretta io attenderei qualche mese spostando ogni decisione al prossimo anno e nel frattempo seguirei le news dalla rete.
 
@dodo877
il discorso affidabilità è sempre relativo, in linea di massima le honda più affidabili sono quelle prodotte in oriente, distribuite inizialmente sui mercati asiatici e/o in america, e solo successivamente in europa (talvolta dopo più di un anno, così nel frattempo possono individuare e risolvere le magagne). La jazz è una di queste (o era, non so se adesso sia prodotta anche a swindon)... la hrv nostrana prodotta in messico è stata lanciata quasi in contemporanea anche in europa, è pressoché inevitabile ci siano difetti di gioventù. Per avere un minimo di sicurezza che le magagne iniziali siano risolte, di solito conviene attendere la versione restyling che in genere esce dopo tre anni, oppure monitorare i forum e regolarsi di conseguenza, in genere honda i problemi li risolve, non sempre in tempi fulminei ma li risolve. Se ti può consolare, comunque, presumibilmente hrv non sarà il punto più basso dal punto di vista dell'affidabilità per honda, le civic serie 8 prodotte in gb a swindon nel 2007 credo siano le "pecore nere" della famiglia. Io ne ho una :D:cool:
 
Ultima modifica:
Le Jazz in vendita in Italia vengono tutte prodotte in Giappone, nessuna proviene da Swindon.
E' vero invece che erano inizialmente fabbricate (ricordo che in Italia l'attuale serie è stata lanciata a fine 2015, ma che al'estero era in vendita già da due anni) nel nuovo impianto in Messico, insieme alla H-RV con cui condividono il pianale.
E infatti davano noie anche loro, come si può leggere nei forum statunitensi.
E' evidente che vi sono stati problemi con l'impianto in Messico, sia a causa della novità del progetto che, probabilmente, per motivi 'ambientali'
Magari tra qualche tempo i problemi saranno risolti (le Jazz delle serie precedenti prodotte in Cina, per esempio, sembra avessero standard qualitativi uguali o superiori a quelle prodotte a Swindon) e comunque c'è sempre la garanzia della casa in caso di necessità.
Tuttavia, se si pone l'affidabilità della vettura al primo posto io personalmente non farei da cavia.
 
Back
Alto