Un saluto a tutti, la mia è solo una constatazione di come a volte si sbagli a valutare la motorizzazione corretta. l'HRV sarebbe un suv compatto più che discreto. Pur qualche limite estetico dovuto al trend stilistico degli ultimi anni a soprattutto ad un posteriore molto anonimo è un bel progettino derivato dalla Jazz quindi abitacolo spazioso, sedili posteriori "magic" buon baule ed una plancia esteticamente appagante per la classe della vettura. Ma... ma le motorizzazioni? E' stato venduto con dei benzina aspirati alquanto fiacchi e privi di coppia e sicuramente non più al passo con i tempi: non erano i VTEC di un tempo pieni di grinta non erano motori pieni in basso... né carne né pesce. Il diesel sarebbe stato buono ma purtroppo ormai è "finito". Cosa hanno messo adesso con il restyling? il 1.5 turbo da 182cv. Con i consumi conseguenti.... Honda ha uno straordinario 1.0 turbo 3 cilindri, che è superiore ai tanto osannati 1.0 3c turbo di VW e Ford, sulla civic tale motore ha ottenuto un risultato di consumi da cinque stelle con prestazioni non poi tanto distanti dal 1.5. Era quello il motore giusto per fare dell'HRV un package attraente ed appetibile. Così invece hanno un 1.5 litri aspirato fiacco ed un motore decisamente sovradimensionato come potenza e credo anche consumi al tipo di macchina. Magari se qualcuno ascolta il suggerimento... potrebbero sostituire il 1,5 aspirato e magari il diesel con il 1.0 turbo e davvero fare un bel rilancio del modello.