<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HRV 1.0 turbo? no.... | Il Forum di Quattroruote

HRV 1.0 turbo? no....

Un saluto a tutti, la mia è solo una constatazione di come a volte si sbagli a valutare la motorizzazione corretta. l'HRV sarebbe un suv compatto più che discreto. Pur qualche limite estetico dovuto al trend stilistico degli ultimi anni a soprattutto ad un posteriore molto anonimo è un bel progettino derivato dalla Jazz quindi abitacolo spazioso, sedili posteriori "magic" buon baule ed una plancia esteticamente appagante per la classe della vettura. Ma... ma le motorizzazioni? E' stato venduto con dei benzina aspirati alquanto fiacchi e privi di coppia e sicuramente non più al passo con i tempi: non erano i VTEC di un tempo pieni di grinta non erano motori pieni in basso... né carne né pesce. Il diesel sarebbe stato buono ma purtroppo ormai è "finito". Cosa hanno messo adesso con il restyling? il 1.5 turbo da 182cv. Con i consumi conseguenti.... Honda ha uno straordinario 1.0 turbo 3 cilindri, che è superiore ai tanto osannati 1.0 3c turbo di VW e Ford, sulla civic tale motore ha ottenuto un risultato di consumi da cinque stelle con prestazioni non poi tanto distanti dal 1.5. Era quello il motore giusto per fare dell'HRV un package attraente ed appetibile. Così invece hanno un 1.5 litri aspirato fiacco ed un motore decisamente sovradimensionato come potenza e credo anche consumi al tipo di macchina. Magari se qualcuno ascolta il suggerimento... potrebbero sostituire il 1,5 aspirato e magari il diesel con il 1.0 turbo e davvero fare un bel rilancio del modello.
 
A listino esiste anche la versione 1,5 turbo 4 cilindri che ha coppia da vendere ,240Nm a 1900 giri contro i 155 Nm dell'aspirato che comunque non sono pochi ,il problema di honda è che tutti i suoi aspirati hanno coppia massima ad un numero di giri elevatissimo nel caso del 1,5 a 4600 giri.I consumi dichiarati dei moderni millini turbo sono molto falsati tutti, se li usi come un nonnino hanno consumi contenuti se li spremi consumano in base al richiesto nessun motore va solo ad aria.
 
1.5 turbo senza nemmeno pensarci! Ha sterzo derivato da NSX e doppi ammortizzatori per contrastare il rollìo. Un'auto che ha CONTENUTI TECNICI di rilievo rispetto alle altre HR-V, oltre che di allestimento.
 
un suv con millino di cilindrata?
ma anche no grazie...
il 1.5 turbo e' un gran motore che ha mostrato di saper essere anche parsimonioso.
Honda e' vero che e' rimasta indietro a lungo con gli aspirati ma il 1.6 dtec montato su civic e' un portento.
E producono cambi talmente perfetti da rendere gli aspirati molto meno sofferti (basta cambiare marcia, se poi si va sul cvt allora addio).
 
un suv con millino di cilindrata?
ma anche no grazie...
il 1.5 turbo e' un gran motore che ha mostrato di saper essere anche parsimonioso.
Honda e' vero che e' rimasta indietro a lungo con gli aspirati ma il 1.6 dtec montato su civic e' un portento.
E producono cambi talmente perfetti da rendere gli aspirati molto meno sofferti (basta cambiare marcia, se poi si va sul cvt allora addio).

Poi uno dice "il prezzo" dell'HR-V sport... ma, essendo caro il modello, per quello che offre in più in proporzione non costa neppure molto.
Avesse una awd però sarebbe la quadra.
 
ho provato il 1.0 sulla Civic e quasi devi scendere a spingere Figurarsi su un SUV: neanche parte. E i consumi... se guidi a velocità tartaruga, come il trattore di mio nonno, forse consuma poco, ma con una guida normale il 1.0 consuma più del 1.8 della passata generazione.
 
Back
Alto