<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HR-V Sport con 1.5 Turbo Vtec | Il Forum di Quattroruote

HR-V Sport con 1.5 Turbo Vtec

Molto carina così,purtroppo non c'è il diesel quindi grossi numeri qui' non dovrebbe fare adesso,però se uno fa' poca strada potrebbe essere una valida crossover
 
Il motore 1.5 VTEC Turbo a quanto pare consuma poco, lo scoglio da superare è soprattutto psicologico. Molti comprano diesel per fare meno di 10.000 km anno, alcuni addirittura 5.000
 
Poi nello specifico, trattandosi di prodotto Honda pressoché sconosciuto, non lo comprano manco con il motore 1.6 idtec, ma tant'è.
 
Spero almeno i 12 altrimenti la vedo dura,se la benzina costasse la metà sarebbe un altro discorso ma purtroppo si sa ...siamo in Italia:emoji_unamused:
ma si, a patto di non avere il piede destro zavorrato i 12 dovrebbe farli senza problemi; faceva 12-13 il mio vecchio Cr-v a benzina di 10 anni fa perciò credo che con la sua tecnologia, sebbene ben più potente, questo nuovo dovrebbe almeno consumare uguale
 
Ciao.
Il 1.5 turbo se gestito bene ha consumi eccellenti.
Non so se si puo' postare un link di altra testata ma se vi fidate e' stata eseguita una prova sulla civic 1.5 turbo con media inferiore a 5lt/100 km su 350 km percorsi.
11 km/lt nel traffico romano, 16.5 in autostrada.
Me la stavo per comprare la civic poi ho preso una cotta per la levorg e via...
L'hrv consumera' di piu' sicuramente essendo piu' alto con un coefficiente aerodinamico sfavorevole ma con una guida normale 13-14 km/lt li fara' tranquillamente.
 
Ciao.
Il 1.5 turbo se gestito bene ha consumi eccellenti.
Non so se si puo' postare un link di altra testata ma se vi fidate e' stata eseguita una prova sulla civic 1.5 turbo con media inferiore a 5lt/100 km su 350 km percorsi.
11 km/lt nel traffico romano, 16.5 in autostrada.
Me la stavo per comprare la civic poi ho preso una cotta per la levorg e via...
L'hrv consumera' di piu' sicuramente essendo piu' alto con un coefficiente aerodinamico sfavorevole ma con una guida normale 13-14 km/lt li fara' tranquillamente.
Levorg ? Ce l'ha mio nipote e sulle nostre strade collinari fatica a fare 9-10 con un litro....
 
Infatti prima di acquistarla ho studiato parecchio dato che per qualcuno era impossibile fare piu' di 10 al litro, per altri invece era facile farne quasi 14.
Io 9 al litro li faccio nel traffico cittadino, in extraurbano arrivo anche a 15.
Nel misto in collina (quindi con riprese frequenti e saliscendi) sto sui 12.
Stare sui 9 fuori citta' mi sembra molto strano.
 
Infatti prima di acquistarla ho studiato parecchio dato che per qualcuno era impossibile fare piu' di 10 al litro, per altri invece era facile farne quasi 14.
Io 9 al litro li faccio nel traffico cittadino, in extraurbano arrivo anche a 15.
Nel misto in collina (quindi con riprese frequenti e saliscendi) sto sui 12.
Stare sui 9 fuori citta' mi sembra molto strano.
a dire di mio nipote 9-10 km/litro non tanto fuori città ma nell'uso soprattutto su strade collinari/montane della nostra zona però con poco traffico.
Poi dipende come sempre dal "peso" del piede destro e il suo non è di quelli leggeri, prima aveva un Forester XT (240 cv !) e più di 6 non faceva….
Ad ogni modo tornando in topic credo sia una scelta azzeccata quella di equipaggiare anche Hr-v con il 1,5 sovralimentato, io provai a suo tempo il 1,5 aspirato e l'impressione fu la solita di tutti i motori Honda aspirati cioè la consueta mancanza di coppia fino a 3500-4000 rpm.
 
Back
Alto