<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hondisti sciatori... | Il Forum di Quattroruote

Hondisti sciatori...

Malissimo :oops:

L'ultimo contatto l'ho avuto nel 1993. Trattandosi di quanto ho allegato sotto si può dire che ho chiuso in bellezza, ma la nostalgia è veramente tanta...

Attached files /attachments/1497063=20466-cartina_sellaronda.jpg
 
GuguLeo ha scritto:
Malissimo :oops:

L'ultimo contatto l'ho avuto nel 1993. Trattandosi di quanto ho allegato sotto si può dire che ho chiuso in bellezza, ma la nostalgia è veramente tanta...

Perchè hai smesso, problema fisico? :(
 
elancia ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Malissimo :oops:

L'ultimo contatto l'ho avuto nel 1993. Trattandosi di quanto ho allegato sotto si può dire che ho chiuso in bellezza, ma la nostalgia è veramente tanta...

Perchè hai smesso, problema fisico? :(

in un certo senso... il mio "problema" è alto 1.75 e al tempo continuava a dire: "ma se ti fai male, visto che lavori da solo, chi ti sostituisce?" :twisted:

Scherzi a parte, nei mesi successivi mi si è ribaltata la vita tra matrimonio, lavoro nuovo, casa etc etc e ho perso i contatti con gli amici del gruppo degli sciatori. Oggi credo che avrei seri problemi a causa di alcune limitazioni anagrafiche... ;)
 
GuguLeo ha scritto:
elancia ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Malissimo :oops:

L'ultimo contatto l'ho avuto nel 1993. Trattandosi di quanto ho allegato sotto si può dire che ho chiuso in bellezza, ma la nostalgia è veramente tanta...

Perchè hai smesso, problema fisico? :(

in un certo senso... il mio "problema" è alto 1.75 e al tempo continuava a dire: "ma se ti fai male, visto che lavori da solo, chi ti sostituisce?" :twisted:

Scherzi a parte, nei mesi successivi mi si è ribaltata la vita tra matrimonio, lavoro nuovo, casa etc etc e ho perso i contatti con gli amici del gruppo degli sciatori. Oggi credo che avrei seri problemi a causa di alcune limitazioni anagrafiche... ;)

Beh, potresti ritrovare gli stimoli! ;) ...non ci sono limitazioni!
 
GuguLeo ha scritto:
elancia ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Malissimo :oops:

L'ultimo contatto l'ho avuto nel 1993. Trattandosi di quanto ho allegato sotto si può dire che ho chiuso in bellezza, ma la nostalgia è veramente tanta...

Perchè hai smesso, problema fisico? :(

in un certo senso... il mio "problema" è alto 1.75 e al tempo continuava a dire: "ma se ti fai male, visto che lavori da solo, chi ti sostituisce?" :twisted:

Scherzi a parte, nei mesi successivi mi si è ribaltata la vita tra matrimonio, lavoro nuovo, casa etc etc e ho perso i contatti con gli amici del gruppo degli sciatori. Oggi credo che avrei seri problemi a causa di alcune limitazioni anagrafiche... ;)
bhé, devo dire la tua situazione è quasi fotocopia della mia, l'aggravante per me è che io in montagna CI ABITO ;) e qui è cosa naturale che uno scii ma, proprio com'è capiato a te nel '93 (a me qualche anno prima) ho smesso.
Nostalgia ? Tanta, tantissima, soprattutto quando vedo i miei figli che vengon giù come missili.... poi mi guardo allo specchio e mi dico: "No Alberto è meglio che a 54 anni lasci stare, tanto i tuoi altri (più o meno) innocui divertimenti "motoristici" non te li toglie nessuno..." :D
 
Rispondo a tutti e due: le limitazioni ci sono, eccome! So bene che sulle piste si vedono arzilli vecchietti sfrecciare con classe ed eleganza sui loro attrezzi. Il punto è che io anche nella miglior gioventù non avevo né classe né eleganza.

Non so neppure se riuscirei a stare in piedi: ai miei tempi gli sci erano dritti dritti e lunghi lunghi, mica quelle strane cose corte e sciancrate che si usano oggi...
 
GuguLeo ha scritto:
Rispondo a tutti e due: le limitazioni ci sono, eccome! So bene che sulle piste si vedono arzilli vecchietti sfrecciare con classe ed eleganza sui loro attrezzi. Il punto è che io anche nella miglior gioventù non avevo né classe né eleganza.

Non so neppure se riuscirei a stare in piedi: ai miei tempi gli sci erano dritti dritti e lunghi lunghi, mica quelle strane cose corte e sciancrate che si usano oggi...
a detta di chi ha vissuto nel pieno del suo fulgore l'epoca degli sci tradizionali (quelli dritti dritti lunghi lunghi :lol: ) e sta vivendo ora quella dei cosiddetti carving , i primi andavano bene per la velocità ma meno, molto meno per la maneggevolezza e lo slalom, i secondi esattamente l'opposto.
Comunque anch'io ai miei tempi non ero un mostro e, esattamente come te, credo che ora avrei difficoltà a stare in piedi, magari riuscirei anche a scendere dalla pista ma solo rotolando, non certo sugli sci :oops:
 
Apro le danze (o le panze):

Un solo paio non è il mio, i Fischer all-round del babbo.
La new entry sono i K2 Bolt (neri-arancio)

Generalmente vado su con due paia e due paia si scarponi abbinati poichè la neve cambia e le piste si distruggono... e mi godo il bagagliaio caverna della Civic! :) Poi caccio tutto in auto, vado a mangiare e NON mi rimetto sugli sci.

Attached files /attachments/1497778=20508-74952_442563889142953_780065503_n.jpg
 
elancia ha scritto:
Apro le danze (o le panze):

Un solo paio non è il mio, i Fischer all-round del babbo.
La new entry sono i K2 Bolt (neri-arancio)

Generalmente vado su con due paia e due paia si scarponi abbinati poichè la neve cambia e le piste si distruggono... e mi godo il bagagliaio caverna della Civic! :) Poi caccio tutto in auto, vado a mangiare e NON mi rimetto sugli sci.
vuoi dire che scii solo l mattino ?
Quando sciavo io si faceva a gara a chi faceva più discese quindi zainetto in spalla e sosta - rigorosamente a bordo pista - unicamente per il panino e via ancora sulla neve. Avevamo 18-20 anni.... :cry:
 
GuguLeo ha scritto:
Scherzi a parte, nei mesi successivi mi si è ribaltata la vita tra matrimonio, lavoro nuovo, casa etc etc e ho perso i contatti con gli amici del gruppo degli sciatori. Oggi credo che avrei seri problemi a causa di alcune limitazioni anagrafiche... ;)
scusate l'intrusione :oops:
Ho sciato con regolarità fino ai prinmi anni 80, poi sporadicamente, quindi ho ripreso con la morosa (attuale mugliera) alcuni anni all'inizio dei 90, quindi di nuovo smesso riprendendo alcuni anni tra fine 90 e primi 2000.
Nel 2004 alcuni eventi non proprio felici ci hanno bloccato, poi nel 2006 è nata la nostra bimba, nel 2008 abbiamo ripreso ad anadare d'inverno in montagna, ovviamente slittino etc, ma già nel 2009 la peste sgranava gli occhi quando vedeva gli sciatori disdegnando il bob ... morale nel 2010 abbiamo provato a metterla sugli sci e le è piaciuto, così nel 2011 me li sono rimessi pure io, questa estate ho allontanato da me circa 17 kg di ciccia e questo inverno mi sono sentito mooolto meglio ... a febbraio prendo un maestro pure per me per sistemare la questione carving :cry: (pure io esco da sci 195 alto 177 ed ora mi ritrovo con dei 176 che, tra l'altro, essendo un modello di oltre 10 annni fa, non sono all'altezza dei nuovi) e magari riprendere un po' i pali, se non altro per stare dietro alla belvetta :D
 
Mauro 65 ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Scherzi a parte, nei mesi successivi mi si è ribaltata la vita tra matrimonio, lavoro nuovo, casa etc etc e ho perso i contatti con gli amici del gruppo degli sciatori. Oggi credo che avrei seri problemi a causa di alcune limitazioni anagrafiche... ;)
scusate l'intrusione :oops:
Ho sciato con regolarità fino ai prinmi anni 80, poi sporadicamente, quindi ho ripreso con la morosa (attuale mugliera) alcuni anni all'inizio dei 90, quindi di nuovo smesso riprendendo alcuni anni tra fine 90 e primi 2000.
Nel 2004 alcuni eventi non proprio felici ci hanno bloccato, poi nel 2006 è nata la nostra bimba, nel 2008 abbiamo ripreso ad anadare d'inverno in montagna, ovviamente slittino etc, ma già nel 2009 la peste sgranava gli occhi quando vedeva gli sciatori disdegnando il bob ... morale nel 2010 abbiamo provato a metterla sugli sci e le è piaciuto, così nel 2011 me li sono rimessi pure io, questa estate ho allontanato da me circa 17 kg di ciccia e questo inverno mi sono sentito mooolto meglio ... a febbraio prendo un maestro pure per me per sistemare la questione carving :cry: (pure io esco da sci 195 alto 177 ed ora mi ritrovo con dei 176 che, tra l'altro, essendo un modello di oltre 10 annni fa, non sono all'altezza dei nuovi) e magari riprendere un po' i pali, se non altro per stare dietro alla belvetta :D

ebbravo Mauro! complimenti per la belvetta,

il problema... :oops: sarà quando ti passerà avanti e tu non ne puoi più dalla fatica! :lol: ...comunque sei in buona compagnia, io ne avrò ALMENO 3 che tra qualche anno...mi passeranno davanti a nuoto, a canottaggio, in bici.. :D :D..che ci vuoi fare!!
 
Mauro 65 ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Scherzi a parte, nei mesi successivi mi si è ribaltata la vita tra matrimonio, lavoro nuovo, casa etc etc e ho perso i contatti con gli amici del gruppo degli sciatori. Oggi credo che avrei seri problemi a causa di alcune limitazioni anagrafiche... ;)
scusate l'intrusione :oops:
Ho sciato con regolarità fino ai prinmi anni 80, poi sporadicamente, quindi ho ripreso con la morosa (attuale mugliera) alcuni anni all'inizio dei 90, quindi di nuovo smesso riprendendo alcuni anni tra fine 90 e primi 2000.
Nel 2004 alcuni eventi non proprio felici ci hanno bloccato, poi nel 2006 è nata la nostra bimba, nel 2008 abbiamo ripreso ad anadare d'inverno in montagna, ovviamente slittino etc, ma già nel 2009 la peste sgranava gli occhi quando vedeva gli sciatori disdegnando il bob ... morale nel 2010 abbiamo provato a metterla sugli sci e le è piaciuto, così nel 2011 me li sono rimessi pure io, questa estate ho allontanato da me circa 17 kg di ciccia e questo inverno mi sono sentito mooolto meglio ... a febbraio prendo un maestro pure per me per sistemare la questione carving :cry: (pure io esco da sci 195 alto 177 ed ora mi ritrovo con dei 176 che, tra l'altro, essendo un modello di oltre 10 annni fa, non sono all'altezza dei nuovi) e magari riprendere un po' i pali, se non altro per stare dietro alla belvetta :D

Bravo! Sci paralleli, butti dentro le ginocchia, segui col busto e porti avanti il braccio interno in conduzione. Facile no? Non arretrarti mai.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Apro le danze (o le panze):

Un solo paio non è il mio, i Fischer all-round del babbo.
La new entry sono i K2 Bolt (neri-arancio)

Generalmente vado su con due paia e due paia si scarponi abbinati poichè la neve cambia e le piste si distruggono... e mi godo il bagagliaio caverna della Civic! :) Poi caccio tutto in auto, vado a mangiare e NON mi rimetto sugli sci.
vuoi dire che scii solo l mattino ?
Quando sciavo io si faceva a gara a chi faceva più discese quindi zainetto in spalla e sosta - rigorosamente a bordo pista - unicamente per il panino e via ancora sulla neve. Avevamo 18-20 anni.... :cry:

Sì, dalle 8.30 a 12.00, oppure pausa nell'ora della ressa, scio quando la ressa è a pranzo e pranzo alle 14.00.
Ho un amico con un ristorante. :oops: :oops: :oops:
 
Un paio di Head riposti da 10 anni se non di più - moglie totalmente disinteressata allo sci ma in realtà ho perso interesse anch'io per la poca voglia di smazzarmi strade, code etc. etc.

Mi devo però togliere lo sfizio di provare sti benedetti sci da carving, oh se lo farò.
 
Back
Alto