E? arrivata la nostra piccola, ma grande, jazz (1.4 Appeal). E? nelle nostre mani da una settimana e già mi sento di fare un resoconto sulle prime impressioni di guida, so bene che è una macchina a fine carriera e che probabilmente a questo punto poco interessa la mia opinione.
Comincio subito a elencare una serie di difetti, quello che in questi mesi o letto sui forum corrisponde, dal mio punto di vista, al vero, le plastiche dell?abitacolo si rigano facilmEnte impressionante quanto siano delicate, bisogna usare i guanti per non lasciare segni, idem la vernice della carrozzeria, dopo 68km ho già un piccolo cratere di circa 2 mm2 di diametro in mezzo al cofano (penso dovuto ad un sassolino).
I sedili in microfibra, come per gli stracci che usano le casalinghe e non, catturano lo sporco e la polvere, risultato i sedili sono molto sporchevoli e bisogna insistere con l?aspirapolvere per ?staccare lo sporco?.
Le sospensioni complici gli pneumatici ribassati 185 /55 / R16 ( tra l?altro una misura strana che costa come un blasonato 17?) donano un comportamento veramente rigido, in compenso l?inserimento in curva è preciso e sicuro e la macchina tende ad un rollio contenuto.
Questo difetto non l?ho avevo rilevato sulla base 1.2 che il concessionario mi aveva fatto provare a riprova che gli pneumatici ribassati giocano un ruolo fondamentale nel comfort generale, comunque al massimo si passerà al 15 pollici con spalla 65.
Ho notato che accendendo i fari la luminosità di tutto il cruscotto cala nettamente rendendo la lettura meno agevole durante le ore di marcia diurna.
L?insonorizzazione è un pochino scarsa, non tanto per il rumore del motore che è contenuto, ma per i fruscii aerodinamici e per il rumore di rotolamento degli pneumatici.
Alcune ?stupidatine? che mi sarebbe piaciuto avere sono:
- la possibilità di abbassare o alzare tutti i vetri elettrici con il telecomando (visto che sono tutti elettrici);
- la possibilità di ripiegare automaticamente gli specchietti retrovisori con la chiusura delle porte (a che pro metterli elettrici se poi tutte le volte devi pigiare il relativo pulsante);
- la possibilità di avere i vetri elettrici attivi per alcuni minuti dopo l?estrazione della chiave di avviamento;
- la funzione di accendere il fendinebbia in curva (trovo sia utile soprattutto nelle stradine non illuminate); - il rivestimento di tutto il bagagliaio in moquette (per non avere graffi sulle plastiche);
- un serbatoio di capacità maggiore
Veniamo ai pregi, sono rimasto piacevolmente sorpreso dal motore, spinge bene anche a bassi giri e col tempo mi auguro che sia anche parsimonioso (per ora sono sui 14.3km/litro ciclo urbano), la completa assenza di vibrazioni, il cambio deve essere ancora rodato, per ora è discreto, ma da Honda mi aspetto con i km un netto miglioramento in fluidità di innesto, mi piace molto l?estetica e l?ottima abitabilità e modularità dell?abitacolo, l?ingresso e l?uscita dell?auto sono agevolati dalla buona apertura delle portiere (circa 80°) e dallo spazio a disposizione (anche dietro) per le gambe (io sono alto 1.85 e sto comodo), le sedute sono molto confortevoli e complice l?attrito della microfibra tengono bene il corpo in curva, non ho ancora avuto modo di provare il clima automatico e perciò non esprimo giudizio. L?impianto audio è di qualità sufficiente.
Dimenticavo, Honda demanda ai concessionari il montaggio degli optional, risultato costano il doppio rispetto alle altre case automobilistiche, sulla mia ho fatto montare i sensori posteriori dal costo proibitivo di 500?, molte case per la stessa cifra nel 2014 offrono la retrocamera e display touch con navigatore in consolle, io ho solo il "beep beep" del cicalino. Questa politica è disastrosa, volevo montare anche quelli anteriore, ma il prezzo saliva di altri 500?! Non mi piace che il meccanico debba mettere mano ad un auto nuova smontando e forando il paraurti ( con i rischi di rigatura delle plastiche), mentre scrivo questa mia, è successo proprio ieri che chiudendo il baule un sensore si è staccato dalla sede cadendo all?interno del paraurti, risultato, inserendo la retro il "beep" è continuo, devo attendere questo giovedì per la sostituzione perché ora il sensore incriminato è in fase di verniciatura colore carrozzeria, per mia esperienza la qualità del montaggio post-vendita lascia a desiderare.
Concludendo se rapportiamo il tutto al prezzo finale di vendita, superiore a tutta la concorrenza (a parità di optional anche di 1500/2000?) ed al costo dei ricambi originali, si capisce perché la Jazz non è in cima alla lista delle vendite, ma in generale è tutto il parco auto Honda, ho notato in concessionaria che anche le CRV esposte (sia il base che il top) sulle maniglie interne delle portiere (anche se di materiale differente al tocco) i graffi non mancavano, peccato perché sono auto che meriterebbero di più, a me esteticamente le Honda piacciano e i contenuti tecnologici non le mancano, anzi.
Sono contento del mio acquisto? Per ora sì (anche se plastiche e vernice delicata mi fanno girare le scatole), ma sarà il tempo a farmi capire se ne è valsa la pena credere nella Honda.
Ivan
P.S.: ho scritto perché dopo i consigli che mi avete dato, ci tenevo a dare anche un mio contributo al forum, una discussione simile è anche su altro sito Honda.
Comincio subito a elencare una serie di difetti, quello che in questi mesi o letto sui forum corrisponde, dal mio punto di vista, al vero, le plastiche dell?abitacolo si rigano facilmEnte impressionante quanto siano delicate, bisogna usare i guanti per non lasciare segni, idem la vernice della carrozzeria, dopo 68km ho già un piccolo cratere di circa 2 mm2 di diametro in mezzo al cofano (penso dovuto ad un sassolino).
I sedili in microfibra, come per gli stracci che usano le casalinghe e non, catturano lo sporco e la polvere, risultato i sedili sono molto sporchevoli e bisogna insistere con l?aspirapolvere per ?staccare lo sporco?.
Le sospensioni complici gli pneumatici ribassati 185 /55 / R16 ( tra l?altro una misura strana che costa come un blasonato 17?) donano un comportamento veramente rigido, in compenso l?inserimento in curva è preciso e sicuro e la macchina tende ad un rollio contenuto.
Questo difetto non l?ho avevo rilevato sulla base 1.2 che il concessionario mi aveva fatto provare a riprova che gli pneumatici ribassati giocano un ruolo fondamentale nel comfort generale, comunque al massimo si passerà al 15 pollici con spalla 65.
Ho notato che accendendo i fari la luminosità di tutto il cruscotto cala nettamente rendendo la lettura meno agevole durante le ore di marcia diurna.
L?insonorizzazione è un pochino scarsa, non tanto per il rumore del motore che è contenuto, ma per i fruscii aerodinamici e per il rumore di rotolamento degli pneumatici.
Alcune ?stupidatine? che mi sarebbe piaciuto avere sono:
- la possibilità di abbassare o alzare tutti i vetri elettrici con il telecomando (visto che sono tutti elettrici);
- la possibilità di ripiegare automaticamente gli specchietti retrovisori con la chiusura delle porte (a che pro metterli elettrici se poi tutte le volte devi pigiare il relativo pulsante);
- la possibilità di avere i vetri elettrici attivi per alcuni minuti dopo l?estrazione della chiave di avviamento;
- la funzione di accendere il fendinebbia in curva (trovo sia utile soprattutto nelle stradine non illuminate); - il rivestimento di tutto il bagagliaio in moquette (per non avere graffi sulle plastiche);
- un serbatoio di capacità maggiore
Veniamo ai pregi, sono rimasto piacevolmente sorpreso dal motore, spinge bene anche a bassi giri e col tempo mi auguro che sia anche parsimonioso (per ora sono sui 14.3km/litro ciclo urbano), la completa assenza di vibrazioni, il cambio deve essere ancora rodato, per ora è discreto, ma da Honda mi aspetto con i km un netto miglioramento in fluidità di innesto, mi piace molto l?estetica e l?ottima abitabilità e modularità dell?abitacolo, l?ingresso e l?uscita dell?auto sono agevolati dalla buona apertura delle portiere (circa 80°) e dallo spazio a disposizione (anche dietro) per le gambe (io sono alto 1.85 e sto comodo), le sedute sono molto confortevoli e complice l?attrito della microfibra tengono bene il corpo in curva, non ho ancora avuto modo di provare il clima automatico e perciò non esprimo giudizio. L?impianto audio è di qualità sufficiente.
Dimenticavo, Honda demanda ai concessionari il montaggio degli optional, risultato costano il doppio rispetto alle altre case automobilistiche, sulla mia ho fatto montare i sensori posteriori dal costo proibitivo di 500?, molte case per la stessa cifra nel 2014 offrono la retrocamera e display touch con navigatore in consolle, io ho solo il "beep beep" del cicalino. Questa politica è disastrosa, volevo montare anche quelli anteriore, ma il prezzo saliva di altri 500?! Non mi piace che il meccanico debba mettere mano ad un auto nuova smontando e forando il paraurti ( con i rischi di rigatura delle plastiche), mentre scrivo questa mia, è successo proprio ieri che chiudendo il baule un sensore si è staccato dalla sede cadendo all?interno del paraurti, risultato, inserendo la retro il "beep" è continuo, devo attendere questo giovedì per la sostituzione perché ora il sensore incriminato è in fase di verniciatura colore carrozzeria, per mia esperienza la qualità del montaggio post-vendita lascia a desiderare.
Concludendo se rapportiamo il tutto al prezzo finale di vendita, superiore a tutta la concorrenza (a parità di optional anche di 1500/2000?) ed al costo dei ricambi originali, si capisce perché la Jazz non è in cima alla lista delle vendite, ma in generale è tutto il parco auto Honda, ho notato in concessionaria che anche le CRV esposte (sia il base che il top) sulle maniglie interne delle portiere (anche se di materiale differente al tocco) i graffi non mancavano, peccato perché sono auto che meriterebbero di più, a me esteticamente le Honda piacciano e i contenuti tecnologici non le mancano, anzi.
Sono contento del mio acquisto? Per ora sì (anche se plastiche e vernice delicata mi fanno girare le scatole), ma sarà il tempo a farmi capire se ne è valsa la pena credere nella Honda.
Ivan
P.S.: ho scritto perché dopo i consigli che mi avete dato, ci tenevo a dare anche un mio contributo al forum, una discussione simile è anche su altro sito Honda.