rosmarc
0
... il motorazzo giappo tirava davvero forte.
Diciamo che ha sofferto di overheating molto meno degli altri, cosicché Max ha potuto tirare in mappatura Engine 1 per tantissimi giri (ha potuto farlo anche perché Rbr è honda hanno già preventivato l'impiego di più delle tre PU consentite per regolamento, sapendo già di prendersi delle penalità nel prosieguo di stagione) e fare il recupero che abbiamo visto, mentre gli altri han dovuto fare tanto Fuel Saving (specie Ferrari la cui PU beve come un cammello) e Lift and coast (le Mercedes a rischio affidabilità motore; Renault n.p.
Quanto alla potenza nominale, come detto, la PU nipponica paga ancora qualche decina di cavalli ai principali competitor. Indubbiamente però sta facendo progressi e di base ha delle qualità che gli altri non hanno (compatto, leggero, parco nei consumi e meno incline a soffrire le alte temperature).
Ultima modifica: