<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda torna a vincere in F1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda torna a vincere in F1

... il motorazzo giappo tirava davvero forte.

Diciamo che ha sofferto di overheating molto meno degli altri, cosicché Max ha potuto tirare in mappatura Engine 1 per tantissimi giri (ha potuto farlo anche perché Rbr è honda hanno già preventivato l'impiego di più delle tre PU consentite per regolamento, sapendo già di prendersi delle penalità nel prosieguo di stagione) e fare il recupero che abbiamo visto, mentre gli altri han dovuto fare tanto Fuel Saving (specie Ferrari la cui PU beve come un cammello) e Lift and coast (le Mercedes a rischio affidabilità motore; Renault n.p. :D ).
Quanto alla potenza nominale, come detto, la PU nipponica paga ancora qualche decina di cavalli ai principali competitor. Indubbiamente però sta facendo progressi e di base ha delle qualità che gli altri non hanno (compatto, leggero, parco nei consumi e meno incline a soffrire le alte temperature).
 
Ultima modifica:
Le rbr storicamente hanno ottimi telai ma peccano sul dritto.
Ieri invece sul finale leclerc teneva bene nel misto (ossia quelle 3-4 curve in mezzo, di misto su quel tracciato ce n'e' poco) e anche in trazione non era in crisi (altrimenti il controsorpasso non lo faceva).
Dove la rb andava troppo forte era proprio il dritto, segno che aldila' del grip nelle curve precedenti i rettilinei il motorazzo giappo tirava davvero forte.

Non dimentichiamo che Max era sempre dietro in rettilineo, e poteva azionare il DRS. La sua abilità stava nel riuscire ad essere molto vicino nell’ultima curva, nonostante le turbolenze generate dalle monoposto che lo precedevano.

Probabilmente oggi è il pilota più forte in F1, ma (purtroppo) anche il più scorretto.
 
Back
Alto