Qualcuno l'ha mai provata? i prezzi dell'usato sono davvero ridicoli rispetto al valore dell'auto..ciaoo
gabrielyx ha scritto:Ciao!
Eh non l'ho provata ma ci sono salito più e più volte...senso di lusso ovunque ti giri a un prezzo che fa veramente ridere se paragonate alle concorrenti più blasonate e che tutti scelgono(A6 -serie5 - classe E); avendo accessori inoltre che si sognano alla grande.
A questo punto mi piacerebbe sapere una vostra opinione. Avendo a disposizione quella cifra (60 mila sacchi) scegliereste ancora la Legend oppure vi stuzzicherebbe l'idea di una Lexus GS 450h in allestimento Plus o una infiniti M35h in allestimento GT Premium?
I prezzi sono quelli si balla di circa 4-5 mila ? (che per chi spende quelle cifre sono noccioline). Cosa hanno tutte di più? A parità di cilindrata, maggior cavallatura (che con quel peso non guasta, ma questo è un discorso che non regge tanto) ma soprattutto la tecnologia ibrida che comunque un po' di benzina te la fa risparmiare.
Certo sulla Legend c'è la SH-AWD e il sistema per ridurre il rumore di fondo e non è poco, ma credo che comunque abbiano fatto bene a ritirarla dato che erano rimasti un pochino indietro rispetto alla concorrenza per quanto riguarda il comparto motoristico. Attenzione, prima di essere travisato, non intendo dire che il motore era poco potente rispetto alla concorrenza (conosciamo bene l' i-vtec e l'i-ctdi per non soffermarci ai dati di targa). Dico solo che a parità di prezzo avevo la possibilità di scegliere una propulsione ibrida.
Quindi ricapitolando: io un viaggio ai due concessionari Lexus e infiniti l'avrei fatto. Sarei uscito e avrei scelto tra Honda Legend e Infiniti M. Ricordo che Honda in caso di assistenza per Legend offriva gratuitamente auto di cortesia e Hotel con categoria uguale o superiore alle 4 stelle in caso di distanza di oltre 20 km rispetto alla propria residenza. Chissà i competitor cosa e se offrono soluzioni del genere.
Lampeggi!
gabrielyx ha scritto:Ciao!
Eh non l'ho provata ma ci sono salito più e più volte...senso di lusso ovunque ti giri a un prezzo che fa veramente ridere se paragonate alle concorrenti più blasonate e che tutti scelgono(A6 -serie5 - classe E); avendo accessori inoltre che si sognano alla grande.
A questo punto mi piacerebbe sapere una vostra opinione. Avendo a disposizione quella cifra (60 mila sacchi) scegliereste ancora la Legend oppure vi stuzzicherebbe l'idea di una Lexus GS 450h in allestimento Plus o una infiniti M35h in allestimento GT Premium?
I prezzi sono quelli si balla di circa 4-5 mila ? (che per chi spende quelle cifre sono noccioline). Cosa hanno tutte di più? A parità di cilindrata, maggior cavallatura (che con quel peso non guasta, ma questo è un discorso che non regge tanto) ma soprattutto la tecnologia ibrida che comunque un po' di benzina te la fa risparmiare.
Certo sulla Legend c'è la SH-AWD e il sistema per ridurre il rumore di fondo e non è poco, ma credo che comunque abbiano fatto bene a ritirarla dato che erano rimasti un pochino indietro rispetto alla concorrenza per quanto riguarda il comparto motoristico. Attenzione, prima di essere travisato, non intendo dire che il motore era poco potente rispetto alla concorrenza (conosciamo bene l' i-vtec e l'i-ctdi per non soffermarci ai dati di targa). Dico solo che a parità di prezzo avevo la possibilità di scegliere una propulsione ibrida.
Quindi ricapitolando: io un viaggio ai due concessionari Lexus e infiniti l'avrei fatto. Sarei uscito e avrei scelto tra Honda Legend e Infiniti M. Ricordo che Honda in caso di assistenza per Legend offriva gratuitamente auto di cortesia e Hotel con categoria uguale o superiore alle 4 stelle in caso di distanza di oltre 20 km rispetto alla propria residenza. Chissà i competitor cosa e se offrono soluzioni del genere.
Lampeggi!
totonnino ha scritto:BEH ora la serie precedente, o meglio la 3.5 da immatricolare si trova anche a 35.000 euro..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182091225
E tutti i discorsi su Lexus o Infinity (quest'ultima non mi piace proprio, qualsiasi modello a differenza delle Lexus che invece mi attirano molto) vanno a farsi benedire per il discorso prezzo.
Comunque parlano di consumi abbastanza alti anche tenuto conto della cilindrata....
NB: se tornassi indietro forse penserei a questa....
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202298793
totonnino ha scritto:gabrielyx ha scritto:Ciao!
Eh non l'ho provata ma ci sono salito più e più volte...senso di lusso ovunque ti giri a un prezzo che fa veramente ridere se paragonate alle concorrenti più blasonate e che tutti scelgono(A6 -serie5 - classe E); avendo accessori inoltre che si sognano alla grande.
A questo punto mi piacerebbe sapere una vostra opinione. Avendo a disposizione quella cifra (60 mila sacchi) scegliereste ancora la Legend oppure vi stuzzicherebbe l'idea di una Lexus GS 450h in allestimento Plus o una infiniti M35h in allestimento GT Premium?
I prezzi sono quelli si balla di circa 4-5 mila ? (che per chi spende quelle cifre sono noccioline). Cosa hanno tutte di più? A parità di cilindrata, maggior cavallatura (che con quel peso non guasta, ma questo è un discorso che non regge tanto) ma soprattutto la tecnologia ibrida che comunque un po' di benzina te la fa risparmiare.
Certo sulla Legend c'è la SH-AWD e il sistema per ridurre il rumore di fondo e non è poco, ma credo che comunque abbiano fatto bene a ritirarla dato che erano rimasti un pochino indietro rispetto alla concorrenza per quanto riguarda il comparto motoristico. Attenzione, prima di essere travisato, non intendo dire che il motore era poco potente rispetto alla concorrenza (conosciamo bene l' i-vtec e l'i-ctdi per non soffermarci ai dati di targa). Dico solo che a parità di prezzo avevo la possibilità di scegliere una propulsione ibrida.
Quindi ricapitolando: io un viaggio ai due concessionari Lexus e infiniti l'avrei fatto. Sarei uscito e avrei scelto tra Honda Legend e Infiniti M. Ricordo che Honda in caso di assistenza per Legend offriva gratuitamente auto di cortesia e Hotel con categoria uguale o superiore alle 4 stelle in caso di distanza di oltre 20 km rispetto alla propria residenza. Chissà i competitor cosa e se offrono soluzioni del genere.
Lampeggi!
BEH ora la serie precedente, o meglio la 3.5 da immatricolare si trova anche a 35.000 euro..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182091225
E tutti i discorsi su Lexus o Infinity (quest'ultima non mi piace proprio, qualsiasi modello a differenza delle Lexus che invece mi attirano molto) vanno a farsi benedire per il discorso prezzo.
Comunque parlano di consumi abbastanza alti anche tenuto conto della cilindrata....
NB: se tornassi indietro forse penserei a questa....
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202298793
elancia ha scritto:Il 96% delle grosse premium, essendo poi aziendali e quindi non possedute da chi le guida, è motorizzata da una cosa chiamata:
6 cilindri TDI
Infiniti, che vuole provare a penetrare il mercato italo-europeo, ha accettato la sfida... Honda NO.
gabrielyx ha scritto:I prezzi sono quelli si balla di circa 4-5 mila ? (che per chi spende quelle cifre sono noccioline). Cosa hanno tutte di più? A parità di cilindrata, maggior cavallatura (che con quel peso non guasta, ma questo è un discorso che non regge tanto) ma soprattutto la tecnologia ibrida che comunque un po' di benzina te la fa risparmiare.
Aubrey ha scritto:Se si spende 60k euro un'oscillazione di 4/5 k sono noccioline ... poi però ci si preoccupa di risparmiare un po' di benzina con la tecnologia ibrida (che comunque difficilmente sarà 4/5k euro nell'arco di vita dell'auto).
A me sembra un po' poco coerente.
eta*beta - 1 giorno fa
streak1 - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 7 ore fa