<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Legend | Il Forum di Quattroruote

Honda Legend

Provata un paio di anni fa,ammiraglia nel vero senso della parola,silenzio a bordo eccezzionale,motore generoso,interni eleganti stile made in Jap,che altro...un sogno! ;)
 
Ciao!
Eh non l'ho provata ma ci sono salito più e più volte...senso di lusso ovunque ti giri a un prezzo che fa veramente ridere se paragonate alle concorrenti più blasonate e che tutti scelgono(A6 -serie5 - classe E); avendo accessori inoltre che si sognano alla grande.

A questo punto mi piacerebbe sapere una vostra opinione. Avendo a disposizione quella cifra (60 mila sacchi) scegliereste ancora la Legend oppure vi stuzzicherebbe l'idea di una Lexus GS 450h in allestimento Plus o una infiniti M35h in allestimento GT Premium?
I prezzi sono quelli si balla di circa 4-5 mila ? (che per chi spende quelle cifre sono noccioline). Cosa hanno tutte di più? A parità di cilindrata, maggior cavallatura (che con quel peso non guasta, ma questo è un discorso che non regge tanto) ma soprattutto la tecnologia ibrida che comunque un po' di benzina te la fa risparmiare.

Certo sulla Legend c'è la SH-AWD e il sistema per ridurre il rumore di fondo e non è poco, ma credo che comunque abbiano fatto bene a ritirarla dato che erano rimasti un pochino indietro rispetto alla concorrenza per quanto riguarda il comparto motoristico. Attenzione, prima di essere travisato, non intendo dire che il motore era poco potente rispetto alla concorrenza (conosciamo bene l' i-vtec e l'i-ctdi per non soffermarci ai dati di targa). Dico solo che a parità di prezzo avevo la possibilità di scegliere una propulsione ibrida.

Quindi ricapitolando: io un viaggio ai due concessionari Lexus e infiniti l'avrei fatto. Sarei uscito e avrei scelto tra Honda Legend e Infiniti M. Ricordo che Honda in caso di assistenza per Legend offriva gratuitamente auto di cortesia e Hotel con categoria uguale o superiore alle 4 stelle in caso di distanza di oltre 20 km rispetto alla propria residenza. Chissà i competitor cosa e se offrono soluzioni del genere.

Lampeggi!
 
gabrielyx ha scritto:
Ciao!
Eh non l'ho provata ma ci sono salito più e più volte...senso di lusso ovunque ti giri a un prezzo che fa veramente ridere se paragonate alle concorrenti più blasonate e che tutti scelgono(A6 -serie5 - classe E); avendo accessori inoltre che si sognano alla grande.

A questo punto mi piacerebbe sapere una vostra opinione. Avendo a disposizione quella cifra (60 mila sacchi) scegliereste ancora la Legend oppure vi stuzzicherebbe l'idea di una Lexus GS 450h in allestimento Plus o una infiniti M35h in allestimento GT Premium?
I prezzi sono quelli si balla di circa 4-5 mila ? (che per chi spende quelle cifre sono noccioline). Cosa hanno tutte di più? A parità di cilindrata, maggior cavallatura (che con quel peso non guasta, ma questo è un discorso che non regge tanto) ma soprattutto la tecnologia ibrida che comunque un po' di benzina te la fa risparmiare.

Certo sulla Legend c'è la SH-AWD e il sistema per ridurre il rumore di fondo e non è poco, ma credo che comunque abbiano fatto bene a ritirarla dato che erano rimasti un pochino indietro rispetto alla concorrenza per quanto riguarda il comparto motoristico. Attenzione, prima di essere travisato, non intendo dire che il motore era poco potente rispetto alla concorrenza (conosciamo bene l' i-vtec e l'i-ctdi per non soffermarci ai dati di targa). Dico solo che a parità di prezzo avevo la possibilità di scegliere una propulsione ibrida.

Quindi ricapitolando: io un viaggio ai due concessionari Lexus e infiniti l'avrei fatto. Sarei uscito e avrei scelto tra Honda Legend e Infiniti M. Ricordo che Honda in caso di assistenza per Legend offriva gratuitamente auto di cortesia e Hotel con categoria uguale o superiore alle 4 stelle in caso di distanza di oltre 20 km rispetto alla propria residenza. Chissà i competitor cosa e se offrono soluzioni del genere.

Lampeggi!

Già, ma Honda con ste ibride che fa, dorme?

- Il V6 i-DTEC non esiste (o esiste in un cassetto);
- Motori turbo-vtec assenti;
- Diesel piccoli N.P.

O vogliono vendere solo in USA e Russia.... ...ma perfino là l'alternativa ibrida è incalzante. E non poco.
 
gabrielyx ha scritto:
Ciao!
Eh non l'ho provata ma ci sono salito più e più volte...senso di lusso ovunque ti giri a un prezzo che fa veramente ridere se paragonate alle concorrenti più blasonate e che tutti scelgono(A6 -serie5 - classe E); avendo accessori inoltre che si sognano alla grande.

A questo punto mi piacerebbe sapere una vostra opinione. Avendo a disposizione quella cifra (60 mila sacchi) scegliereste ancora la Legend oppure vi stuzzicherebbe l'idea di una Lexus GS 450h in allestimento Plus o una infiniti M35h in allestimento GT Premium?
I prezzi sono quelli si balla di circa 4-5 mila ? (che per chi spende quelle cifre sono noccioline). Cosa hanno tutte di più? A parità di cilindrata, maggior cavallatura (che con quel peso non guasta, ma questo è un discorso che non regge tanto) ma soprattutto la tecnologia ibrida che comunque un po' di benzina te la fa risparmiare.

Certo sulla Legend c'è la SH-AWD e il sistema per ridurre il rumore di fondo e non è poco, ma credo che comunque abbiano fatto bene a ritirarla dato che erano rimasti un pochino indietro rispetto alla concorrenza per quanto riguarda il comparto motoristico. Attenzione, prima di essere travisato, non intendo dire che il motore era poco potente rispetto alla concorrenza (conosciamo bene l' i-vtec e l'i-ctdi per non soffermarci ai dati di targa). Dico solo che a parità di prezzo avevo la possibilità di scegliere una propulsione ibrida.

Quindi ricapitolando: io un viaggio ai due concessionari Lexus e infiniti l'avrei fatto. Sarei uscito e avrei scelto tra Honda Legend e Infiniti M. Ricordo che Honda in caso di assistenza per Legend offriva gratuitamente auto di cortesia e Hotel con categoria uguale o superiore alle 4 stelle in caso di distanza di oltre 20 km rispetto alla propria residenza. Chissà i competitor cosa e se offrono soluzioni del genere.

Lampeggi!

BEH ora la serie precedente, o meglio la 3.5 da immatricolare si trova anche a 35.000 euro..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182091225
E tutti i discorsi su Lexus o Infinity (quest'ultima non mi piace proprio, qualsiasi modello a differenza delle Lexus che invece mi attirano molto) vanno a farsi benedire per il discorso prezzo.

Comunque parlano di consumi abbastanza alti anche tenuto conto della cilindrata....

NB: se tornassi indietro forse penserei a questa....

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202298793
 
totonnino ha scritto:
BEH ora la serie precedente, o meglio la 3.5 da immatricolare si trova anche a 35.000 euro..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182091225
E tutti i discorsi su Lexus o Infinity (quest'ultima non mi piace proprio, qualsiasi modello a differenza delle Lexus che invece mi attirano molto) vanno a farsi benedire per il discorso prezzo.

Comunque parlano di consumi abbastanza alti anche tenuto conto della cilindrata....

NB: se tornassi indietro forse penserei a questa....

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202298793

Forse non si capiva ma tutto il mio discorso si basava sull'acquisto del nuovo. All'epoca la Legend costava 60 mila ?. ;)
Ovviamente ora conviene acquistarla usata, pertanto il mio discorso solo in parte crollerebbe.
Ok per i consumi più alti ma le prestazioni? Le concorrenti fanno ben altro...
Il progetto sviluppato per l'ultima serie andava benissimo! Andrebbe solo rivisto per ammodernare il comparto propulsori e interni aggiungendo le ultime tecnologie.
Ciao!
 
totonnino ha scritto:
gabrielyx ha scritto:
Ciao!
Eh non l'ho provata ma ci sono salito più e più volte...senso di lusso ovunque ti giri a un prezzo che fa veramente ridere se paragonate alle concorrenti più blasonate e che tutti scelgono(A6 -serie5 - classe E); avendo accessori inoltre che si sognano alla grande.

A questo punto mi piacerebbe sapere una vostra opinione. Avendo a disposizione quella cifra (60 mila sacchi) scegliereste ancora la Legend oppure vi stuzzicherebbe l'idea di una Lexus GS 450h in allestimento Plus o una infiniti M35h in allestimento GT Premium?
I prezzi sono quelli si balla di circa 4-5 mila ? (che per chi spende quelle cifre sono noccioline). Cosa hanno tutte di più? A parità di cilindrata, maggior cavallatura (che con quel peso non guasta, ma questo è un discorso che non regge tanto) ma soprattutto la tecnologia ibrida che comunque un po' di benzina te la fa risparmiare.

Certo sulla Legend c'è la SH-AWD e il sistema per ridurre il rumore di fondo e non è poco, ma credo che comunque abbiano fatto bene a ritirarla dato che erano rimasti un pochino indietro rispetto alla concorrenza per quanto riguarda il comparto motoristico. Attenzione, prima di essere travisato, non intendo dire che il motore era poco potente rispetto alla concorrenza (conosciamo bene l' i-vtec e l'i-ctdi per non soffermarci ai dati di targa). Dico solo che a parità di prezzo avevo la possibilità di scegliere una propulsione ibrida.

Quindi ricapitolando: io un viaggio ai due concessionari Lexus e infiniti l'avrei fatto. Sarei uscito e avrei scelto tra Honda Legend e Infiniti M. Ricordo che Honda in caso di assistenza per Legend offriva gratuitamente auto di cortesia e Hotel con categoria uguale o superiore alle 4 stelle in caso di distanza di oltre 20 km rispetto alla propria residenza. Chissà i competitor cosa e se offrono soluzioni del genere.

Lampeggi!

BEH ora la serie precedente, o meglio la 3.5 da immatricolare si trova anche a 35.000 euro..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182091225
E tutti i discorsi su Lexus o Infinity (quest'ultima non mi piace proprio, qualsiasi modello a differenza delle Lexus che invece mi attirano molto) vanno a farsi benedire per il discorso prezzo.

Comunque parlano di consumi abbastanza alti anche tenuto conto della cilindrata....

NB: se tornassi indietro forse penserei a questa....

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202298793

si ma a quelle barre portatutto chissa che fine gli avrei fatto fare? sono da arrestare chi le ha ordinate , chi le ha vendute e chi le ha montate! stuprare una macchina del genere in quel modo è a mio parere da ergastolo! :lol: :D
 
la Legend può essere inserita nella lista delle auto che non sono state capite...o almeno "per chi se la può permettere" potrebbe prendere questa invece di una serie 5 o classe E- audi a6..ovviamente la linea e i motori delle tedesche sono tutt'altra cosa...
ciaoo
 
Il 96% delle grosse premium, essendo poi aziendali e quindi non possedute da chi le guida, è motorizzata da una cosa chiamata:

6 cilindri TDI

Infiniti, che vuole provare a penetrare il mercato italo-europeo, ha accettato la sfida... Honda NO.
 
elancia ha scritto:
Il 96% delle grosse premium, essendo poi aziendali e quindi non possedute da chi le guida, è motorizzata da una cosa chiamata:

6 cilindri TDI

Infiniti, che vuole provare a penetrare il mercato italo-europeo, ha accettato la sfida... Honda NO.

Oh!! Finalmente qualcuno che lo dice! :D
Il mio post precedente voleva attirare l'attenzione proprio su questo. La Legend andava bene nel periodo in cui era uscita, la benzina non era ancora a questi livelli e il comparto tecnologico che si portava dietro era al top del top. Neanche la serie 7 aveva il radar anticollisione o il sistema di altoparlanti a emissione di onde "inverse". L'unica cosa che gli mancava era la blindatura "omologata" Honda come fanno invece Mercedes-BMW-Audi.

Ora come ora hanno fatto bene a toglierla di mezzo, in russia ha fatto furore, li hanno capito la grandezza della macchina e della meccanica (scelta soprattutto per la trazione integrale), ma qui non aveva speranza di vivere. Il mio concessionario ne ha vendute 2 in 5 anni. Motore solo a benzina, niente diesel ma soprattutto niente ibrido rispetto alla concorrenza. Allestimento ormai finito nella "norma" con accessori diventati ormai comuni. Era diventata un Accord un po' più grande.
Serviva nuovo brio ma la crisi che ha colpito il settore automotive non avrebbe ripagato gli sforzi per un "nuovo" progetto. A mio avviso tra un 3-4 anni ne risentiremo parlare.
 
gabrielyx ha scritto:
I prezzi sono quelli si balla di circa 4-5 mila ? (che per chi spende quelle cifre sono noccioline). Cosa hanno tutte di più? A parità di cilindrata, maggior cavallatura (che con quel peso non guasta, ma questo è un discorso che non regge tanto) ma soprattutto la tecnologia ibrida che comunque un po' di benzina te la fa risparmiare.

Se si spende 60k euro un'oscillazione di 4/5 k sono noccioline ... poi però ci si preoccupa di risparmiare un po' di benzina con la tecnologia ibrida (che comunque difficilmente sarà 4/5k euro nell'arco di vita dell'auto).
A me sembra un po' poco coerente.
 
Aubrey ha scritto:
Se si spende 60k euro un'oscillazione di 4/5 k sono noccioline ... poi però ci si preoccupa di risparmiare un po' di benzina con la tecnologia ibrida (che comunque difficilmente sarà 4/5k euro nell'arco di vita dell'auto).
A me sembra un po' poco coerente.

E perchè? Non è la verità scusa? Se posso spendere 60 mila euro ciò non vuol dire che ne posso mettere altri 60 ogni anno in benzina. Se gli altri a parità di prezzo mi offrono l'ibrido io punto a quello. Con auto di quella cavallatura (300-350 cv) e se ci fai almeno 10-12 mila km all'anno ai 4-5 mila euro di benzina nell'arco di 2-3 anni ci sei arrivato benissimo. IMHO ovviamente
 
Back
Alto