Buongiorno a tutti,
dopo vari rimandi, gli ultimi per ovvi motivi, si avvicina il momento in cui dovrò decidermi a prendere un'auto (quindi anche a sceglierla!).
Siccome il budget sarà limitato e la Jazz mi è sempre sembrata interessante ma un po' cara, mi è venuta quest'idea per cui magari tra luglio o soprattutto settembre potrebbe valer la pena comprare il modello uscente versione Comfort strappando un prezzo magari sui 14k ?
La vedete come una cosa fattibile ma soprattutto sensata? La nuova la escludo per il prezzo e perchè l'ibrido per me non è prioritario visto che l'auto la uso il minimo indispensabile e non certo in città a Milano.
Inoltre, una jazz 1.3 benzina immatricolata 2020 dovrebbe essere euro 6 d def o d temp ?
Accetto qualsiasi consiglio. Inoltre, se avrete pazienza, vi terrò aggiornati
Grazie in anticipo
dopo vari rimandi, gli ultimi per ovvi motivi, si avvicina il momento in cui dovrò decidermi a prendere un'auto (quindi anche a sceglierla!).
Siccome il budget sarà limitato e la Jazz mi è sempre sembrata interessante ma un po' cara, mi è venuta quest'idea per cui magari tra luglio o soprattutto settembre potrebbe valer la pena comprare il modello uscente versione Comfort strappando un prezzo magari sui 14k ?
La vedete come una cosa fattibile ma soprattutto sensata? La nuova la escludo per il prezzo e perchè l'ibrido per me non è prioritario visto che l'auto la uso il minimo indispensabile e non certo in città a Milano.
Inoltre, una jazz 1.3 benzina immatricolata 2020 dovrebbe essere euro 6 d def o d temp ?
Accetto qualsiasi consiglio. Inoltre, se avrete pazienza, vi terrò aggiornati
Grazie in anticipo
Ultima modifica: