<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> honda jazz gpl | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

honda jazz gpl

Informandomi un pò dappertutto quest'auto sembra un affarone (ah chiedono 6900€+trapasso ed è priva di ipoteche/fermo macchina, ho chiesto) come motore/affidabilità/sicurezza/consumi ma mi spaventa un po' la quantità immensa di optional ed elettronica presente - sono vecchia dentro: "meno roba c'è meno roba si rompe!!"- e il cambio automatico...vero che, se vuoi, puoi passare al manuale però....!
I cambi robotizzati non sono altro che dei manuali che utilizzano dei motorini elettrici (attuatori) che non fanno altro che inserire le marce al tuo posto; anche questi prevedono l'utilizzo in manuale del cambio con innesto e disinnesto automatico della frizione; se non erro il cambio i-Shift è uno di questi e non un Cvt.

il CVT non è un vero e proprio automatico ma non è altro che un variatore simile a quello degli scooter ed il passaggio (come dici tu) in manuale non è altro che una simulazione di cambiata, in pratica (detto in modo semplice) sono montati degli attuatori che bloccano le pulegge che controllano la variazione dei rapporti in posizioni prestabilite, posizioni che sposti tu mediante i pulsanti sul volante, le levette o la leva del cambio stessa a seconda della versione della vettura.

Non devi temere la quantità di elettronica che ormai equipaggia ogni vettura moderna, le Honda sono generalmente molto affidabili e non credo che avrai noie, controlla piuttosto se la manutenzione è stata curata e se effettivamente ti rilasciano una congrua garanzia.
Per il prezzo, non so che dirti, tieni comunque conto che la macchina ha già 8 anni.
 
Ultima modifica:
Grazie mille per le preziose informazioni e celerità nelle risposte!

Domani chiamerò per avere conferme su garanzia/tagliandi e magari contatto col precedente proprietario!

Farò sapere cosa ne esce fuori!;)
 
Eccomi qui! Alüra.....

La garanzia di 12 mesi c'è (volendo si può fare l'estensione di 3anni pagando 300€ all'anno).

I tagliandi ci sono: ultimo del 2016 a 10000km fa circa.
Non sono però stati fatti in Honda bensì da un comune meccanico.

Nel frattempo chiedendo qualche dettaglio mi dice che il loro cliente/ultimo proprietario "flash" non ha comprato l'auto tramite trattativa privata come avevo all'inizio inteso io bensì da un altro concessionario in zona.
Il contatto, vedi giusta privacy, non me lo può fornire.

Il fatto che comunque i tagliandi ci siano mi conforta...sperando siano stati fatti ad hoc!
 
Eccomi qui! Alüra.....

La garanzia di 12 mesi c'è (volendo si può fare l'estensione di 3anni pagando 300€ all'anno).

I tagliandi ci sono: ultimo del 2016 a 10000km fa circa.
Non sono però stati fatti in Honda bensì da un comune meccanico.

Nel frattempo chiedendo qualche dettaglio mi dice che il loro cliente/ultimo proprietario "flash" non ha comprato l'auto tramite trattativa privata come avevo all'inizio inteso io bensì da un altro concessionario in zona.
Il contatto, vedi giusta privacy, non me lo può fornire.

Il fatto che comunque i tagliandi ci siano mi conforta...sperando siano stati fatti ad hoc!
la garanzia di 12 mesi è un'ottima cosa, se poi la macchina ha davvero meno di 60'000 km ed è ben tenuta credo che sia conveniente, magari non sarà l'affare della vita (la macchina ha comunque già 8 anni...) ma ma credo che tu possa prenderla con fiducia; ovviamente provala prima di tutto, anche per vedere se non ti disturba il tipo di erogazione degli aspirati Honda che richiedono giri piuttosto elevati per avere una buona risposta.
facci sapere.
 
la garanzia di 12 mesi è un'ottima cosa,
In Italia per legge è la durata minima nella vendita di beni usati da parte di un venditore professionista ad un privato cittadino: bene nuovo garanzia minimo 24 mesi, bene usato minimo 12 mesi, e 12 mesi anche sul nuovo per beni ad uso professionale.
E siccome i venditori si assicurano a loro volta per non doverci rimettere nel caso che i loro usati si guastino in maniera costosa, sta tranquillo che la garanzia di 12 mesi è pagata dal cliente finale...
 
Massì, quest'offerta è in cima alla lista al momento!

Mi ha detto che Sabato c'è un altro interessato che la prova (vabbhè lo dicono tutti...magari non è vero) mentre io potrò provarla su strada solo la prossima settimana!

Vediamo se il Fato mi arride o meno, vi aggiorno! Grazie ancora!
 
In Italia per legge è la durata minima nella vendita di beni usati da parte di un venditore professionista ad un privato cittadino: bene nuovo garanzia minimo 24 mesi, bene usato minimo 12 mesi, e 12 mesi anche sul nuovo per beni ad uso professionale.
E siccome i venditori si assicurano a loro volta per non doverci rimettere nel caso che i loro usati si guastino in maniera costosa, sta tranquillo che la garanzia di 12 mesi è pagata dal cliente finale...
la garanzia di legge vale anche per vetture non più giovanissime come questa Jazz del 2009 ? Se si, c'è un limite di età o meno ?
Qui in Svizzera è tutto a discrezione e da stabilire in sede di trattativa; le garanzie sull'usato qui sono gestite da compagnie assicurative ed hanno diversi step di copertura: più essa è completa, più ovviamente costa.

EDIT: ecco il regolamento che avete in italia...
http://adiconsum.it/files/guide_tematiche/GARANZIA ACQUISTO AUTO USATA.pdf
 
Precisamente. Non c'entra l'età del bene, conta quanto indicato nel contratto di vendita.
Anche i materiali di consumo son peraltro garantiti, a patto che il loro malfunzionamento non derivi dalla normale usura.
 
Precisamente. Non c'entra l'età del bene, conta quanto indicato nel contratto di vendita.
Anche i materiali di consumo son peraltro garantiti, a patto che il loro malfunzionamento non derivi dalla normale usura.
ok, quindi se non capisco male anche un'auto che ha esempio più di 10 anni, 150'000 km e costa poche centinaia di Euro se venduta da un professionista dovrebbe per legge godere di una garanzia di minimo 12 mesi ? Mi pare strano, in quel caso costerebbe più la copertura che la macchina stessa.

Qui esiste si la garanzia di legge ma vale per il nuovo; per l'usato c'è la cosiddetta Garanzia Commerciale, durata e copertura della quale si definisce in sede contrattuale caso per caso.
 
ok, quindi se non capisco male anche un'auto che ha esempio più di 10 anni, 150'000 km e costa poche centinaia di Euro se venduta da un professionista dovrebbe per legge godere di una garanzia di minimo 12 mesi ? Mi pare strano, in quel caso costerebbe più la copertura che la macchina stessa.

Qui esiste si la garanzia di legge ma vale per il nuovo; per l'usato c'è la cosiddetta Garanzia Commerciale, durata e copertura della quale si definisce in sede contrattuale caso per caso.
Stiamo un pò OT comunque sì: la legge dice che per un determinato periodo il venditore è tenuto a garantire che il bene venduto rispetti le condizioni del contratto di vendita e faccia ciò per cui è stato costruito, al netto della normale usura. Se vende una Renautl4 con 120000km e dopo 1 mese si fonde il motore per un difetto alla pompa d'olio, il venditore la risistema a sue spese. Se dopo due mesi la frizione inizia a slittare perchè consumata, paga il cliente.
 
Buongiorno,
se può interessare riguardo la jazz con impianto GPL non è a listino ma è possibile ordinarla ed avere garanzia ufficiale Honda. L'impianto viene montato in officina prima della consegna
 
Eh, una nuova purtroppo non me la posso permettere! Per questo puntavo sull'usato garantito a km non oltre i 70000....un po' di rodaggio lo ha già fatto :D

Al momento sto valutando pure una Opel Meriva e una Dacia Sandero (tutte 1.4 e a Gpl piùomenoquasi stessi anni e rezzo simile).

Fra questi modelli quale ritenete sia più responsiva su tornanti&salite?.

Mia sorella ha la Sandero -modello precedente- e sulle curve in salita sento un po' il culetto pesante, diciamo.

Quando vado in montagna solitamente prima di iniziare a salire sui tornanti viro a benzina e "go!".
 
Eh, una nuova purtroppo non me la posso permettere! Per questo puntavo sull'usato garantito a km non oltre i 70000....un po' di rodaggio lo ha già fatto :D

Al momento sto valutando pure una Opel Meriva e una Dacia Sandero (tutte 1.4 e a Gpl piùomenoquasi stessi anni e rezzo simile).

Fra questi modelli quale ritenete sia più responsiva su tornanti&salite?.

Mia sorella ha la Sandero -modello precedente- e sulle curve in salita sento un po' il culetto pesante, diciamo.

Quando vado in montagna solitamente prima di iniziare a salire sui tornanti viro a benzina e "go!".
con la jazz problemi non ce ne sono, devi solo considerare che il motore è un po' carente di coppia ai bassi regimi perciò (soprattutto in salita e magari a macchina carica) devi tenere il motore su di giri.
 
Back
Alto