I cambi robotizzati non sono altro che dei manuali che utilizzano dei motorini elettrici (attuatori) che non fanno altro che inserire le marce al tuo posto; anche questi prevedono l'utilizzo in manuale del cambio con innesto e disinnesto automatico della frizione; se non erro il cambio i-Shift è uno di questi e non un Cvt.Informandomi un pò dappertutto quest'auto sembra un affarone (ah chiedono 6900€+trapasso ed è priva di ipoteche/fermo macchina, ho chiesto) come motore/affidabilità/sicurezza/consumi ma mi spaventa un po' la quantità immensa di optional ed elettronica presente - sono vecchia dentro: "meno roba c'è meno roba si rompe!!"- e il cambio automatico...vero che, se vuoi, puoi passare al manuale però....!
il CVT non è un vero e proprio automatico ma non è altro che un variatore simile a quello degli scooter ed il passaggio (come dici tu) in manuale non è altro che una simulazione di cambiata, in pratica (detto in modo semplice) sono montati degli attuatori che bloccano le pulegge che controllano la variazione dei rapporti in posizioni prestabilite, posizioni che sposti tu mediante i pulsanti sul volante, le levette o la leva del cambio stessa a seconda della versione della vettura.
Non devi temere la quantità di elettronica che ormai equipaggia ogni vettura moderna, le Honda sono generalmente molto affidabili e non credo che avrai noie, controlla piuttosto se la manutenzione è stata curata e se effettivamente ti rilasciano una congrua garanzia.
Per il prezzo, non so che dirti, tieni comunque conto che la macchina ha già 8 anni.
Ultima modifica: