<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz Comfort Navi | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz Comfort Navi

Salve a tutti; ho effettuato oggi un test drive con la Jazz versione Comfort Navi. la prova è stata fatta su autostrada, sconnesso e città. La sensazione generale è quella di un'auto robusta, pratica, ben rifinita. Vengo da una bellissima e sottovalutatissima Mazda 2 del 2004 che in quasi 200000 km non ha mai dato problemi ad eccezione dell'ultimo anno in cui ha iniziato a creare noie di un certo tipo. Di qui la decisione di provare la Jazz. Su strada il comportamento è più che buono: agile, con motore pronto soprattutto a regimi medio alti. Avevo letto della seduta corto: è vero, un po' lo è, ma il posto guido è nel complesso ottimo. Un po'rigida sullo sconnesso, ma nulla di trascendentale. Ottimo il cambio e più che buona la frenata. Il concessionario mi ha fatto il classico sconto sulla pronta consegna (circa 2500 euro) e, dietro mia insistenza, si è occupato della rottamazione. Ora non resta che aspettare. So che il prossimo anno in Giappone uscirà la nuova versione ma ne avevo bisogno subito. Ho provato anche un Kia Venga che, nonostante il buon prezzo e gli infiniti accessori, non mi ha convinto del tutto.
 
Eravamo io e il venditore Honda; confermo che in salita, diciamo una salita piuttosto impegnativa, bisogna cambiare marcia se ti trovi in quarta; in terza se la cavicchia. Ma questo lo avevo messo in conto, l'ho presa per altre caratteristiche (abitabilità, consumi, praticità, affidabilità, stando a quanto sentito in giro da persone che ne hanno avuta una). Spero di non pentirmene :)
 
E vabbè, la salita "impegnativa" è normale che costringa a scalare.
Io ero andato a vederla due settimane fa, ingolosito proprio dalle qualità dell'auto.
Ma il preventivo scontato per una 1.5 dynamic (che costa quanto la 1.3 elegance, che a sua volta mi pare costi solo 800 euro più della comfort) con cambio automatico ha superato i 20 mila.
E il venditore mi ha detto che non se ne sarebbe parlato prima di fine anno!!!!
Tutto questo unito al fatto che alla fine CON I SEDILI POSTERIORI IN USO (la moglie posso pure lasciarla a casa, ma le bimbe no) mi restano solo i 355 litri del bagaglio e qualche borsa da mettere sotto i "magic", mi ha convinto a guardarmi in giro senza neppure provare il 1.3.
Già darebbe stato diverso se invece della frazionabilità 60/40 dei sedili posteriori, fosse stata disponibile, anche a pagamento, la 40/20/40 che solo pochissimi modelli di auto offrono: con due posti posteriori in uso ti resta comunque un bel surplus di carico.
 
Ora che mi ricordo bene, visto l'evidente dissuasione del venditore verso la 1.5 (arriva a fine anno mi sa tanto di "prima devo vendere quelle 1.3 che ho qui), il preventivo è stato direttamente per la 1.3 elegance cvt con metallizzato...
 
E vabbè, la salita "impegnativa" è normale che costringa a scalare.
Io ero andato a vederla due settimane fa, ingolosito proprio dalle qualità dell'auto.
Ma il preventivo scontato per una 1.5 dynamic (che costa quanto la 1.3 elegance, che a sua volta mi pare costi solo 800 euro più della comfort) con cambio automatico ha superato i 20 mila.
E il venditore mi ha detto che non se ne sarebbe parlato prima di fine anno!!!!
Tutto questo unito al fatto che alla fine CON I SEDILI POSTERIORI IN USO (la moglie posso pure lasciarla a casa, ma le bimbe no) mi restano solo i 355 litri del bagaglio e qualche borsa da mettere sotto i "magic", mi ha convinto a guardarmi in giro senza neppure provare il 1.3.
Già darebbe stato diverso se invece della frazionabilità 60/40 dei sedili posteriori, fosse stata disponibile, anche a pagamento, la 40/20/40 che solo pochissimi modelli di auto offrono: con due posti posteriori in uso ti resta comunque un bel surplus di carico.
il frazionamento 40-20-40 in vetture del segmento della Jazz non esiste, lo puoi trovare solo in qualche SUV e monovolume, veicoli comunque di altre dimensioni e categoria di prezzo.
Il Cr-v vecchia serie che ho venduto era frazionato proprio così, peccato che dalla 4° serie in poi sia scomparso, effettivamente era molto comodo: ricordo che in 4 si viaggiava comodi con gli sci caricati della parte centrale a schienale ribaltato.
 
Finora non l'ho mai visto su alcun segmento B, però è un peccato per chi fa della versatilità interna un leit motive.
Comunque c'è anche (sicuramente c'era fino all'anno scorso) su alcune versioni dell'Opel Astra berlina.
 
Back
Alto