<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 1.4 i-Dsi 2005 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 1.4 i-Dsi 2005

albelilly ha scritto:
E' solo da vedere se i lavori prescritti (e fatturati) sono stati effettivamente eseguiti; di gente disonesta purtroppo in giro ce n'è a bizzeffe; l'utente spesso accusa questa o quella tal marca di essere scadente e inaffidabile senza rendersi conto che le noie spesso e volentieri derivano da manutenzione carente o da interventi pagati ai meccanici ma che in effetti non sono mai stati eseguiti.

Nel tuo caso, come dicevo prima, è molto probabile che si tratti di semplice pulizia mai eseguita di tutto il comparto Egr-collettore aspirazione-corpo farfallato più che di un difetto vero e proprio, pertanto credo che il tuo meccanico di fiducia possa metterci mano tranquillamente; si tratta solo di un paio d'ore di manodopera qualche guarnizione da cambiare + 8 candele, diciamo al massimo 100-120 Euro in totale.

Stra-quoto
 
Breve aggiornamento.
:evil: Premetto che sono incazzato come una iena tibetana!
Il meccanico cui sto facendo fare il lavoro sta facendo una serie di cazzate a ripetizione impressionanti.
1) ordina il ricambio della pompa frizione (Japanparts). 50? + iva di listino, lui me la mette 95?. Arriva la pompa e non va bene. La pompa non entra nell'alloggiamento, è più piccola, è più corto anche il pistone (la pompa è la FR-418 ossia quella corretta);
2) cambia le candele e smonta solo le 4 anteriori, quelle posteriori nemmeno le vede. Gliel'ho dovuto dire io. Si fa arrivare le candele nuove che ovviamente sono errate anche quelle (s'è fatto arrivare le Ngk BKR6E invece servono le BKR6E-11).
Gli dico che l'11 finale indica 1,1mm di gap. Non mi crede e chiama il ricambista che gli dice che quelle che gli ha mandato sono quelle corrette (perseverando nella cazzata). Morale della favola? Deve andare a prendere le candele alla Honda.
3) svita il bullone della linea idraulica della pompa con una chiave inglese normale invece di quella apposita, smussando leggermente gli angoli del bullone stesso. Niente di che ma al prossimo intervento dovrò cambiare il tratto della linea idraulica della frizione che arriva fino alla valvola di ritardo.
:evil:

La prossima volta la macchina me la riparo da me!
 
Pompa frizione cambiata, era il perno della Japanparts ad essere troppo corto.
E' stato messo il perno della pompa originale Nissin sulla Japanparts. Pompa montata, rumore sparito, contrariamente a quanto avevano detto e il meccanico sotto casa e il capo officina e meccanico della Honda alla Romana Auto.
Montate candele corrette: perdita di colpi ai bassi regimi sparita.
Cambiata anche la guarnizione della valvola EGR che secondo la Romana Auto, sarebbe stata cambiata da loro insieme alla pulizia dei collettori di aspirazione e della valvola stessa. Non è stato fatto nulla di tutto ciò.
Il corpo farfallato era moderatamente sporco, pulito anche quello.
Cambiata la cinghia servizi, sorprendentemente a 110500Km quella originale (di sette anni vecchia) era ancora buona.
Permane un minimo un po' troppo basso a giudicare dal contagiri, ma finché non riesco a procurarmi uno scanner obd II non posso esserne certo.

Prossimi interventi: cambio olio e filtro, cambio filtro carburante, regolazione gioco valvole.
 
le valvole dovevi regolarle in contemporanea, ora ti toccherà rismontare nuovamente il collettore di aspirazione. Lavoro doppio.
 
albelilly ha scritto:
le valvole dovevi regolarle in contemporanea, ora ti toccherà rismontare nuovamente il collettore di aspirazione. Lavoro doppio.

Scusa hai ragione, non sono stato preciso.
I collettori di aspirazione (insieme alla valvola EGR) erano stati puliti (a detta loro) dai meccanici dell'officina Romana Auto ufficiale poco dopo che ebbi comprata la macchina, vale a dire Aprile del 2012.
Non sono stati puliti oggi.
 
Il problema è che sei circondata da una massa di incompetenti tra chi ti ha venduto l'auto ( almeno da quello che ci racconti ) e dai vari meccanici a cui ti sei rivolto. In bocca al lupo. Comunque vedo che tu di meccanica ci capisci, mi sa che è meglio che te la ripari da solo. ;)
 
Back
Alto