<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda HRV 1.6- Parabrezza | Il Forum di Quattroruote

Honda HRV 1.6- Parabrezza

Ho una Honda HRV da Maggio 2016 e dopo qualche mese di utilizzo casualmente il passeggero che avevo a lato mi fa notare che guardando centralmente, nella parte bassa del parabrezza, si vede la riga bianca dell'asfalto che non è dritta ma fa una leggera curva verso l'interno.
Faccio una verifica ed in effetti è vero e lo si nota solo se si è seduti sul sedile a fianco del guidatore.
Alla prima visita in officina dal concessionario, espongo il problema e dopo una loro verifica, mi si dice che è un problema strutturale del vetro e basta.
Cosa vuol dire strutturale ?. Sono Io il primo che ha evidenziato questo problema o che lo stesso problema è su tutte le HRV ?.
C'è qualche altro possessore di HRV che sta ha notato lo stesso problema ?.

Grazie a tutti.
 
Ho una Honda HRV da Maggio 2016 e dopo qualche mese di utilizzo casualmente il passeggero che avevo a lato mi fa notare che guardando centralmente, nella parte bassa del parabrezza, si vede la riga bianca dell'asfalto che non è dritta ma fa una leggera curva verso l'interno.
Faccio una verifica ed in effetti è vero e lo si nota solo se si è seduti sul sedile a fianco del guidatore.
Alla prima visita in officina dal concessionario, espongo il problema e dopo una loro verifica, mi si dice che è un problema strutturale del vetro e basta.
Cosa vuol dire strutturale ?. Sono Io il primo che ha evidenziato questo problema o che lo stesso problema è su tutte le HRV ?.
C'è qualche altro possessore di HRV che sta ha notato lo stesso problema ?.

Grazie a tutti.
di solito i parabrezza che deformano la visione sono quelli non originali e di bassa qualità fatti in Cina, mi pare strano che su una vettura nuova tu riscontri un tale difetto (perché difetto è !) ad ogni modo aspettiamo che qualche tuo "collega" ci dica la sua.
 
I casi di deformazione visiva dei parabrezza sono più frequenti di quanto si possa immaginare.
Alcuni sono stati riscontrati sulla Giulietta e sulla la C3 seconda serie che monta il parabrezza Zenith.
In ogni caso si tratta di un difetto.
Se lo hai effettivamente riscontrato e non ti viene riconosciuto dalla concessionaria, chiama in causa la casa madre e chiedi l'intervento di un ispettore.
Tienici comunque aggiornati.
 
Ciao, mi sono iscritto ora per entrare in questa discussione.
Sono possessore di una Honda HR-V 1.6 Executive Navi ADAS da Aprile 2016. Anch'io avevo notato dopo pochi chilometri la distorsione dell'immagine sul parabrezza in corrispondenza del bordo inferiore, che fa si che le strisce bianche della strada sembrano piegarsi verso il centro del parabrezza . Ho chiesto al concessionario di verificare spiegando esattamente quello che vedevo, ma dopo una prova in strada mi ha detto che lui non ha notato niente di anomalo. Mi ero quasi convinto fosse una rifrazione ottica dovuta al riflesso della plancia sul parabrezza.Ora dopo quasi 7 mesi di guida non ci faccio più caso ma vedendo che il difetto è stato riscontrato anche da altri mi viene il dubbio che sia un difetto di fabbricazione dovuto alla curvatura del parabrezza. Al prossimo tagliando chiederò di indagare più a fondo per capire se è risolvibile cambiando eventualmente il parabrezza o se invece il problema riguarda la totalità dei parabrezza delle HR-V.
 
Continuo la discussione da me aperta.
Nei giorni scorsi ho inviato una mail, con la stessa mia domanda proposta su questo Forum, a HONDA Italy INFO mail: infohai02@honda-eu.com.
Devo dire che entro il giorno successivo mi avevano già risposto aprendo un case ed invitandomi a recare presso un centro autorizzato Honda, evidenziando il problema per la migliore soluzione dello stesso e poi riscrivere a HONDA Italy INFO..
Quindi Venerdì mi sono recato dal concessionario che è anche centro assistenza con la mail inviatami da Honda.
Quindi hanno verificato il problema anche su altre autovetture e mi hanno confermato che è presente anche su queste e che nessuno aveva mai sollevato il problema,tant'è che ho dovuto fargli vedere esattamente dove si evidenziava questa distorsione visiva.
Perché anche Lui, inizialmente, asseriva che fosse un effetto ottico dovuto alla riflessione dell'immagine del cruscotto sul vetro.
Ma così non è.
Siamo rimasti che segnala e si informava presso il centro Honda .

Chiedo cortesemente a : casarocc@virgilio.it ti segnalare il Problema a Honda Info tramite la mail che ho inserito ,così hanno la percezione del problema tramitegli utilizzatori di HRV .

Fatemi sapere gli sviluppi.
Grazie mille.
 
Ho scritto anchio a infohai02@honda-eu.com segnalando il problema riscontrato sulla mia HRV.
Intanto allego due link dove in uno si parla di distorsione ottica riscontrata su parabrezza HRV su altro forum internazionale e nell'altro link la risposta ufficiale di Honda rispetto al problema di distorsione ottica segnalata su alcune vetture Honda, che parla di piccoli difetti dovuti a tolleranza di costruzione del vetro.
La mia opinione è che il difetto sia difficilmente risolvibile sulla produzione attuale, se non cambiando la curvatura del parabrezza (forse nel prossimo restiling ?..).
Intanto aspetto risposta da Honda Italia.
1) http://www.hrvforum.com/forum/698-h...12130-windshield-mirror-glass-distortion.html
2) http://automobiles.honda.com/information/frequently-asked-questions.aspx?Question=14
 
salve, proprio oggi ho ritirato la mia hrv , ottima , ma purtroppo mia moglie ha subito riscontrato il problema sopra elencato, la striscia bianca distorta, domani contatterò la concessionaria, anche se credo ci siano poche speranze, poi scriverò alla casa madre, spero si possa risolvere, restiamo in contatto ? si potrebbe fare una specie di class action per fare pressione su Honda, saluti a tutti
 
Back
Alto