<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda HR-V 2015 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda HR-V 2015

È quello che penso anch'io. Ho l'impressione che l'ibrido stia iniziando a diventare più una moda che un effettiva necessità.
Per esempio, la Yaris ibrida, costa molto di più rispetto alla versione con motore tradizionale. È il punto di pareggio è molto lontano per un normale automobilista.
Un altra grande incognita sono la durata delle batterie. E soprattutto il costo nel caso di un eventuale sostituzione.

Si però in Italia il 60% delle Toyota vendute sono ibride.
 
È quello che penso anch'io. Ho l'impressione che l'ibrido stia iniziando a diventare più una moda che un effettiva necessità.
Per esempio, la Yaris ibrida, costa molto di più rispetto alla versione con motore tradizionale. È il punto di pareggio è molto lontano per un normale automobilista.
Un altra grande incognita sono la durata delle batterie. E soprattutto il costo nel caso di un eventuale sostituzione.

stessa considerazione è valida per tutti i tipi di motorizzazione, quanti hanno acquistato la versione Diesel della Yaris e tutti hanno raggiunto il punto di pareggio?Normale che le case lavorino sul marketing per vendere ,lo hanno sempre fatto, non è che toyota si è inventata nulla.
Che poi l'ibrido stia diventando di tendenza è una verità, anche perchè per alcuni tipi di percorrenze è una valida alternativa. Per quanto riguarda la durata delle batterie non c'è alcuna incognita perchè non si sono mai registrati casi di sostituzione delle stesse in numero tale da destare preoccupazione, detto questo lungi da me considerare l'ibrido la panacea di tutti i mali, ma non lo riconduciamo ad un mero esercizio di marketing
 
stessa considerazione è valida per tutti i tipi di motorizzazione, quanti hanno acquistato la versione Diesel della Yaris e tutti hanno raggiunto il punto di pareggio?Normale che le case lavorino sul marketing per vendere ,lo hanno sempre fatto, non è che toyota si è inventata nulla.
Che poi l'ibrido stia diventando di tendenza è una verità, anche perchè per alcuni tipi di percorrenze è una valida alternativa. Per quanto riguarda la durata delle batterie non c'è alcuna incognita perchè non si sono mai registrati casi di sostituzione delle stesse in numero tale da destare preoccupazione, detto questo lungi da me considerare l'ibrido la panacea di tutti i mali, ma non lo riconduciamo ad un mero esercizio di marketing
E che vuol dire?
Ibrido e diesel vanno in maniera diversa, hanno erogazioni diverse, mica si considera solo il punto di pareggio.
 
per conto mio non sempre si opta per l'alternativa al classico benzina per mera convenienza economica ma spesso lo si fa anche perché piace la diversa erogazione sia dei Diesel che degli Ibridi rispetto agli aspirati come pure - nella scelta degli ibridi o Plug-in piuttosto che gli elettrici puri - se si ha una più spiccata coscienza ecologica la quale va quasi sempre a discapito del portafoglio.
Perciò, IMHO, Il discorso "moda" non lo metterei come primo criterio di scelta.
 
Back
Alto