<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda FRV 2.2 quale scegliere... | Il Forum di Quattroruote

Honda FRV 2.2 quale scegliere...

Buon giorno a tutti, :D

come da un mio post precedente, la mia famiglia tra 6 mesi si allargherà del mio 4° figlio ;);

Ho una CRV del 2005 2.2, e tutta la famiglia al completo ovviamente NON ci starà, mi occorre il 6° posto; Tra tutte le tipologie di vetture prese in considerazione, l'FRV è quella che più mi soddisfa: prezzo, prestazioni, estetica, affidabilità etc.. manca forse un pò di baule ma questo verrà compensato alla parteza delle vacanze con il baulone sopra il tetto (che già uso anche sul CRV.,..)

Valutando però i veicoli proposti sul solito sito....gli FRV 2.2 proposti dal 2007-2008 (quelli che starei valutando) sono provvisti di FILTRO ANTIPARTICOLATO, che, ahimè, sappiamo BENE quali benefici ha portato o porta al i-cdti...
Inutile dire che nei percorsi che il mezzo dovrà effettuare rientrano nella "casistica" a rischio: percorsi montani, brevi tratti di 5-7km. etc....
Sono HOndista (4a HOnda..), vorrei restare tale, vi chiedo se qualcuno gentilmente mi può fornire qualche info ulteriore: se acquistarne una con un'annata precedente priva dell'arrocchio (ce n'è una del 2005 senza filtro con 80kkm.....??) o su quali annate dovrei stare per essere tranquillo.

Grazie in anticipo e buona settimana!
 
mpcrv ha scritto:
Buon giorno a tutti, :D

come da un mio post precedente, la mia famiglia tra 6 mesi si allargherà del mio 4° figlio ;);

Ho una CRV del 2005 2.2, e tutta la famiglia al completo ovviamente NON ci starà, mi occorre il 6° posto; Tra tutte le tipologie di vetture prese in considerazione, l'FRV è quella che più mi soddisfa: prezzo, prestazioni, estetica, affidabilità etc.. manca forse un pò di baule ma questo verrà compensato alla parteza delle vacanze con il baulone sopra il tetto (che già uso anche sul CRV.,..)

Valutando però i veicoli proposti sul solito sito....gli FRV 2.2 proposti dal 2007-2008 (quelli che starei valutando) sono provvisti di FILTRO ANTIPARTICOLATO, che, ahimè, sappiamo BENE quali benefici ha portato o porta al i-cdti...
Inutile dire che nei percorsi che il mezzo dovrà effettuare rientrano nella "casistica" a rischio: percorsi montani, brevi tratti di 5-7km. etc....
Sono HOndista (4a HOnda..), vorrei restare tale, vi chiedo se qualcuno gentilmente mi può fornire qualche info ulteriore: se acquistarne una con un'annata precedente priva dell'arrocchio (ce n'è una del 2005 senza filtro con 80kkm.....??) o su quali annate dovrei stare per essere tranquillo.

Grazie in anticipo e buona settimana!
bhé, che dire, innanzitutto complimenti per la famiglia ed un plauso al coraggio: oggigiorno non è facile trovare persone come te :D, certo che oltre a gli altri grattacapi si presenta anche il problema dei trasporti e, con questo non vorrei sembrarti né invadente, nè "traditore" del marchio Honda ma, consiglio del tutto personale, credo che a te convenga cercare una vettura non a 6 ma a 7 posti, se non altro per dare un po' più di agio agli occupanti (saprai benissimo quanto occupa un seggiolino...) e, in caso d'emergenza, avere a disposizione comunque un posto in più per.... la suocera ;) .
Purtroppo però. perlomeno sul mercato europeo, una 7 posti Honda non esiste pertanto bisognerebbe guardare alla concorrenza sia tedesca che francese nonché italiana per avere una panoramica di quanto offre il mercato.
A mio parere Fr-v, DPF a parte, è troppo piccola, è omologata 6 posti ma è decisamente inadeguata per una famiglia di 6 persono fisse, io la vedrei più che altro come una 4/5 posti piuttosto comodi con il sesto (molto) occasionale. Per non parlare del bagagliaio che, sempre IMHO, non basta nemmeno per 4, figurati per 6 per giunta con un bebè.
Non posso dire di esserci passato anch'io in quanto i mei figli sono solo due (vicini di età) ma, ti assicuro che pur avendo al tempo una 7 posti tra seggiolini, passeggino, carrozzina, e quant'altro ci si stava giusti. Figurati per la tua famiglia di 6 persone :rolleyes:
 
Ciao Albelilly e grazie,

Come avevo postato nel precedente post, la vettura in questione verrà utilizzata prevalentemente dalla Mogliera :lol:, quindi in conformazione 5 posti per 6 giorni. Quando potremo e riusciremo, la useremo per qualche "scampagnata" fuori porta e per le partenze lontane (vacanziere e lavorative...) per 3 volte l'anno; per le vacanze, utilizzo già il baulone sopratetto;

Ti ringrazio per la segnalazione, ma i 7 posti sono anche questi imho una comodità relativa: ho avuto una C8: 7 posti, ok, ma il baule si annulla...in più avrei uno delle mie belve proprio "separato" dal resto della truppa, oltretutto in posizione per me "pericolosa" in caso di eventuale tamponamento.... :rolleyes:

Ti confesso che sto valutando oltre al frv anche un Land Cruiser 7-8 posti usato ma che prezzi.. :oops: :oops:

Imho la scelta del FRV è quella più conveniente anche per utilizzo (parlo di consumi e costi di manutenzione..) e ,guidandola mia moglie prevalentemente, con il Land avrebbe un certo timore (magari solo iniziale..) a portare in giro un bestione così....
 
mpcrv ha scritto:
Ciao Albelilly e grazie,

Come avevo postato nel precedente post, la vettura in questione verrà utilizzata prevalentemente dalla Mogliera :lol:, quindi in conformazione 5 posti per 6 giorni. Quando potremo e riusciremo, la useremo per qualche "scampagnata" fuori porta e per le partenze lontane (vacanziere e lavorative...) per 3 volte l'anno; per le vacanze, utilizzo già il baulone sopratetto;

Ti ringrazio per la segnalazione, ma i 7 posti sono anche questi imho una comodità relativa: ho avuto una C8: 7 posti, ok, ma il baule si annulla...in più avrei uno delle mie belve proprio "separato" dal resto della truppa, oltretutto in posizione per me "pericolosa" in caso di eventuale tamponamento.... :rolleyes:

Ti confesso che sto valutando oltre al frv anche un Land Cruiser 7-8 posti usato ma che prezzi.. :oops: :oops:

Imho la scelta del FRV è quella più conveniente anche per utilizzo (parlo di consumi e costi di manutenzione..) e ,guidandola mia moglie prevalentemente, con il Land avrebbe un certo timore (magari solo iniziale..) a portare in giro un bestione così....
certamente con i 7 posti completamente occupati il baule sparisce però con soli 6 occupati ed il settimo ripiegato, riacquisti quella porzione di baule che ti mancherebbe comunque con una Fr-v che ne ha davvero pochino.

Se ha già fatto esperienza con una 7 posti e non ne sei rimasto contento è inutile stare a discutere; tornando al discorso Fr-v, penso sia difficile trovarne qualcuna senza filtro e con pochi Km, tieni comunque conto che anche le ultime (provviste di filtro) a seguito dei recenti aggiornamenti pare diano ben pochi problemi (data la stessa motorizzazione i-ctdi di Cr-v, Accord e Civic, basta leggere i post relativi) e credo anche non sia conveniente acquistare una vettura già piuttosto datata e sfruttata, in più, data l'uscita di produzione del modello potresti fare ottimi affari con il nuovo cercando una delle ultime in giacenza.
Fai molti km all'anno ? Fino a circa 15-18k ti converrebbe quasi avvicinarti al benzina così da eliminare ogni potenziale seccatura da Dpf, brevi spostamenti, gasolio che cristallizza col freddo ed altre amenità del genere.

Un conoscente ha il 1800 a benzina e, a suo dire, fa circa 13-14 km /L, non credo che il Diesel possa fare più di 15 o giù di lì quindi, se consideramo le spese superiori del diesel per altre voci di calcolo, siamo alquanto vicini quanto a costi di esercizio.
Poi chiaramente dipende dai gusti, come tutto, del resto.
 
Io sto in quattro con una jazz e non si può stare in sei in una fr-v ? Boh. Certo non stai come sul divano di casa davanti alla televisione, ma da qui a dire che sia scomoda e che il baule è piccolo ce ne vuole. Fino a 15 mila km all'anno ti consiglio il 1.800. Sono meno sfruttati, hanno percorrenze inferiori ed i prezzi molto trattabili.
 
raggianti ha scritto:
Io sto in quattro con una jazz e non si può stare in sei in una fr-v ? Boh. Certo non stai come sul divano di casa davanti alla televisione, ma da qui a dire che sia scomoda e che il baule è piccolo ce ne vuole. Fino a 15 mila km all'anno ti consiglio il 1.800. Sono meno sfruttati, hanno percorrenze inferiori ed i prezzi molto trattabili.
nessuno ha detto che non ci si sta in 6 sulla fr-v è il COME ci si sta da verificare ! Ti assicuro che sono molto più comodi i 4 sulla Jazz (te lo dico perchè ce l'ho anch'io la Jazz) che i 6 sulla Fr-v !
Bagagliaio ? Sappi che quello della nostra Jazz è più grande di quello della Fr-v che sulla carta è per 6, detto questo detto tutto.
 
allora...per la scelta o meno dell' FRV, rimando la discussione appena andrò a vederla/provarla;

Per il benzina o diesel, preferirei quest'ultimo visto la zona "montana" dove vivo, abituato anche dal mio attuale CRV diesel.

vi dirò effettivamente (prova alla mano: 3 posti davanti con SEGGIOLINO centrale, conformazione per me necessaria) come sarà a vettura collaudata.
Mi manca solo il tempo per fare 100/a + 100/r per vedere com'è..... :oops:

La più vicina è un FRV del 2005 (come il mio CRV, quindi prerestyling) ma con 80kkm, non pochi ma neppure tanti...verrebbe via con una differenza abbastanza modesta... ;)... del resto, il modello non è più in produzione, quelli più recenti hanno il filtro e i km sono simili (dai 60 ai 100kkm..), ma con differenze di prezzo oltre i 4-5k euro...

Se il mezzo è messo bene, i km corrispondono ( 10-11kkm anno ??) a quelli reali, un pensierino ci stà, che ne dite?
a presto,
MAtteo
 
mpcrv ha scritto:
allora...per la scelta o meno dell' FRV, rimando la discussione appena andrò a vederla/provarla;

Per il benzina o diesel, preferirei quest'ultimo visto la zona "montana" dove vivo, abituato anche dal mio attuale CRV diesel.

vi dirò effettivamente (prova alla mano: 3 posti davanti con SEGGIOLINO centrale, conformazione per me necessaria) come sarà a vettura collaudata.
Mi manca solo il tempo per fare 100/a + 100/r per vedere com'è..... :oops:

La più vicina è un FRV del 2005 (come il mio CRV, quindi prerestyling) ma con 80kkm, non pochi ma neppure tanti...verrebbe via con una differenza abbastanza modesta... ;)... del resto, il modello non è più in produzione, quelli più recenti hanno il filtro e i km sono simili (dai 60 ai 100kkm..), ma con differenze di prezzo oltre i 4-5k euro...

Se il mezzo è messo bene, i km corrispondono ( 10-11kkm anno ??) a quelli reali, un pensierino ci stà, che ne dite?
a presto,
MAtteo
diciamo che 80k in linea di massima non sono tantissimi, quello che fa venire qualche dubbio è il chilometraggio annuo percorso, saranno reali? Vedi di accertaretene con la massima sicurezza possibile. La vettura ha una garanzia ? Sarebbe ausplicabile data l'età ed il chilometrggio. Fai poi anche attenzione al prezzo, un Fr-v, soprattutto per la sua scarsissima diffusione, ha un valore residuo bassissimo, tanto da poter quasi affermare che la differenza di prezzo tra Cr-v e Fr-v (a parità di anni e km) dovrebbe essere a tuo favore quindi cerca di contrattare al meglio.
Tienici aggiornati.
Ciao.
 
albelilly ha scritto:
raggianti ha scritto:
Io sto in quattro con una jazz e non si può stare in sei in una fr-v ? Boh. Certo non stai come sul divano di casa davanti alla televisione, ma da qui a dire che sia scomoda e che il baule è piccolo ce ne vuole. Fino a 15 mila km all'anno ti consiglio il 1.800. Sono meno sfruttati, hanno percorrenze inferiori ed i prezzi molto trattabili.
nessuno ha detto che non ci si sta in 6 sulla fr-v è il COME ci si sta da verificare ! Ti assicuro che sono molto più comodi i 4 sulla Jazz (te lo dico perchè ce l'ho anch'io la Jazz) che i 6 sulla Fr-v !
Bagagliaio ? Sappi che quello della nostra Jazz è più grande di quello della Fr-v che sulla carta è per 6, detto questo detto tutto.

Bagagliaio jazz 380 litri
Bagagliaio fr-v 439 litri
:oops:
 
Mi sembra che ci stiamo avviluppando in discussioni superflue.... ;)

Il bagagliaio è una questione relativa: c'è chi, in tre persone, usa una CRZ per i viaggi (bellissimo il resoconto sul viaggio al Ring) e ci mette tutto dentro e chi, come me, ha una moglie che viaggerebbe solo con un TIR con vari rimorchi.

Un conoscente sosteneva l'esistenza di un assioma matematico: per quanto grande sia il bagagliaio tua moglie te lo riempirà sempre, e lo giudicherà piccolo.

Meditate gente, meditate........

NB per mpcrv: facci sapere cosa hai comprato poi!!!! :D :D :D
 
totonnino ha scritto:
Mi sembra che ci stiamo avviluppando in discussioni superflue.... ;)

Il bagagliaio è una questione relativa: c'è chi, in tre persone, usa una CRZ per i viaggi (bellissimo il resoconto sul viaggio al Ring) e ci mette tutto dentro e chi, come me, ha una moglie che viaggerebbe solo con un TIR con vari rimorchi.

Un conoscente sosteneva l'esistenza di un assioma matematico: per quanto grande sia il bagagliaio tua moglie te lo riempirà sempre, e lo giudicherà piccolo.

Meditate gente, meditate........

NB per mpcrv: facci sapere cosa hai comprato poi!!!! :D :D :D

Quoto. Io stesso l'ho già scritto non so quante volte in passato.
E ribadisco: passando dal bagagliaio della Pluriel a quello ben più capiente della Jazz i costi mensili della spesa sono aumentati in proporzione alla cubatura degli spazi disponibili. Un paio di volte era capitato di fare la spesa con la Civic ed è stato in entrambi i casi un bagno di sangue. Ovviamente non mi passa neppure per l'anticamera del cervello la malsana idea di darle in mano il CRV per il giro settimanale al super... :D
 
:D :D!!

Per il bagagliaio non posso che condividere il fatto che non è MAI abbastanza!
Per dirne una: In una partenza di vacanza, col CRV, baule carico al tetto, borse tra i sedili anteriori e posterior, baule sul tetto pieno......miei figli :
PAPAAAAA!!!! E LE BICICLETTE??? :twisted: :twisted: :twisted:.!!!!

Ad ogni buon conto, per il bagagliaio avrei anche il baulone a disposizione per FRV....

Per l'FRV preso in considerazione, il rivenditore dovrebbe :rolleyes: essere abbastanza serio, la garanzia di 1 anno obbligatoria c'è. Non mi resta che verificare lo stato d'uso sia conforme al kmggio segnato, nonchè la prova della tenuta della frizione (sennò cosa ho speso a fare i soldi per la frizione del CRV :D :D mi faccio una risata, va...)

SE va tutto bene, dando dentro la mia ( :cry:) e frignando un pò, IO mi sarei già prefissato un budget di 2.5k-3k euri di differenza con passaggio e tutto, non di più. IL che si risolverebbe con poco "dolore", imho.....

che ne dite?
 
raggianti ha scritto:
albelilly ha scritto:
raggianti ha scritto:
Io sto in quattro con una jazz e non si può stare in sei in una fr-v ? Boh. Certo non stai come sul divano di casa davanti alla televisione, ma da qui a dire che sia scomoda e che il baule è piccolo ce ne vuole. Fino a 15 mila km all'anno ti consiglio il 1.800. Sono meno sfruttati, hanno percorrenze inferiori ed i prezzi molto trattabili.
nessuno ha detto che non ci si sta in 6 sulla fr-v è il COME ci si sta da verificare ! Ti assicuro che sono molto più comodi i 4 sulla Jazz (te lo dico perchè ce l'ho anch'io la Jazz) che i 6 sulla Fr-v !
Bagagliaio ? Sappi che quello della nostra Jazz è più grande di quello della Fr-v che sulla carta è per 6, detto questo detto tutto.

Bagagliaio jazz 380 litri
Bagagliaio fr-v 439 litri
:oops:
davvero ? Ti assicuro che otticamente non si direbbe assolutamente io avrei detto che quei 59 litri erano a favore della Jazz, ma tant'è.

Ad ogni modo se tu hai avuto o hai bambini piccoli saprai che basta un passeggino o peggio una carrozzina anche se piegata (ammesso che ci passi...) da infilare nel bagaliaio per rendere praticamente obbligatorio l'utilizzo, in caso di viaggio a macchina piena, del "cassone" sul tetto; immagina poi che Fr-v con quei suoi 59 litri in più di spazio della Jazz dovrebbe contenere quanto trasportato da 6 persone.
Per questo dico (anche se il nostro amico non è d'accordo) che IMHO, per una famiglia di 6 persone l'deale è un monovolume a 7 posti in modo da poter disporre di un posto in più in caso servisse ed un bel pezzo di vano bagagli supplementare da utilizzare viaggiando in 6 tenendo il settimo sedile ripiegato.
Per lo meno io facevo in modo simile con la vettura a 7 posti e mi sono sempre trovato bene.
Con la Fr-v di un conoscente ci ho fatto un paio di brevi gite e, sensazione personale, viaggiando in 3 davanti, mi è sembrata piuttosto strettina, quasi claustrofobica; frangente che un'altra persona potrebbe aver vissuto diversamente, non lo escludo di certo, io in quei casi ho comunque preferito sedermi vicino al finestrino piuttosto che in mezzo.
Sarà forse perchè eravamo 3 adulti né piccoli né magri ma a me è parsa tanto ampia per 2 quanto stretta per 3.
Secondo me Fr-v è una 5 posti con il sesto di fortuna, non una effettiva 6 posti.
 
In effetti Albelilly,

il ferro nuovo lo userà prevalentemente la mogliera con la tribù al completo (4...) , io intanto lavoro... :)

Al massimo, l'FRV lo userò con il 6° passeggero che è appena nato!

ripeto, andrò a vedere l'FRV, mi metterò alla guida con il mio cicciobello (quello nel'avatar che ha 2,5 anni x 18kg,,,,che vuole guidare il furgone...) al centro con tanto di seggiolino, mia moglie "lontano" al 3° posto, poi un giretto di prova e via di conclusioni!

Per il bagagliaio apro quello dell' FRV, apro quello del CRV pieno, provo a mettere qualche borsone e verèm quante in meno ce ne staranno!!

La pratica, la pratica!!

;) ;)
 
mpcrv ha scritto:
In effetti Albelilly,

il ferro nuovo lo userà prevalentemente la mogliera con la tribù al completo (4...) , io intanto lavoro... :)

Al massimo, l'FRV lo userò con il 6° passeggero che è appena nato!

ripeto, andrò a vedere l'FRV, mi metterò alla guida con il mio cicciobello (quello nel'avatar che ha 2,5 anni x 18kg,,,,che vuole guidare il furgone...) al centro con tanto di seggiolino, mia moglie "lontano" al 3° posto, poi un giretto di prova e via di conclusioni!

Per il bagagliaio apro quello dell' FRV, apro quello del CRV pieno, provo a mettere qualche borsone e verèm quante in meno ce ne staranno!!

La pratica, la pratica!!

;) ;)
e fai la cosa migliore ! Non c'è nulla di meglio di provare "sul campo" l'oggetto, difatti anche il bagagliaio dell' Fr-v si è scoperto che - anche se lo sembrerebbe - non è poi così piccolo, Raggianti docet ;)
P.S. ....eppure quando ho visto quello che ci è stato dentro mi sembrava davvero poco capiente.
Mah, sarà stato un effetto ottico, del resto i numeri non mentono.
 
Back
Alto