<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda FR-V nel 2020, idea buona o no? | Il Forum di Quattroruote

Honda FR-V nel 2020, idea buona o no?

Buongiorno a tutti,

mi chiamo Daniele, abito nella provincia di Genova e sono nuovo del forum di Quattrotuote.

Come ho scritto nel titolo, avrei intenzione di acquistare una FR-V usata. Al momento, ho una C-max 5 posti del 2018, ottima auto, ma che sarebbe al limite con l'arrivo del mio terzo figlio. Con mia moglie ho dunque ragionato sulla possibilità di non riscattarla al compimento del terzo anno, prossimo, di idea Ford, per orientarci su un 6 posti gestibile dal punto di vista dimensionale.

Ho già avuto delle Honda, ma solo a 2 ruote, apprezzandone le qualità di affidabilità ed economicità d'uso.

Chiedo dunque un parere a voi possessori di auto Honda, soprattutto qualora trovassi esemplari recenti (dal 2007 in poi), non avendo grandi necessità chilometriche (faccio 100km al giorno per andare a lavorare, ma in scooter, in quanto Genova non è proprio la città migliore per andare in auto). Farei quindi solo alcuni tratti in provincia e alcune gite con i bambini (il più grande inizierà la scuola elementare a breve), pur essendo unica auto di famiglia; credo che il grosso del venduto fosse a diesel, per cui probabilmente troverei quel tipo di motorizzazione, anche se il 1.8 VTEC sarebbe a me più gradito.

Grazie dell'attenzione,

Daniele
 
L'abbiamo avuta, gran macchina, molto spaziosa e versatile. Non aveva particolari difetti se non la posizione di guida un po particolare per via del terzo posto centrale, sembra di guidare molto vicino alla portiera. Occhio solo che il diesel è un euro 4, quindi non saprei che vita utile possa avere in città un motore del genere, peraltro eccellente. Se riesci a trovare il benzina certamente non avresti problemi. Come capacità di carico, però, non guadagni rispetto alla cmax e , forse, anche come praticità. Non saprei, ad esempio, se una macchina nata nel 2005 ha banalmente gli attacchi isofix per i seggiolini.
 
Gli Isofix dovrebbe averli, non so su quanti sedili però. Il problema é che quelle che si vedono negli annunci mi paiono in genere parecchio chilometrate e sfruttate, trovarne una messa bene non é immediato.

Edit: gli Isofix dovrebbero essere su tre sedili: i posteriori laterali e l'anteriore centrale.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,

mi chiamo Daniele, abito nella provincia di Genova e sono nuovo del forum di Quattrotuote.

Come ho scritto nel titolo, avrei intenzione di acquistare una FR-V usata. Al momento, ho una C-max 5 posti del 2018, ottima auto, ma che sarebbe al limite con l'arrivo del mio terzo figlio. Con mia moglie ho dunque ragionato sulla possibilità di non riscattarla al compimento del terzo anno, prossimo, di idea Ford, per orientarci su un 6 posti gestibile dal punto di vista dimensionale.

Ho già avuto delle Honda, ma solo a 2 ruote, apprezzandone le qualità di affidabilità ed economicità d'uso.

Chiedo dunque un parere a voi possessori di auto Honda, soprattutto qualora trovassi esemplari recenti (dal 2007 in poi), non avendo grandi necessità chilometriche (faccio 100km al giorno per andare a lavorare, ma in scooter, in quanto Genova non è proprio la città migliore per andare in auto). Farei quindi solo alcuni tratti in provincia e alcune gite con i bambini (il più grande inizierà la scuola elementare a breve), pur essendo unica auto di famiglia; credo che il grosso del venduto fosse a diesel, per cui probabilmente troverei quel tipo di motorizzazione, anche se il 1.8 VTEC sarebbe a me più gradito.

Grazie dell'attenzione,

Daniele


Ciao

io allo scadere dei 3 anni, se avessi bisogno di un auto più spaziosa, piuttosto che prendermi un auto usata vecchia magari di 10 anni preferirei prendermi (anche per un discorso di maggior sicurezza) un auto nuova magari sempre col contratto a tre anni cosi che hai la possibilità di non sborsare tutta insieme la somma e in futuro di cambiarla più facilmente. :)


.
 
Ciao

io allo scadere dei 3 anni, se avessi bisogno di un auto più spaziosa, piuttosto che prendermi un auto usata vecchia magari di 10 anni preferirei prendermi (anche per un discorso di maggior sicurezza) un auto nuova magari sempre col contratto a tre anni cosi che hai la possibilità di non sborsare tutta insieme la somma e in futuro di cambiarla più facilmente. :)


.

Il fatto é che non esistono piú sul mercato auto a sei posti compatte, come la Multipla e la FR-V, e mi pare che questo sia ciò che desidera.

Poi, il contratto a tre anni può essere comodo, ma non é certo regalato; per il nuovo o usato, dipende da molti fattori: comunque, per dire, al prezzo di una citycar nuova si possono acquistare addirittura auto di segmento E decennali e in ottime condizioni, non avrei dubbi sul fatto che in questo caso l'usato (ovviamente se in buone condizioni) é decisamente piú sicuro.
Questo vale per tutte le auto di massa e dimensioni maggiori rispetto ad un ipotetico nuovo, se non troppo datate.
 
Sia il 2.2 I-ctdi che il 1.8 i-vtec sono motori impeccabili resta come il solito da capire se tutta la manutenzione sia stata fatta ad intervalli regolari per non vanificare il prezzo iniziale sicuramente basso per l'eta' dell'auto.
Un mio vicino ha il 2.2 I-ctdi e' va' alla grande considera che non ha la cinghia di distribuzione ma la catena quindi potrebbe essere un punto a favore fermo restando che se non fai tanta strada sopratutto poca citta' il 1.8 a benzina e' preferibile per silenziosita' e poca manutenzione.
 
se ho ben capito presto sareste in 5, giusto ?
Ci sono comunque monovolumi compatti a 7 posti con gli ultimi 2 a scomparsa;
Quindi perché non (ad esempio) vetture come la mazda5 o similare?
L'abbiamo avuta in famiglia e ne siamo rimasti contenti: offriva 5 comodi posti ed un grande baule con al suo sottofondo altri 2 sedili estraibili singolarmente così che in presenza di una eventuale sesta persona rimaneva comunque abbastanza spazio per i bagagli.
 
Rimanendo in ford, potresti prendere una cmax +2, che è pur sempre abbastanza compatta, altrimenti Touran. Le francesi in versione 7 posti e la zafira, se non ricordo male , sfiorano i 4.60mt.
 
Il fatto é che non esistono piú sul mercato auto a sei posti compatte, come la Multipla e la FR-V, e mi pare che questo sia ciò che desidera.

Poi, il contratto a tre anni può essere comodo, ma non é certo regalato; per il nuovo o usato, dipende da molti fattori: comunque, per dire, al prezzo di una citycar nuova si possono acquistare addirittura auto di segmento E decennali e in ottime condizioni, non avrei dubbi sul fatto che in questo caso l'usato (ovviamente se in buone condizioni) é decisamente piú sicuro.
Questo vale per tutte le auto di massa e dimensioni maggiori rispetto ad un ipotetico nuovo, se non troppo datate.
Intanto, grazie a tutti per le risposte!

Il punto è proprio questo: vorrei un'auto compatta e affidabile, ne ho trovate un paio vicino a me che hanno fatto tutta la manutenzione del caso, anche se si tratta del diesel, cosa per cui non sarei stato proprio felice...ma mi sono divertito davvero tanto per quel poco che ho potuto provarla, davvero con maggior tiro ai bassi rispetto alla mia c max, pur sempre con "solo" 20 cv in meno.

Insomma, come dicevo, vorrei un qualcosa che mi permetta di non investire una grossa cifra ora, avendo molte spese, e di non avere rate ulteriori rispetto al mutuo. Mia mamma (...o la suocera!) ci starebbero bene, i miei figli si sono divertiti un mondo e la macchina ha una lunghezza giusta per mia moglie, che dovrà guidarla. Penso di aver trovato un bel mezzo davvero!
 
Intanto, grazie a tutti per le risposte!

Il punto è proprio questo: vorrei un'auto compatta e affidabile, ne ho trovate un paio vicino a me che hanno fatto tutta la manutenzione del caso, anche se si tratta del diesel, cosa per cui non sarei stato proprio felice...ma mi sono divertito davvero tanto per quel poco che ho potuto provarla, davvero con maggior tiro ai bassi rispetto alla mia c max, pur sempre con "solo" 20 cv in meno.

Insomma, come dicevo, vorrei un qualcosa che mi permetta di non investire una grossa cifra ora, avendo molte spese, e di non avere rate ulteriori rispetto al mutuo. Mia mamma (...o la suocera!) ci starebbero bene, i miei figli si sono divertiti un mondo e la macchina ha una lunghezza giusta per mia moglie, che dovrà guidarla. Penso di aver trovato un bel mezzo davvero!

Allora prendila :) mi sembra perfetta!

L'i-CTDI fra l'altro è un motore eccezionale.
Io sto diventando un fautore dell'usato, con budget limitati si possono comprare auto interessantissime.
Purtroppo per il presente, i listini degli anni 2000 erano molto più variegati di quelli di oggi, con tante auto originali e interessanti. Oggi abbiamo la possibilità di andare a ritroso in quel periodo, con poca spesa e molta resa.
 
Ciao,

in famiglia abbiamo una FRV 2007 i-ctdi. E' di mio padre, ma spesso la uso io nei lunghi viaggi visto che le Honda non si rompono, le golf 2 volte l'anno ti regalano spese pazze dal meccanico. xD

154 mila km, di cui gli ultimi 3000 fatti io questa estate, in 15 giorni, consumo medio segnato 6.3, con autostrada max a 130 di cruise. Il conto alla pompa indica almeno 7 ( non ricordo esattamente).

La macchina è molto potente, non è necessario stare li a schiacciare giu tutto, cammina sempre, il motore ha una coppia poderosa che tira su la mole dell'auto senza grossi problemi.

Isofix SICURI nei posteriori laterali, ci ho agganciato i seggiolini dei miei figli, per il terzo isofix posso verificarti se c'è e dove.

Nella golf PLUS che ho io, non ci entriamo nei lunghi viaggi se non con le borse in auto, gatto compreso. Nella FRV non avevo NIENTE in auto, tutto nel bagagliaio e le scarpe sotto i sedili posteriori e anteriori, con il gatto comdo nel sedile centrale anteriore e i bambini dietro che giocavano a tennis tra un seggiolino e l'altro.

Il sedile anteriore all'occorrenza diventa un mini tavolinetto, usato da noi quasi solo come bracciolo.

Il cambio è fluido e preciso.

La tenuta di strada è molto buona, l'unica pecca che posso fare è la precisione dello sterzo in autostrada, non è proprio diretto come quello della golf, ma la macchina una volta impostata la curva la segue e non hai problemi, proprio perché ha una tenuta di strada sicura.

Si viaggia molto comodi, si arriva molto riposati, soprattutto se fai uso smodato di cruise control come me.

Mio padre voleva prendere la 1.8 benzina, per fortuna scelse la 2.2, sicuramente più adatto alla stazza dell'auto. Il 1.8 non l'ho mai provato, penso che sulla civic sia molto valido, ma soprattutto è un motore SEMPLICE, quindi senza sorprese.

In 154 mila km oltre al cambio olio gomme e freni la macchina come tradizione honda, non ha avuto interventi di sorta. Ma chi compra honda lo sa. Potrei citare la mia civic con 184 mila km ferma ormai da quasi 10 anni che accendo una volta l'anno e parte al primo colpo, o la mia honda 400 four, che di anni ne ha 42 ed è ancora una ragazzina.

L'unico dubbio è l'acquisto usato. Se compri la mia sei sicuro che ha fatto 154 mila km, se la compri ad un concessionario magari ne ha 300.000! Basta guardare le honda in giro sui vari siti, ce ne sono diverse che superano i 300 mila km, c'è persino una civic 1.8 che ne ha 469 mila!

Concludo dicendo che è un auto PERFETTA per una famiglia numerosa, che se ne trovi una con pochi chilometri valuta l'acquisto se sei sicuro del venditore, e che spassionatamente ti consiglio il turbo diesel, nonostante i rischi rottura siano piu alti del benzina, visto che alcuni componenti sono soggetti a usura per forza, tipo la turbina, e non so quanti km possa fare. (quella della golf è morta a 204mila ad esempio)
 
Ciao,

in famiglia abbiamo una FRV 2007 i-ctdi. E' di mio padre, ma spesso la uso io nei lunghi viaggi visto che le Honda non si rompono, le golf 2 volte l'anno ti regalano spese pazze dal meccanico. xD

154 mila km, di cui gli ultimi 3000 fatti io questa estate, in 15 giorni, consumo medio segnato 6.3, con autostrada max a 130 di cruise. Il conto alla pompa indica almeno 7 ( non ricordo esattamente).

La macchina è molto potente, non è necessario stare li a schiacciare giu tutto, cammina sempre, il motore ha una coppia poderosa che tira su la mole dell'auto senza grossi problemi.

Isofix SICURI nei posteriori laterali, ci ho agganciato i seggiolini dei miei figli, per il terzo isofix posso verificarti se c'è e dove.

Nella golf PLUS che ho io, non ci entriamo nei lunghi viaggi se non con le borse in auto, gatto compreso. Nella FRV non avevo NIENTE in auto, tutto nel bagagliaio e le scarpe sotto i sedili posteriori e anteriori, con il gatto comdo nel sedile centrale anteriore e i bambini dietro che giocavano a tennis tra un seggiolino e l'altro.

Il sedile anteriore all'occorrenza diventa un mini tavolinetto, usato da noi quasi solo come bracciolo.

Il cambio è fluido e preciso.

La tenuta di strada è molto buona, l'unica pecca che posso fare è la precisione dello sterzo in autostrada, non è proprio diretto come quello della golf, ma la macchina una volta impostata la curva la segue e non hai problemi, proprio perché ha una tenuta di strada sicura.

Si viaggia molto comodi, si arriva molto riposati, soprattutto se fai uso smodato di cruise control come me.

Mio padre voleva prendere la 1.8 benzina, per fortuna scelse la 2.2, sicuramente più adatto alla stazza dell'auto. Il 1.8 non l'ho mai provato, penso che sulla civic sia molto valido, ma soprattutto è un motore SEMPLICE, quindi senza sorprese.

In 154 mila km oltre al cambio olio gomme e freni la macchina come tradizione honda, non ha avuto interventi di sorta. Ma chi compra honda lo sa. Potrei citare la mia civic con 184 mila km ferma ormai da quasi 10 anni che accendo una volta l'anno e parte al primo colpo, o la mia honda 400 four, che di anni ne ha 42 ed è ancora una ragazzina.

L'unico dubbio è l'acquisto usato. Se compri la mia sei sicuro che ha fatto 154 mila km, se la compri ad un concessionario magari ne ha 300.000! Basta guardare le honda in giro sui vari siti, ce ne sono diverse che superano i 300 mila km, c'è persino una civic 1.8 che ne ha 469 mila!

Concludo dicendo che è un auto PERFETTA per una famiglia numerosa, che se ne trovi una con pochi chilometri valuta l'acquisto se sei sicuro del venditore, e che spassionatamente ti consiglio il turbo diesel, nonostante i rischi rottura siano piu alti del benzina, visto che alcuni componenti sono soggetti a usura per forza, tipo la turbina, e non so quanti km possa fare. (quella della golf è morta a 204mila ad esempio)

Ciao,

molte grazie per il tuo commento e la tua esperienza, molto preziosa. Una delle due che ho visto ha il libretto tagliandi con ultimo tagliando del 2016 con 60000km in meno di quanti ne segna ora, quindi coerente con un uso normale di un'auto CTDI. Come dici, il rischio di noie è maggiore, unica cosa che mi ferma. Fosse stato un benzina con 200.000km, senza alcun rumore e 12 anni come quella, l'avrei presa al volo. Qui devo dare una risposta al venditore domani, e ho ancora dubbi.
 
Back
Alto