<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda CR-V e DPF | Il Forum di Quattroruote

Honda CR-V e DPF

Ciao a tutti, sono un possessore di una Honda CR-V 2.2. IV serie del 2013 con circa 280.000 km all'attivo
Da un po di tempo mi si accende la spia di allerta DPF (quella con punto esclamativo) e la macchina perde potenza. La porto in officina per fare una rigenerazione forzata e tutto torna come nuovo. La macchina va bene e fa le dovute rigenerazioni successive (fette sempre sopra 3000 giri). Dopo per circa 2500 km dalla rigenerazione forzata (e 3 rigenerazioni fatte in marcia sopra i 3000 giri) si riaccende nuovamente la spia con calo di potenza. Questa storia si è già ripetuta 3 volte e non so come uscirne. Mi è stato proposti di cambiare il filtro antiparticolato, ma non sono sicuro sia questa la causa.
Qualcuno ha avuto esperienze simili oppure può darmi dei consigli?

VI ringrazio
 
Mi è successo qualcosa di analogo con la mia Opel Astra del 2008. A giugno si accende la spia, errore dpf, motore senza potenza dopo 500km di autostrada!!! Faccio in tempo a contattare il meccanico, ma dopo 3 giorni l'auto fa una rigenerazione spontanea e tutto si risolve.
 
potrebbe essere che il DPF sia giunto a fine vita nel senso che pur rigenerando forzato o spontaneo non resta più a pulirsi in modo efficace.
Si vendono su youtube del processi di "lavaggio" del filtro antiparticolato che viene smontato e poi lavato con liquidi ed idropulitrici. Un tentativo si può fare . Dal Chilometraggio che hai e dagli anni dell'auto presumo che tu usi l'auto spesso in autostrada.
in 2500 km a meno che tu non li abbia fatti tutti in città avere 3 rigenerazioni significa che il filtro si riempie molto rapidamente. IN città per capirsi la mia che ha 155000 km rigenera ogni 700 km. ma solo città e spostamenti brevi. Quando la uso su spostamenti lunghi autostradali o extraurbani e con clima caldo (che ha influenza) ho percorso anche 4500 km senza avere rigenerazioni (estate 2021) tanto che pensavo di avere i sensori del dpf rotti... poi alla fine ha rigenerato.
Con rigenerazioni molto frequenti poi si diluisce l'olio motore e non è il massimo.
 
Back
Alto