<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Cr-V 4 serie diesel o benzina? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Cr-V 4 serie diesel o benzina?

quindi mi consigliate di prendere il crv 2000 benzina anzichè il crv 1600 turbo ( honda ) ???
se il tuo percorso abituale è fatto di brevi percorsi la soluzione ideale (e razionale) è il benzina; se invece prediligi la coppia del motore e comunque ti piace il tipo di erogazione del TD allora il discorso cambia... devi però essere ben conscio che l'utilizzo frastagliato fatto di continui stop and go non è l'ideale per i Diesel con filtro antiparticolato (DPF) i quali, come forse già saprai, digeriscono poco quel tipo di uso.
Aggiungi poi che come tu stesso dichiari, il tuo chilometraggio annuo è ridotto a 10 -15'000 km/anno, a conti fatti rischi pure di spendere di più con il Diesel che con il Benzina, quindi...
 
La scelta del diesel risulterà antieconomica ma non rinuncerei mai (su auto di questa massa) alla coppia del 1,6L.
Guidare deve essere anche un piacere e con il benzina quel piacere lo perderesti totalmente trovandoti, a volte, ad imprecare.
Possediamo CR-V del 2007 ed il Dpf non ha mai dato problemi.
Non voglio dire che il rischio di intasamento non esista ma se stai attento alle rigenerazioni puoi dormire sonni tranquilli.
Ps: la mia Toyota verso 2.0L percorre autostrada per il 50% eppure il quinto iniettore é saltato lo stesso.
Imho, la qualità dei componenti (e la loro implementazione) fa ancora la differenza.
 
Infatti il mio crv ha nove mesi di vita e sono costretto a darlo indietro al concessionario per prendere un crv 2000 benzina !!! grazie delle delucidazioni che mi avete dato !!!abbasso l'ibrido (già provato e fa cagare ,scusate il termine ,ma da quello che ho sentito la toyota funziona meglio della honda insight !!!
 
Back
Alto