<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic Tourer Concept | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic Tourer Concept

Ragazzi cosa ne pensate...io la trovo a dir poco fantastica!!! :shock:

http://www.quattroruote.it/speciale/ginevra2013/honda-civic-tourer-concept-antipasto-di-wagon
 
molto futuristica, chissà cosa resterà di questo concept sul modello destinato alla vendita. Staremo a vedere... 8)
 
Secondo me è all' 85 se non 90% definitiva, andranno via sicuramente i cerchi, sostituiti con misure più umane e purtroppo gli scarichi centrali ( fantastici ).
 
blve ha scritto:
Ragazzi cosa ne pensate...io la trovo a dir poco fantastica!!! :shock:

http://www.quattroruote.it/speciale/ginevra2013/honda-civic-tourer-concept-antipasto-di-wagon

Speriamo che associno a questi modelli ANCHE vere novità motoristiche, altrimenti ogni sforzo è vano. Mi sono un pò stufato di vedere ferma Honda sui motori.
 
Mooolto bella, personale ed interessante ... e soprattutto se abbinata al nuovo 1.6 td dovrebbe pertanto avere un certo seguito ... o per lo meno vs gli "standard" attuali ...
Mentre ad es per quanto riguarda il restante delle motorizzazioni, così come per Toyota, sembrerebbe che abbiano in serbo anche la strada dei tb ... oltre il "solito" ibrido ...

Per il resto direi che tolta qualche inevitabile "prototipizzazione" ... dovrebbe essere molto vicina alla versione definitiva ...
 
Splendido il muso, un filo troppo tirato il 3/4 posteriore, comunque molto bella.

Col 1.6D se ne vedranno in giro - compatibilmente con i tempi.
 
come dicevo prima la trovo interessante, a pensaci bene, però, per così dire - commercialmente parlando - trovo sia fin troppo esasperata nel design, non vorrei che l'eccessiva ricerca dell'originalità la porti ad essere gradita ad una ridotta cerchia di estimatori i quali, vedi Cr-z ed altri modelli poco fortunati, non farebbero certo mercato.
Per fortuna è arrivato il tanto sospirato 1.6 I-dtec, altrimenti sarebbe davvero dura.
 
albelilly ha scritto:
come dicevo prima la trovo interessante, a pensaci bene, però, per così dire - commercialmente parlando - trovo sia fin troppo esasperata nel design, non vorrei che l'eccessiva ricerca dell'originalità la porti ad essere gradita ad una ridotta cerchia di estimatori i quali, vedi Cr-z ed altri modelli poco fortunati, non farebbero certo mercato.
Per fortuna è arrivato il tanto sospirato 1.6 I-dtec, altrimenti sarebbe davvero dura.

Beh, grazie al 1.6 spero scontino o si trovino km0 le 2.2.... :) ....magari con 180cv.

Se fai il gioco del Giaguaro vince il Giaguaro (proverbio svizzero del XII sec.)... ovvero se proponi linee alla Opel/Audi non hai nemmeno la nicchia imho.

Quello che darebbe impulso vero sarebbero motori ibridi innovativi e performanti... e pubblicizzati. Di 1.6 diesel 120cv è pieno il mondo da anni, ora siamo sui 140cv e l'utente medio è la prima cosa che guarda. I numeri.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
come dicevo prima la trovo interessante, a pensaci bene, però, per così dire - commercialmente parlando - trovo sia fin troppo esasperata nel design, non vorrei che l'eccessiva ricerca dell'originalità la porti ad essere gradita ad una ridotta cerchia di estimatori i quali, vedi Cr-z ed altri modelli poco fortunati, non farebbero certo mercato.
Per fortuna è arrivato il tanto sospirato 1.6 I-dtec, altrimenti sarebbe davvero dura.

Beh, grazie al 1.6 spero scontino o si trovino km0 le 2.2.... :) ....magari con 180cv.

Se fai il gioco del Giaguaro vince il Giaguaro (proverbio svizzero del XII sec.)... ovvero se proponi linee alla Opel/Audi non hai nemmeno la nicchia imho.

Quello che darebbe impulso vero sarebbero motori ibridi innovativi e performanti... e pubblicizzati. Di 1.6 diesel 120cv è pieno il mondo da anni, ora siamo sui 140cv e l'utente medio è la prima cosa che guarda. I numeri.
per la motoristica non posso che quotarti: Honda in passato ci aveva ben abituato a scelte tecnologiche sempre all'avanguardia ed ora ci vorrebbe sorprendere con un TD 1,6 da 120 cv ? Bah, personalmente speravo in qualcosa di ben più eclatante, invece si tratta di un'unità normalissima da buttare nella mischia: mi sembra di vedere un gladiatore disarmato costretto a lottare con avversari armati fino ai denti... speriamo in bene.
Per la linea particolare non sono pienamente d'accordo con te: a parer mio è giusto proporre qualcosa di nuovo ma qui non si parla di esercizi di stile, questo lasciamolo alle maquettes esposte nei saloni, qui si deve vendere e se l'osservatore dice "bella mi piace è molto personale..." ma poi non la compra, siamo punto d'accapo.
Un conto è ragionare con il cuore, allora il discorso non fa una piega; un altro è ragionare seguendo le tendenze del mercato: allora li si che bisogna essere realisti. Gli esercizi di stile non ti danno da mangiare.
Sono molto curioso di leggere la prova su strada del nuovo 1,6 td montato si Civic, tu hai già visto qualcosa in giro ?
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
come dicevo prima la trovo interessante, a pensaci bene, però, per così dire - commercialmente parlando - trovo sia fin troppo esasperata nel design, non vorrei che l'eccessiva ricerca dell'originalità la porti ad essere gradita ad una ridotta cerchia di estimatori i quali, vedi Cr-z ed altri modelli poco fortunati, non farebbero certo mercato.
Per fortuna è arrivato il tanto sospirato 1.6 I-dtec, altrimenti sarebbe davvero dura.

Beh, grazie al 1.6 spero scontino o si trovino km0 le 2.2.... :) ....magari con 180cv.

Se fai il gioco del Giaguaro vince il Giaguaro (proverbio svizzero del XII sec.)... ovvero se proponi linee alla Opel/Audi non hai nemmeno la nicchia imho.

Quello che darebbe impulso vero sarebbero motori ibridi innovativi e performanti... e pubblicizzati. Di 1.6 diesel 120cv è pieno il mondo da anni, ora siamo sui 140cv e l'utente medio è la prima cosa che guarda. I numeri.
per la motoristica non posso che quotarti: Honda in passato ci aveva ben abituato a scelte tecnologiche sempre all'avanguardia ed ora ci vorrebbe sorprendere con un TD 1,6 da 120 cv ? Bah, personalmente speravo in qualcosa di ben più eclatante, invece si tratta di un'unità normalissima da buttare nella mischia: mi sembra di vedere un gladiatore disarmato costretto a lottare con avversari armati fino ai denti... speriamo in bene.
Per la linea particolare non sono pienamente d'accordo con te: a parer mio è giusto proporre qualcosa di nuovo ma qui non si parla di esercizi di stile, questo lasciamolo alle maquettes esposte nei saloni, qui si deve vendere e se l'osservatore dice "bella mi piace è molto personale..." ma poi non la compra, siamo punto d'accapo.
Un conto è ragionare con il cuore, allora il discorso non fa una piega; un altro è ragionare seguendo le tendenze del mercato: allora li si che bisogna essere realisti. Gli esercizi di stile non ti danno da mangiare.
Sono molto curioso di leggere la prova su strada del nuovo 1,6 td montato si Civic, tu hai già visto qualcosa in giro ?

Sarà sicuro così, ma io la comprai al posto della A3 perchè mi colpì.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
come dicevo prima la trovo interessante, a pensaci bene, però, per così dire - commercialmente parlando - trovo sia fin troppo esasperata nel design, non vorrei che l'eccessiva ricerca dell'originalità la porti ad essere gradita ad una ridotta cerchia di estimatori i quali, vedi Cr-z ed altri modelli poco fortunati, non farebbero certo mercato.
Per fortuna è arrivato il tanto sospirato 1.6 I-dtec, altrimenti sarebbe davvero dura.

Beh, grazie al 1.6 spero scontino o si trovino km0 le 2.2.... :) ....magari con 180cv.

Se fai il gioco del Giaguaro vince il Giaguaro (proverbio svizzero del XII sec.)... ovvero se proponi linee alla Opel/Audi non hai nemmeno la nicchia imho.

Quello che darebbe impulso vero sarebbero motori ibridi innovativi e performanti... e pubblicizzati. Di 1.6 diesel 120cv è pieno il mondo da anni, ora siamo sui 140cv e l'utente medio è la prima cosa che guarda. I numeri.
per la motoristica non posso che quotarti: Honda in passato ci aveva ben abituato a scelte tecnologiche sempre all'avanguardia ed ora ci vorrebbe sorprendere con un TD 1,6 da 120 cv ? Bah, personalmente speravo in qualcosa di ben più eclatante, invece si tratta di un'unità normalissima da buttare nella mischia: mi sembra di vedere un gladiatore disarmato costretto a lottare con avversari armati fino ai denti... speriamo in bene.
Per la linea particolare non sono pienamente d'accordo con te: a parer mio è giusto proporre qualcosa di nuovo ma qui non si parla di esercizi di stile, questo lasciamolo alle maquettes esposte nei saloni, qui si deve vendere e se l'osservatore dice "bella mi piace è molto personale..." ma poi non la compra, siamo punto d'accapo.
Un conto è ragionare con il cuore, allora il discorso non fa una piega; un altro è ragionare seguendo le tendenze del mercato: allora li si che bisogna essere realisti. Gli esercizi di stile non ti danno da mangiare.
Sono molto curioso di leggere la prova su strada del nuovo 1,6 td montato si Civic, tu hai già visto qualcosa in giro ?

Sarà sicuro così, ma io la comprai al posto della A3 perchè mi colpì.
colpì te e i non tanti altri estimatori, purtroppo.
Tu sei un architetto quindi portato sia dalla "deformazione professionale" sia dalla mentalità di "artista" a valorizzare molto di più dell'utente comune la ricerca di stile, di questo devi prenderne coscenza; la gente comune, com'è giusto che sia dato anche il momento non proprio florido dal punto di vista economico, al momento di scegliere l'auto da acquistare, non mette certo al primo posto il punto di vista estetico, altrimenti non si spiegherebbe l'exploit di vendita delle vetture low cost, Dacia in primis. non credi?
Per questo credo che fintanto gli stilisti Honda sforeranno linee così particolari, quasi esasperate, i loro modelli avrano ben poca fortuna.
I potenziali clienti non sono mica tutti architetti ;) , di questo bisogna prenderne atto.
 
Back
Alto