<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic Hybrid a metano | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic Hybrid a metano

Mi sono sempre chiesto perchè nessuna casa pensa a commercializzare auto ibride ellettriche con il termico a metano.
Il massimo di ecologia e economia. Alla faccia dei detrattori, sia del sistema ibrido che del gas naturale.
Peccato non esita nulla di accessibile e di "serie" e si deve caparbiamente "farsela". Come ho fatto io da quasi 7 anni e molti Km (175mila attualmente)
Questa Civic Hybrid con il motore 1399 cc e IMA di suo è una gran auto: silenziosa, comoda, efficace, e con costi di gestione risibili se viene tenuta a dovere!
Il sistema IMA di Honda, più semplice e meno sofisticato dell'HSD di Toyota sembra quasi un "elastico" che usavamo da piccoli per gli aeroplanini. Elastico perchè recupera l'energia dei rallentamenti, e "fionda" poi la macchina in accellerazione.
Infatti la parte elettrica di questo "vecchio" ormai ibrido serve solo a recuperare l'energia, ha pochissima riserva e non ha potenza necessaria per muoversi senza il motore termico, come va di moda ora nei modelli recenti.
Però evita troppo peso da portare a spasso, non necessita di troppa energia in pesanti batterie!
Meglio per me "appesantire" con le bombole di metano, ridotte nel caso di questo modello che consuma poco!
Venivo da un'auto a metano, e non avrei mai preso un'ibrida solo a benzina!
Nel mio caso la Civic ha sostituito un'altra gran macchina. Cercavo per lavoro una vettura "simile" ma più piccola della precedente Honda Accord.
Bene, il risultato? Una vettura ottima, come tutte le ibride, con la parte elettrica che aiuta a risparmiare e a dare la potenza al metano in partenza, dove è carente, auto ECOLOGICA ed ECONOMICA, ci faccio in media almeno 300 Km con 10 ? circa, e finora ho fatto 175mila Km (in sette anni). Poche bombole per tanta autonomia. Poche rogne grazie alla qualità Honda.
CONTRO: auto sofisticata, che se gestita male anche da meccanici poco accorti rischia di far impazzire.
Però io lo rifarei mille volte.
Ciao Michele
 
La tua testimonianza e' certamente molto utile sopratutto di questi tempi,personalmente ho sempre fatto fatica a credere che l'alimentazione a gpl o metano possa dare le stesse prestazioni e piacere di guida di un alimentazione a benzina pero' magari provando mi potrei ricredere ed adesso che ho venduto la mia Accord potrei farci anche un pensierino. ;)
 
ricky1976 ha scritto:
La tua testimonianza e' certamente molto utile sopratutto di questi tempi,personalmente ho sempre fatto fatica a credere che l'alimentazione a gpl o metano possa dare le stesse prestazioni e piacere di guida di un alimentazione a benzina pero' magari provando mi potrei ricredere ed adesso che ho venduto la mia Accord potrei farci anche un pensierino. ;)

Mi sono perso qualcosa Ricky? XD
 
Il metano non è per niente ecologico negli usi per autotrazione, è un gas serra e le perdite nella distribuzione innalzano il riscaldamento globale, inoltre è un combustibile pregiato ed è un controsenso impiegarlo nei motori endotermici con rendimenti molto bassi.
 
Jambana ha scritto:
Il metano non è per niente ecologico negli usi per autotrazione, è un gas serra e le perdite nella distribuzione innalzano il riscaldamento globale, inoltre è un combustibile pregiato ed è un controsenso impiegarlo nei motori endotermici con rendimenti molto bassi.

Al di là di queste (giuste) considerazioni, il motivo per cui le Case, che ragionano in termini globali, non metanizzano le loro ibride è che il prezzo del metano è deciso "politicamente" su ogni mercato nazionale.

Da noi costa poco, in altri paesi non è così, per assurdo credo ci possano essere paesi dove il metano costa di più della benzina (tutti quelli sauditi per esempio).

Date queste condizioni di variabilità è difficile pensare che Honda o Toyota pensino all'origine un ibrida a metano
 
gabrielyx ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
La tua testimonianza e' certamente molto utile sopratutto di questi tempi,personalmente ho sempre fatto fatica a credere che l'alimentazione a gpl o metano possa dare le stesse prestazioni e piacere di guida di un alimentazione a benzina pero' magari provando mi potrei ricredere ed adesso che ho venduto la mia Accord potrei farci anche un pensierino. ;)

Mi sono perso qualcosa Ricky? XD

Eh si,devo proprio aggiornare la foto del profilo. :D
 
ricky1976 ha scritto:
gabrielyx ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
La tua testimonianza e' certamente molto utile sopratutto di questi tempi,personalmente ho sempre fatto fatica a credere che l'alimentazione a gpl o metano possa dare le stesse prestazioni e piacere di guida di un alimentazione a benzina pero' magari provando mi potrei ricredere ed adesso che ho venduto la mia Accord potrei farci anche un pensierino. ;)

Mi sono perso qualcosa Ricky? XD

Eh si,devo proprio aggiornare la foto del profilo. :D

?
 
GuguLeo ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
gabrielyx ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
La tua testimonianza e' certamente molto utile sopratutto di questi tempi,personalmente ho sempre fatto fatica a credere che l'alimentazione a gpl o metano possa dare le stesse prestazioni e piacere di guida di un alimentazione a benzina pero' magari provando mi potrei ricredere ed adesso che ho venduto la mia Accord potrei farci anche un pensierino. ;)

Mi sono perso qualcosa Ricky? XD

Eh si,devo proprio aggiornare la foto del profilo. :D

?
Ciao Dario,semplicemente il parco auto familiare si e' dimezzato in attesa che esca sul mercato una degna erede... :lol:
 
Back
Alto