Salve a tutti ragazzi! 
Sono felice possessore da poche settimane di una Honda Civic 2.2 i-CDTi usata con 80000km tagliandata di fresco prima della consegna in garanzia da parte del conce dove l'ho presa e ho scoperto infelicemente di avere il DPF!
In città é proprio pessimo e devo infilarmi in autostrada per fargli finire le rigenerazioni dato che sto a Milano e i miei percorsi sono al 90% cittadini durante l'anno!
Controllando il livello dell'olio a motore caldo risulta che sia abbastanza superiore alla seconda tacca dell'asticella (l'aumento so che é normale quando le rigenerazioni ci sono e sopratutto quando falliscono)
Ho qualche domanda...
Ma qual'é il livello da non superare? perché ho notato un leggerlo slittamento della cinghia servizi quando faccio delle sgasatine leggere in folle nel mentre in cui i giri ricalano istantaneamente dopo aver lasciato il gas, quindi non in accelerazione ma in decellerazione del motore in questa particolare circostanza... é possibile che il troppo olio motore nel blocco abbia "appesantito" un po l'intero ecosistema generando questi leggeri trascinamenti di cinghia? :?
Sono disposto a fare ciò che occorre per rimuovere il DPF e rifare l'omologazione dell'auto e chissene dei blocchi del traffico che tanto mi colpiscono ugualmente! Che devo fare? Quanto potrebbe costarmi? Da chi? :twisted:
In generale mi piacerebbe sapere come venire in contatto di meccanici anche non Honda, esperti e onesti in zona Milano... Un ago in un pagliaio lo so ma l'esperienza rende saggio l'uomo e magari qualcuno sa indicarmene qualcuno o indirizzarmi su come trovarli perché ho già preso abbastanza fregature per incompetenza o negligenza :cry:
Sono felice possessore da poche settimane di una Honda Civic 2.2 i-CDTi usata con 80000km tagliandata di fresco prima della consegna in garanzia da parte del conce dove l'ho presa e ho scoperto infelicemente di avere il DPF!
In città é proprio pessimo e devo infilarmi in autostrada per fargli finire le rigenerazioni dato che sto a Milano e i miei percorsi sono al 90% cittadini durante l'anno!
Controllando il livello dell'olio a motore caldo risulta che sia abbastanza superiore alla seconda tacca dell'asticella (l'aumento so che é normale quando le rigenerazioni ci sono e sopratutto quando falliscono)
Ho qualche domanda...
Ma qual'é il livello da non superare? perché ho notato un leggerlo slittamento della cinghia servizi quando faccio delle sgasatine leggere in folle nel mentre in cui i giri ricalano istantaneamente dopo aver lasciato il gas, quindi non in accelerazione ma in decellerazione del motore in questa particolare circostanza... é possibile che il troppo olio motore nel blocco abbia "appesantito" un po l'intero ecosistema generando questi leggeri trascinamenti di cinghia? :?
Sono disposto a fare ciò che occorre per rimuovere il DPF e rifare l'omologazione dell'auto e chissene dei blocchi del traffico che tanto mi colpiscono ugualmente! Che devo fare? Quanto potrebbe costarmi? Da chi? :twisted:
In generale mi piacerebbe sapere come venire in contatto di meccanici anche non Honda, esperti e onesti in zona Milano... Un ago in un pagliaio lo so ma l'esperienza rende saggio l'uomo e magari qualcuno sa indicarmene qualcuno o indirizzarmi su come trovarli perché ho già preso abbastanza fregature per incompetenza o negligenza :cry: