<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic 2.2 i-CDTi - Slittamento Cinghia e DPF | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic 2.2 i-CDTi - Slittamento Cinghia e DPF

Salve a tutti ragazzi! :D

Sono felice possessore da poche settimane di una Honda Civic 2.2 i-CDTi usata con 80000km tagliandata di fresco prima della consegna in garanzia da parte del conce dove l'ho presa e ho scoperto infelicemente di avere il DPF! :(

In città é proprio pessimo e devo infilarmi in autostrada per fargli finire le rigenerazioni dato che sto a Milano e i miei percorsi sono al 90% cittadini durante l'anno!

Controllando il livello dell'olio a motore caldo risulta che sia abbastanza superiore alla seconda tacca dell'asticella (l'aumento so che é normale quando le rigenerazioni ci sono e sopratutto quando falliscono)

Ho qualche domanda...

Ma qual'é il livello da non superare? perché ho notato un leggerlo slittamento della cinghia servizi quando faccio delle sgasatine leggere in folle nel mentre in cui i giri ricalano istantaneamente dopo aver lasciato il gas, quindi non in accelerazione ma in decellerazione del motore in questa particolare circostanza... é possibile che il troppo olio motore nel blocco abbia "appesantito" un po l'intero ecosistema generando questi leggeri trascinamenti di cinghia? :?

Sono disposto a fare ciò che occorre per rimuovere il DPF e rifare l'omologazione dell'auto e chissene dei blocchi del traffico che tanto mi colpiscono ugualmente! Che devo fare? Quanto potrebbe costarmi? Da chi? :twisted:

In generale mi piacerebbe sapere come venire in contatto di meccanici anche non Honda, esperti e onesti in zona Milano... Un ago in un pagliaio lo so ma l'esperienza rende saggio l'uomo e magari qualcuno sa indicarmene qualcuno o indirizzarmi su come trovarli perché ho già preso abbastanza fregature per incompetenza o negligenza :cry:
 
Ciao.
Non credo sia fattibile l'eliminazione del DPF, e tanto meno la riomologazione della vettura. Ma sono ipotesi sulla base dei tentativi di alcuni forumisti...

Io ho un benzina, per cui posso poco aiutarti, ma qui troverai cortesia e gentilezza, oltre che ovviamente preparazione e competenza.

Ciao e benvenuto nella grande famiglia Honda.

NB: Presentaci la tua vettura e i motivi che ti hanno spinto nelle "braccia" della Civic......
 
Volentieri :)

la Honda Civic mi era sempre piaciuta ma non potevo permettermela nuova, così dato che le Honda sono considerate molto affidabili e che ora l'usato si riesce a reperire a prezzi raggiungibili per me, ho deciso di fare il passo sopratutto dopo che per colpa di una negligenza della Renault mi sono ritrovato col motore spaccato e meno male che avevo ancora la garanzia, altrimenti avrei dovuto pagare molto di più!

La mia é una Honda Civic 2.2 i-CDTi Sport DPF con circa 80000 km

Sono sicuro che troverò competenza e cortesia :) ma poi per andare sui fatti mi piacerebbe avere dritte su meccanici anche non Honda sulla zona di Milano seri, affidabili e competenti che non campino sulle spalle della gente ma sulle proprie capacitá e professionalità dato che la manutenzione sui motori ci sará sempre da fare e i problemi prima o poi capitano... ad esempio per me cambiare mezzo motore per non cambiare un cuscinetto é segno di incompetenza, di mancanza di serietà e capacitá oltre che di correttezza! :(

comunque già avere conferme sui dubbi del livello dell'olio e sul lieve rumore di trascinamento cinghia mi permetterà di andare sul sicuro indirizzando subito il mio concessionario Honda che, dovendomi dare inoltre la garanzia per un anno, potrebbe fare orecchie da mercante! ;)
 
Vai sul sito hondateam.it e li troverai tutte le risposte per il dpf e altro.ciao.
http://www.hondateam.it/forum/showthread.php?5227-DISABILITARE-DPF-DA-CENTRALINA
 
Back
Alto