<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic 2.2 i-CDTI: 200.000km | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic 2.2 i-CDTI: 200.000km

Ho raggiunto sabato il ragguardevole traguardo dei 200.000km dopo poco piu di 6 anni dall'acquisto della vettura. Ottima macchina, ottimi consumi, prestazioni e affidabilita' eccezionali. Avevo valutato il cambio ma non ho trovato nulla che mi facesse scattare la scintilla, principalmente per la paura dei filtri antiparticolato. Benzina interessanti ce ne sono, soprattutto in casa BMW, ma la differenza di consumi e' ancora troppo elevata per pensare di macinare 35/40.000km/anno con un benzina.
Ho cosi deciso di tenermi la mia Civic, entro fine anno cambiero' gli ammortizzatori e credo la cinghia servizi, continueremo a viaggiare insieme spero per altrettanti chilometri.

Un saluto a tutti

Fabio
 
twostroke ha scritto:
Ho raggiunto sabato il ragguardevole traguardo dei 200.000km dopo poco piu di 6 anni dall'acquisto della vettura. Ottima macchina, ottimi consumi, prestazioni e affidabilita' eccezionali. Avevo valutato il cambio ma non ho trovato nulla che mi facesse scattare la scintilla, principalmente per la paura dei filtri antiparticolato. Benzina interessanti ce ne sono, soprattutto in casa BMW, ma la differenza di consumi e' ancora troppo elevata per pensare di macinare 35/40.000km/anno con un benzina.
Ho cosi deciso di tenermi la mia Civic, entro fine anno cambiero' gli ammortizzatori e credo la cinghia servizi, continueremo a viaggiare insieme spero per altrettanti chilometri.

Un saluto a tutti

Fabio
complimenti ! Un bel traguardo, vai a far compagnia all'amico Meipso il quale se ben ricordo (con la sua Accord) i 200mila dovrebbe già averli raggiunti da un po' di tempo.
Se i tuoi percorsi non sono prevalentemente cittadini non hai ragione di temere per il Dpf: pare da diverse testimonianze che le nuove versioni non dìano particolari problemi.
Fai comunque molto bene a sfruttare la macchina ancora per un po' di km, a venderla ora dati anche i km, prenderesti davvero molto poco...
un saluto.
P.S. sei sempre in CH ?
 
twostroke ha scritto:
Ho raggiunto sabato il ragguardevole traguardo dei 200.000km dopo poco piu di 6 anni dall'acquisto della vettura. Ottima macchina, ottimi consumi, prestazioni e affidabilita' eccezionali. Avevo valutato il cambio ma non ho trovato nulla che mi facesse scattare la scintilla, principalmente per la paura dei filtri antiparticolato. Benzina interessanti ce ne sono, soprattutto in casa BMW, ma la differenza di consumi e' ancora troppo elevata per pensare di macinare 35/40.000km/anno con un benzina.
Ho cosi deciso di tenermi la mia Civic, entro fine anno cambiero' gli ammortizzatori e credo la cinghia servizi, continueremo a viaggiare insieme spero per altrettanti chilometri.

Un saluto a tutti

Fabio

non ci credo..come ti permetti.. ;)
 
albelilly ha scritto:
twostroke ha scritto:
Ho raggiunto sabato il ragguardevole traguardo dei 200.000km dopo poco piu di 6 anni dall'acquisto della vettura. Ottima macchina, ottimi consumi, prestazioni e affidabilita' eccezionali. Avevo valutato il cambio ma non ho trovato nulla che mi facesse scattare la scintilla, principalmente per la paura dei filtri antiparticolato. Benzina interessanti ce ne sono, soprattutto in casa BMW, ma la differenza di consumi e' ancora troppo elevata per pensare di macinare 35/40.000km/anno con un benzina.
Ho cosi deciso di tenermi la mia Civic, entro fine anno cambiero' gli ammortizzatori e credo la cinghia servizi, continueremo a viaggiare insieme spero per altrettanti chilometri.

Un saluto a tutti

Fabio
complimenti ! Un bel traguardo, vai a far compagnia all'amico Meipso il quale se ben ricordo (con la sua Accord) i 200mila dovrebbe già averli raggiunti da un po' di tempo.
Se i tuoi percorsi non sono prevalentemente cittadini non hai ragione di temere per il Dpf: pare da diverse testimonianze che le nuove versioni non dìano particolari problemi.
Fai comunque molto bene a sfruttare la macchina ancora per un po' di km, a venderla ora dati anche i km, prenderesti davvero molto poco...
un saluto.
P.S. sei sempre in CH ?

Ciao Albelilly,

si sono sempre qui e non ho nessuna intenzione di tornare indietro :)
 
Beato te, la mia è in officina, cambio frizione, era l'origine dei problemi. Venerdi mattina, mi hanno avvisato che c'era il volano malandato e avrei rischiato, nel giro di 10mila kilometri di dovergliela riportare, e vai di altri 1000 euro. Non so se sia normale, ma cosi è.
Quasi dimenticavo, 160 mila sono i miei kilometri.
 
twostroke ha scritto:
albelilly ha scritto:
twostroke ha scritto:
Ho raggiunto sabato il ragguardevole traguardo dei 200.000km dopo poco piu di 6 anni dall'acquisto della vettura. Ottima macchina, ottimi consumi, prestazioni e affidabilita' eccezionali. Avevo valutato il cambio ma non ho trovato nulla che mi facesse scattare la scintilla, principalmente per la paura dei filtri antiparticolato. Benzina interessanti ce ne sono, soprattutto in casa BMW, ma la differenza di consumi e' ancora troppo elevata per pensare di macinare 35/40.000km/anno con un benzina.
Ho cosi deciso di tenermi la mia Civic, entro fine anno cambiero' gli ammortizzatori e credo la cinghia servizi, continueremo a viaggiare insieme spero per altrettanti chilometri.

Un saluto a tutti

Fabio
complimenti ! Un bel traguardo, vai a far compagnia all'amico Meipso il quale se ben ricordo (con la sua Accord) i 200mila dovrebbe già averli raggiunti da un po' di tempo.
Se i tuoi percorsi non sono prevalentemente cittadini non hai ragione di temere per il Dpf: pare da diverse testimonianze che le nuove versioni non dìano particolari problemi.
Fai comunque molto bene a sfruttare la macchina ancora per un po' di km, a venderla ora dati anche i km, prenderesti davvero molto poco...
un saluto.
P.S. sei sempre in CH ?

Ciao Albelilly,

si sono sempre qui e non ho nessuna intenzione di tornare indietro :)
Ciao Fabio, pensa che io sono (felicemente) qui da oltre 28 anni...tornando a parlare della Civic, ti conviene ugualmente andare a gasolio che, come ben sai, qui in Ch costa al litro più della benzina?
Prezzi d'acquisto, tasse e spese di manutenzione a parte, il 1800 a benzina ed il 2200 diesel come consumo sono praticamente equivalenti.
ciao
 
twostroke ha scritto:
Ho raggiunto sabato il ragguardevole traguardo dei 200.000km dopo poco piu di 6 anni dall'acquisto della vettura. Ottima macchina, ottimi consumi, prestazioni e affidabilita' eccezionali. Avevo valutato il cambio ma non ho trovato nulla che mi facesse scattare la scintilla, principalmente per la paura dei filtri antiparticolato. Benzina interessanti ce ne sono, soprattutto in casa BMW, ma la differenza di consumi e' ancora troppo elevata per pensare di macinare 35/40.000km/anno con un benzina.
Ho cosi deciso di tenermi la mia Civic, entro fine anno cambiero' gli ammortizzatori e credo la cinghia servizi, continueremo a viaggiare insieme spero per altrettanti chilometri.

Un saluto a tutti

Fabio

Ho letto dei tuoi 200k kilometri...bel traguardo complimenti!
Volevo sapere se hai notato aumenti di consumo dopo un tot di chilometraggio o problemi all'egr di vario tipo....
Grazie
Alessio
 
mi sono sbagliato non sono 160 mila (altra macchina) ma 110 mila, frizione e volano, 1860 euro. Beh la prossima auto non sarà honda.
 
elancia ha scritto:
mcasari ha scritto:
mi sono sbagliato non sono 160 mila (altra macchina) ma 110 mila, frizione e volano, 1860 euro. Beh la prossima auto non sarà honda.

Buona fortuna.
Considera che la frizione me la cambiarono in garanzia, perché hanno riscontrato un problema sui pistonici, sempre in garanzia qualcosa alle sospensione (forse i giunti?) e il freno a mano.
Fuori garanzia ho cambiato gli ammortizzatori anteriori e ora frizione e volano. e sono a 110 mila kilometri.
Sarà nata male? Io non ho ne voglia ne soldi per comprarne un'altra per controllare.
Sarà che io e la civic non siamo tarati per fare tanta strada assieme.

Con l'almera (1.500 benziana), a parte qualche problema iniziale (ma era un modello completamente nuovo e poteva starci) nessun intervento particoalre fino a 160 mila kilometri.
 
twostroke ha scritto:
Ho raggiunto sabato il ragguardevole traguardo dei 200.000km dopo poco piu di 6 anni dall'acquisto della vettura. Ottima macchina, ottimi consumi, prestazioni e affidabilita' eccezionali. Avevo valutato il cambio ma non ho trovato nulla che mi facesse scattare la scintilla, principalmente per la paura dei filtri antiparticolato. Benzina interessanti ce ne sono, soprattutto in casa BMW, ma la differenza di consumi e' ancora troppo elevata per pensare di macinare 35/40.000km/anno con un benzina.
Ho cosi deciso di tenermi la mia Civic, entro fine anno cambiero' gli ammortizzatori e credo la cinghia servizi, continueremo a viaggiare insieme spero per altrettanti chilometri.

Un saluto a tutti

Fabio

Complimenti per il ragguardevole traguardo!

Hai fatto solo ordinaria manutenzione o in questi 200.000km ti è capitato qualcosa?
 
Eldinero ha scritto:
twostroke ha scritto:
Ho raggiunto sabato il ragguardevole traguardo dei 200.000km dopo poco piu di 6 anni dall'acquisto della vettura. Ottima macchina, ottimi consumi, prestazioni e affidabilita' eccezionali. Avevo valutato il cambio ma non ho trovato nulla che mi facesse scattare la scintilla, principalmente per la paura dei filtri antiparticolato. Benzina interessanti ce ne sono, soprattutto in casa BMW, ma la differenza di consumi e' ancora troppo elevata per pensare di macinare 35/40.000km/anno con un benzina.
Ho cosi deciso di tenermi la mia Civic, entro fine anno cambiero' gli ammortizzatori e credo la cinghia servizi, continueremo a viaggiare insieme spero per altrettanti chilometri.

Un saluto a tutti

Fabio

Complimenti per il ragguardevole traguardo!

Hai fatto solo ordinaria manutenzione o in questi 200.000km ti è capitato qualcosa?

Di interventi straordinari mi hanno cambiato gli ammortizzatori posteriori perche' rumorosi (in garanzia) e i sedili anteriori per un difetto nella stoffa del sedile lato guida (li hanno cambiati entrambe). Oltre a questo solo due richiami (tappo gasolio e freno a mano). A 160.000km ho cambiato per la prima volta i dischi, a 180.000 ho lasciato le luci accese una settimana e ho approfittato per cambiare la batteria...
Per il resto nulla da segnalare, EGR frizione e volano non hanno mai dato problemi. Con il pieno con cui sono arrivato a 200.000km il CDB segnava 5.2 di media (solo autostrada), quindi i consumi mi sembrano rimasti invariati.
Sono piacevolmente stupito piu che altro perche' dal numero di telaio risulta tra le prime 1000 prodotte...
 
mcasari ha scritto:
mi sono sbagliato non sono 160 mila (altra macchina) ma 110 mila, frizione e volano, 1860 euro. Beh la prossima auto non sarà honda.

gli stramaledetti volani bimassa ormai si scassano su tutte le auto (del resto sono tutti delle stesse 2-3 marche), anzi non ti è andata affatto male
 
Salve a tutti, ho bisogno di qualche delucidazione da dei possessori di honda civic VIII 2.2 del 2006 senza dpf, ho problemi riguardante l-impianto frenante, praticamente in una frenata molto decisa il pedale del freno inizialmente frena ma successivamente molto spesso mi va a vuoto e devo essere pronto a tirarlo su e ri premerlo, la mia civic ha raggiunto 215.000 mila km, a qualcuno di voi e accado, grazie in anticipo
 
Salve a tutti, ho bisogno di qualche delucidazione da dei possessori di honda civic VIII 2.2 del 2006 senza dpf, ho problemi riguardante l-impianto frenante, praticamente in una frenata molto decisa il pedale del freno inizialmente frena ma successivamente molto spesso mi va a vuoto e devo essere pronto a tirarlo su e ri premerlo, la mia civic ha raggiunto 215.000 mila km, a qualcuno di voi e accado, grazie in anticipo
se non manca olio nel circuito probabilmente è andata la pompa freni.
 
Back
Alto