A occhio e croce (la foto ha un range troppo ristretto per essere sicuri) dovrebbe trattarsi di un manicotto dell'acqua; il materiale che presumibilmente costituisce il tubo, nonché la relativa fascettatura, appaiono finalizzati per questo scopo . Il pezzo che indichi con la freccia è la base della flangia di collegamento di questo manicotto con altra parte, una sorta di corto collettore .
Si nota un profilo irregolare che evidenzia la rottura del bordo esterno dell'asola della flangia destinata ad alloggiare la colonnina di fissaggio. Anche il dado è differente da quello accanto, ovvero non si tratta di un dado avvitato su un prigioniero, come quello limitrofo che appare in foto, ma di un bullone a testa fissa che si avvita nella sede in cui si sarebbe dovuto imperniare il priginoniero. Sembra che sia una riparazione o semplicemente una diversa modalità di assemblaggio atta a compensare la mancanza del prigioniero e/o la rottura dell'asola. Si è, in sostanza, provveduto a compensare la diversa situazione in cui si è trovato il pezzo da montare. Il vincolo, comunque, appare valido dal momento che la testa del bullone si slarga sul punto di appoggio potendo, quindi, ben accoppiarsi sul pezzo sottostante. Non credo che possa creare problemi a breve termine, purchè la coppia di serraggio sia corretta.