<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic 1.4 o... Domanda da blasfemo | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic 1.4 o... Domanda da blasfemo

Ciao a tutti!

E' giunta l'ora di cambiare auto e guardandomi un po' in giro la mia attenzione si è posata su due auto interessanti, ma direi diverse, ovvero:
- Ford Fiesta 1.6 TDi
- Honda Civic 1.4

Oddio... Non sono un grande esperto di auto e conoscevo poco l'Honda (e la tecnologia VTEC) e capisco che probabilmente confrontare le due auto potrebbe essere una bestemmia :) .
Però le due macchine mi convincono, hanno più o meno gli stessi cavalli e entrambe sono confortevoli (Civic è davvero spaziosissima) anche se la Civic costa 2000? in più rispetto alla Fiesta.
Vorrei capire se onestamente ha senso spendere quei soldi in più per avere un motore a benzina che consuma un po' di più. Da quello che ho letto mi pare di capire che la Civic è meravigliosa se si passa al 2.2, con ovvio aumento di prezzo (e assicurazione e bollo).

Tipicamente faccio 15000Km/20000Km all'anno, mi piace ogni tanto tirarci un po', ma tipicamente non esagero troppo con i giri... Insomma mi interessa avere una macchina affidabile, con consumi ragionevoli e confortevole.

Grazie.
Ciao!
 
I km che percorri dove li percorri? Prevalentemente autostrada?
Io sono di parte perché mi piacciono troppo le Honda, quindi la mia risposta è scontata.
Sceglierei la Civic anche perché in fondo 15/20 mila Km annui non sono tantissimi, fossero stati di più forse il diesel...
 
Neon68 ha scritto:
I km che percorri dove li percorri? Prevalentemente autostrada?
Io sono di parte perché mi piacciono troppo le Honda, quindi la mia risposta è scontata.
Sceglierei la Civic anche perché in fondo 15/20 mila Km annui non sono tantissimi, fossero stati di più forse il diesel...

Ciao!

Fino a poco tempo fa (un mese fa!) facevo oltre i 40000Km all'anno dei quali direi 30000Km in autostrada, ma ora cambiando lavoro dovrei usare l'autostrada molto meno e direi che quindi la maggior parte della strada la farei in ciclo urbano e extraurbano. Non penso che supererò i 15000Km/20000Km all'anno.

Grazie.
 
Io sconsiglio l'acquisto di veicoli con motori a gasolio se l'utilizzo che se ne fa è regolarmente o prevalentemente cittadino, poi mettici che la Civic è una Honda....

Questo è il mio parere, spero te ne arrivino di altri.
 
Neon68 ha scritto:
Io sconsiglio l'acquisto di veicoli con motori a gasolio se l'utilizzo che se ne fa è prevalentemente cittadino, poi mettici che la Civic è una Honda....

Questo è il mio parere, spero te ne arrivino di altri.

Ancora grazie per il tuoi consigli... Solo ancora due domande: perché sconsigli i motori a gasolio (non è una domanda polemica, piuttosto è una domanda da ignorante :oops: )? I motori Honda si distinguono da quelli delle classiche utilitarie per affidabilità/prestazioni? Per esempio so che sulla Civic non esiste la cinghia e quindi non c'è il costo di manutenzione per la sostituzione, però ci possono essere altri problemi?

Grazie.
 
Sconsiglio i diesel prevalentemente per questioni legate al filtro antiparticolato, dispositivo inquinante e fonte di taluni problemi.

Honda è un marchio rinomato per la sua affidabilità, anche se i problemi possono nascere con qualsiasi marchio.
 
tieni conto che tra pochi mesi verrà lanciata la nuova Civic.

Valuta anche il fatto oggettivo che il 1400 per Civic è un po'sottodimensionato, molto meglio il 1800 che ha anche cosumi molto ridotti, quasi equivalenti al fratello minore ma con ben altre prestazioni.

Quanto alla motorizzazione, tenuto conto sia del chilometraggio che del tipo di percorso, credo che la scelta migliore sia il benzina; a prescindere che tu scelga Ford o Honda.
 
A mio parere e a detta di molte riviste, la civic 1.4 100 cv ha poca ripresa, anzi ritengo che sia un pò fiacco per una vettura come la civic. Molto più performante sulla Jazz che pesa circa 970 kg, anzi è l'ideale per questo tipo di vettura.
Sulla civic ti consiglio un 1.8, i consumi però si alzano un pò.
Vediamo i motori della nuova civic, non credo si discosteranno dalle motorizzazioni attuali.
Tra benzina e gasolio... benzina tutta la vita. I motori honda consumano poco e garantiscono ottima affidabilità ;)
 
killkrt ha scritto:
Ciao a tutti!

E' giunta l'ora di cambiare auto e guardandomi un po' in giro la mia attenzione si è posata su due auto interessanti, ma direi diverse, ovvero:
- Ford Fiesta 1.6 TDi
- Honda Civic 1.4

Oddio... Non sono un grande esperto di auto e conoscevo poco l'Honda (e la tecnologia VTEC) e capisco che probabilmente confrontare le due auto potrebbe essere una bestemmia :) .
Però le due macchine mi convincono, hanno più o meno gli stessi cavalli e entrambe sono confortevoli (Civic è davvero spaziosissima) anche se la Civic costa 2000? in più rispetto alla Fiesta.
Vorrei capire se onestamente ha senso spendere quei soldi in più per avere un motore a benzina che consuma un po' di più. Da quello che ho letto mi pare di capire che la Civic è meravigliosa se si passa al 2.2, con ovvio aumento di prezzo (e assicurazione e bollo).

Tipicamente faccio 15000Km/20000Km all'anno, mi piace ogni tanto tirarci un po', ma tipicamente non esagero troppo con i giri... Insomma mi interessa avere una macchina affidabile, con consumi ragionevoli e confortevole.

Grazie.
Ciao!

Allora terapia d'urto: Type-R usata poco. 16.000 euro la trovi. ;)
 
Frank*Jazz ha scritto:
A mio parere e a detta di molte riviste, la civic 1.4 100 cv ha poca ripresa, anzi ritengo che sia un pò fiacco per una vettura come la civic. Molto più performante sulla Jazz che pesa circa 970 kg, anzi è l'ideale per questo tipo di vettura.
Sulla civic ti consiglio un 1.8, i consumi però si alzano un pò.
Vediamo i motori della nuova civic, non credo si discosteranno dalle motorizzazioni attuali.
Tra benzina e gasolio... benzina tutta la vita. I motori honda consumano poco e garantiscono ottima affidabilità ;)

Infatti anche secondo me un 1.4 per una macchina del genere è un po' poco... Ma appunto come dici tu passando al 1.8 i consumi si alzano sensibilmente e sinceramente ora (che non sono più tanto giovane) tendo a dare più peso al risparmio che alle prestazioni... Ovvio che una macchina scattante non spiacerebbe averla! :)

Vedo che molti qui sconsigliano il motore a gasolio, ma è davvero così rognoso (nel senso che richiede manutenzione e ha costi più alti del benzina) o il discorso riguarda anche le prestazioni?

Grazie.
 
C'è gente che ha aperto gruppi su facebook contro il filtro antiparticolato.
Poi ripeto la questione è soggettiva, c'è chi non si lamente e c'è chi manda maledizioni all'ingegnere che lo ha brevettato.
Se ti capita il modello buono (la maggior parte dei casi... spero) vai di diesel e avverti un piccolo risparmio rispetto ai modelli Honda a benzina.
Se ti dovesse capitare il modello sfortunato... auguri :rolleyes: :rolleyes:
A parte che col diesel, ti parlo dei tagliandi Honda ma ciò dovrebbe uniformarsi a tutti i marchi, il costo manutenzione è elevato.
Poi fai te.
 
Neon68 ha scritto:
Io sconsiglio l'acquisto di veicoli con motori a gasolio se l'utilizzo che se ne fa è regolarmente o prevalentemente cittadino, poi mettici che la Civic è una Honda....

Questo è il mio parere, spero te ne arrivino di altri.

Mha io non sconsiglierei affatto l'auto con motore a gasolio per un uso prettamente cittadino...

...a meno che il suddetto motore non abbia FAP/DPF (ovvero, da quanto mi risulta, oggi come ogge...tutti)...e quindi alla fin fine il consiglio di Neon torna valido.
Oramai devo mettermi in testa che quando di consiglia un'auto nuova con motore diesel abbia a prescindere il filtro antiparticolato.
 
Mettici pure che un motore a gasolio senza filtro antiparticolato ha difficoltà a circolare in città nelle zone a traffico limitato e simili... (un'ingiustizia assurda!)

Ma il dispositivo FAP/DFP in città può creare problemi.
 
La Civic 1.8 benzina consuma davvero mooolto poco. Io sono sui 7,2 litri x 100 Km in città. E sui 6,9-7,00 in autostrada. Non credo che il 1.4 possa scendere di molto; un po' sì, d'accordo, ma non in misura tale da compensare le minori prestazioni. Per il chilometraggio che prevedi, Civic 1.8 benzina. Macchina magnifica, con motore all'altezza. Senza svenarsi.
 
Back
Alto