<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic 1.4 2012 e GPL | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic 1.4 2012 e GPL

Buongiorno,
quando la Civic 2012 ha sostituito la vecchia Civic, non hanno messo un modello GPL di serie. Malauguratamente era proprio il modello che mi interessava...
Ho parlato però con il concessionario il quale mi ha detto che i motori (1.4) che mandano hanno già la testa delle valvole rinforzata e quindi montano loro l'impianto e che quindi possono farlo anche sulla Jazz, che ha lo stesso motore. A me sembra un po' strano che facciano di serie un motore predisposto per il GPL e non se ne sappia nulla (o hanno deciso di risparmiare sul marketing).
Volevo sapere se qualcuno ha notizie più precise a riguardo e mi conferma la cosa della testa. Non vorrei montare un impianto e poi dover far rettificare la testa dopo 60000 km, come avviene in una normale conversione... o perlomeno saperlo prima...
 
Salve, e benvenuto sul forum. Ti consiglio di dare un'occhiata qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/25153.page

Al di là della differenza tra i motori delle due vetture, ci sono riferimenti a circostanze e varie connotazioni che potrebbero rivelarsi utili per addivenire ad un approccio ragionato e consapevole sulla questione.
 
per me, le Honda sono a benzina
(al massimo diesel)
La storia del gpl mi è sempre sembrato un espediente per vendere qualche macchina in piu'
(come per Subaru del resto)
Se devi risparmiare prenditi un'altra auto.
 
è corretto,la civic 1.4 ha la testa del 1.4 che arriva dal brasile,visto che loro gia hanno le Honda con impiato dalla casa.
le valvole si registrano come sempre ogni 40'000 km
l'impianto è un brc.
han testato anche il 1.8 e il 2.0 del crv ma non con gli stessi risultati.
se ne parlava in Honda italia gia un anno o piu fà.
se ti garantiscono che l'impianto è stato fatto poprio dalla casa madre allora puoi andare tranquillo.
 
Vi ringrazio moltissimo per i consigli!
In concessionaria mi hanno detto che il controllo valvole va fatto massimo ogni 10-15000 km.
La garanzia è di tre anni macchina e impianto ed è tutto ufficiale. L'impianto Brc prevede anche l'opzione di un miscelatore che inietta benzina assieme al GPL al regime minimo. Non dovrebbe fare molto, ma male non fa e al massimo l'impianto GPL si può disinserire in alcune situazioni in cui il motore deve andare a giri più alti (tipo una salita in montagna).
Ho chiesto conferme ad altre fonti e confermano quello che scrive Cristianhonda e in pratica sembra che il 1.4 non vada né meglio né peggio di altri motori più spesso convertiti a GPL.
Quindi mi sentirei di rischiare, incrociando le dita...
Ho un'altra macchina (Daihatsu) su cui il GPL non era consigliato, ma mi è bastato fare un controllo valvole regolare (15000 km) e alternare benzina a GPL 30/70% per non avere mai problemi in 150000 km di uso promiscuo (autostrada+appennini+città in percentuali equamente ripartite) e il motore sembra sempre andare benissimo come prestazioni e consumi (nei limiti fisiologici di un 1,0 e di un'auto con il coefficiente di penetrazione aerodinamica di un tir).
 
io te lo sconsiglierei, anzitutto perchè una cosa sono gli impianti montati in fabbrica (tra l'altro, che io sappia gli unici realmente tali sono i fiat), altra sono quelli adattati dopo, che hanno una maggiore probabilità di dare problemi; inoltre, il 1.4 sulla civic già non è il massimo come prestazioni, se ci metti pure il gpl...fossi in te la lascerei a benzina, dopotutto è uno dei benzina più parchi sul mercato
 
no,alla Honda li montano gia dalla casa i brc con le teste modificate,non come fece fiat che con la multipla gli mise su l'impianto e via.

ricordo anche che se regolato veramente bene,l'impianto gpl può essere migliori in fatto di prestazioni al benzina,in quanto contiene piu ottani.
 
cristianhonda ha scritto:
no,alla Honda li montano gia dalla casa i brc con le teste modificate,non come fece fiat che con la multipla gli mise su l'impianto e via.

ma scusa, come è possibile che escano già pronte dalla Casa se a listino non ci sono civic a gpl??
 
io son stato al corso Honda per gli impianti a gas,che poi sia andata in listino o meno non lo sò.
quella originale il tasto del commutatore è al posto dell'accendisigari.
 
Alla fine l'ho presa, 100000 km in tre anni e nessun problema, pur con il pessimo GPL delle Marche. Le valvole sembrano essere ancora a posto (e controllo il gioco valvole ogni 15-20000 km per scrupolo).
Consumi bassi ovunque e comfort e comodità totale (in 5). Il motore è chiaramente sottodimensionato, per quanto brillante per essere poco più che un 1.3, ma ci portiamo in giro con estrema cautela 3 figli e in più non vado ahimè in pista, quindi va bene così... Cambio perfetto e motore fluido dai 1500 a oltre i 6000 giri, quindi praticamente, se non si ha fretta, la si usa solo in sesta (1500 giri = 50 km/h, sembra sia fatta apposta).
Vediamo come procederà nei prossimi 100000 km.
 
Back
Alto