Buongiorno a tutti
Sono nuovo del forum. Sono da 10 anni proprietario di una honda accord tourer 2.2 ctdi con la quale ho percorso 148.000 Km. Da circa 3000 Km l'auto presenta un problema che nessuno è finora riuscito a risolvere. Saltuariamente in accelerazione, soprattutto con marce alte, il motore ha dei vuoti anche bruschi. Insistendo si accende la spia motore e la diagnosi dà come errore "pressione rail insufficiente".
Il difetto non si presenta sempre. Procedendo per gradi ho verificato, sostituito, revisionato quanto possibile. Vado per ordine
Filtro gasolio sostituito 2 volte (la seconda volta con filtro originale)
Pulizia serbatoio (evidentemente qualcuno mi aveva fatto rifornimento con qualche schifezza perché sul fondo c'era una melma mielosa densa che quasi occludeva la reticella del pescaggio). Pensavo fosse questo il problema ma non era così.
Revisione pompa e iniettori. Il problema è diminuito leggermente ma non scomparso
Sostituzione sensore pressione rail
Controllo tubazioni bassa e alta pressione
Sostituzione debimetro
revisione valvola EGR
Il motore non ha FAP
Qualcuno ha qualche idea di cos'altro andare a controllare?
Vi ringrazio in anticipo e un saluto a tutti
Sono nuovo del forum. Sono da 10 anni proprietario di una honda accord tourer 2.2 ctdi con la quale ho percorso 148.000 Km. Da circa 3000 Km l'auto presenta un problema che nessuno è finora riuscito a risolvere. Saltuariamente in accelerazione, soprattutto con marce alte, il motore ha dei vuoti anche bruschi. Insistendo si accende la spia motore e la diagnosi dà come errore "pressione rail insufficiente".
Il difetto non si presenta sempre. Procedendo per gradi ho verificato, sostituito, revisionato quanto possibile. Vado per ordine
Filtro gasolio sostituito 2 volte (la seconda volta con filtro originale)
Pulizia serbatoio (evidentemente qualcuno mi aveva fatto rifornimento con qualche schifezza perché sul fondo c'era una melma mielosa densa che quasi occludeva la reticella del pescaggio). Pensavo fosse questo il problema ma non era così.
Revisione pompa e iniettori. Il problema è diminuito leggermente ma non scomparso
Sostituzione sensore pressione rail
Controllo tubazioni bassa e alta pressione
Sostituzione debimetro
revisione valvola EGR
Il motore non ha FAP
Qualcuno ha qualche idea di cos'altro andare a controllare?
Vi ringrazio in anticipo e un saluto a tutti