<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho staccato la scritta ELF. Ho rovinato il lunotto termico? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ho staccato la scritta ELF. Ho rovinato il lunotto termico?

maze ha scritto:
Esistono anche delle vernici all'argento o comunque CONDUTTIVE in confezioni tipo smalto per le unghie per riparare il danno (se c'è).

Sì, le uso in laboratorio... Ripristinano la conduttività anche se localmente magari la resistenza minore farà scaldare di meno il pezzettino riparato..
Comunque esistono prodotti all'uopo, per esempio l'elecolit230 della Soltecno...
 
JMS ha scritto:
Bè ringrazio Panzer perchè grazie a lui sta ca***a che avevo in mente di togliete gli adesivi non la faccio :lol:

Oggi con la pioggia li ho provati sembra che i due fili disappannino di meno ma funzionano. potrebbe anche essere una mia suggestione. Ma se io ho asportato una parte del conduttore, non dovrebbero riscaldarsi di più dato che passa la stessa corrente ma in una sezione più ridotta di conduttore (stiamo comunque parlando di dimensioni risibili).. ? :|

P.s. Per JMS... beh, almeno la mia cazzata è servita a qualcosa eheheh :D cosa non si fa per gli amici del forum ;)
 
PanzerClio ha scritto:
JMS ha scritto:
Bè ringrazio Panzer perchè grazie a lui sta ca***a che avevo in mente di togliete gli adesivi non la faccio :lol:

Oggi con la pioggia li ho provati sembra che i due fili disappannino di meno ma funzionano. potrebbe anche essere una mia suggestione. Ma se io ho asportato una parte del conduttore, non dovrebbero riscaldarsi di più dato che passa la stessa corrente ma in una sezione più ridotta di conduttore (stiamo comunque parlando di dimensioni risibili).. ? :|

P.s. Per JMS... beh, almeno la mia cazzata è servita a qualcosa eheheh :D cosa non si fa per gli amici del forum ;)

Panzer vai tranquillo che il lunotto funziona ancora. Io ho evitato di far mettere adesivi sulla macchina inclusi quelli della concessionaria, perfino sulla targa :D In ogni caso hai fatto bene a toglierli perchè con il tempo sotto al sole si sarebbero seccati
 
JRjapan ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
JMS ha scritto:
Bè ringrazio Panzer perchè grazie a lui sta ca***a che avevo in mente di togliete gli adesivi non la faccio :lol:

Oggi con la pioggia li ho provati sembra che i due fili disappannino di meno ma funzionano. potrebbe anche essere una mia suggestione. Ma se io ho asportato una parte del conduttore, non dovrebbero riscaldarsi di più dato che passa la stessa corrente ma in una sezione più ridotta di conduttore (stiamo comunque parlando di dimensioni risibili).. ? :|

P.s. Per JMS... beh, almeno la mia cazzata è servita a qualcosa eheheh :D cosa non si fa per gli amici del forum ;)

Panzer vai tranquillo che il lunotto funziona ancora. Io ho evitato di far mettere adesivi sulla macchina inclusi quelli della concessionaria, perfino sulla targa :D In ogni caso hai fatto bene a toglierli perchè con il tempo sotto al sole si sarebbero seccati

Panzer, l'unico inconveniente che potresti avere nel tempo,se hai tolto la copertura della pasta d'argento, è che si ossidi la parte lasciata scoperta. Ma per allora avrai già cambiato auto, forse.
 
Oggi l'ho usato normalmente e sembra che funzioni tutto :D meno male!!
Ma ci avete fatto caso che intorno al lunotto ci sono alcune righe "cieche"? una volta le avevo sulla Dedra ed era l'antenna... quello che non capisco è perché allora hanno messo l'antenna anche sul tetto :|
 
Comunque per la prossima volta che a qualcuno dovesse venir voglia di eliminare adesivi, basta farci una spruzzata di sbloccante per le viti sopra. Il wd40 (quello con la bomboletta blu e la sigla gialla, per capirci) è il migliore, semplicemente perchè è il meno aggressivo e non rovina nulla. Prima di tutto bisogna ricoprire tutte le parti in plastica e tessuti circostanti, perchè se lo sbloccante ci finisce sopra si ungono, poi si fa una spruzzata sull'adesivo, si leva l'eccesso tutto intorno per non farlo colare e si aspetta una decina di minuti. Si controlla che l'adesivo inizi a scollarsi e si fa un'altra spruzzata aspettando questa volta un pochino di più. Poi si leva l'adesivo che verrà via molto facilmente (specialmente se plastico come quelli sui lunotti) e si ripuliscono i residui di colla con altro sbloccante e un panno carta. Infine si leva tutto l'unto con una spugnetta e un pochino di sapone (per eliminare l'unto lo sgrassatore casalingo o del semplice alcool sono più veloci, solo che l'acool lascia parecchia puzza), dopo il trattamento dell'adesivo non rimarrà neppure il contorno che di solito diviene visibile quando sul vetro si forma condensa. E' più difficile da spiegare che da fare, ve l'assicuro, io utilizzo questo procedimento ogni volta che devo cambiare il portassicurazione sul parabrezza e funziona veramente bene.
 
Mercì! :D Io venni a conoscenza della cosa guardando il video di presentazione sull'espositore del WD40 a Leroy Merlin....... ;)
 
sam1976 ha scritto:
JMS ha scritto:
Bè ringrazio Panzer perchè grazie a lui sta ca***a che avevo in mente di togliete gli adesivi non la faccio :lol:

ma vai in da loro te la tolgono con il phon e una spray.....

Panzerone se tu l'avessi tolto il giorno dopo il ritiro come feci io a suo tempo magari non si sarebbe indurito a tal punto da portarsi via la striscetta!!!! :D :D :Dmannaggia, mannaggia!!!!! Saluti!!!
 
Back
Alto