placent
0
nickymartin ha scritto:Carlo83 ha scritto:placent ha scritto:Carlo83 ha scritto:In teoria uno potrebbe fare così...
Vai in un parcheggio, controlla che non ci siano telecamere, vai via un'oretta a piedi.... quando ritorni telefoni alla polizia e fai denuncia a ignoti perché durante la tua assenza qualcuno ti ha urtato la macchina. Dovrebbe essere considerato un "atto vandalico", no?
Ma non si può fare, sarebbe una truffa. Quindi dimentica quello che ho scritto.
Comunque è un danno di 200-300 euro al massimo. Controlla di non avere la franchigia nella tua polizza.
Chiamare la polizia e fare denuncia contro ignoti ? :shock:
Ricordo che la simulazione di reato è punita dall. art 367 del Codice Penale:
?Chiunque, con denuncia, querela, richiesta, istanza, anche se anonima o sotto falso nome diretta all`Autorita` Giudiziaria o, ad altra Autorita` che a quella ha l`obbligo di riferirne, afferma falsamente essere avvenuto un reato o, simula le tracce di un reato, in modo che si possa iniziare un procedimento penale per accertarlo, e` punito con la reclusione da uno a tre anni.?
Per non parlare della truffa all'assicurazione che prevede un'ulteriore pena. Non credo che per una botta in retromarcia sia consigliabile finire sotto processo.
E' molto più conveniente rivolgersi al carrozziere di fiducia.
ma se leggi tutto ho scritto bene che non si può fare
inoltre ho rimarcato più volte il fatto che è un danno da poco, sicuramente inferiore alla franchigia (che al 99,9 periodico per cento c'è).
Sai come è, l'auto ad certo momento presenta una leggera (dico "leggera") riga sulla fiancata, guarda un po' che vandali. Proprio sul lato interessato dal colpo al paraurti. E che può dire l'assicurazione? Poverino, l'hai subito da non sai chi, hai la copertura atti vandalici, denunci il fatto all'assicurazione, che spesso il perito nenche lo manda e se viene che può dire, il segno sulkla fiancata esiste, tanti saluti.
Chi andrebbe incriminato?
Ovviamente così è un'altra storia, con le assicurazioni un sistema si trova sempre....
Voleva solo far notare che non era una buona idea firmare una querela e mettere in mezzo la polizia. Comunque riconosco che Carlo 83 ha subito ritirato il consiglio... 8)