<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho ritirato l' opel astra e sono soddisfatto ma i consumi | Il Forum di Quattroruote

Ho ritirato l' opel astra e sono soddisfatto ma i consumi

l' ho ritirata lunedi e mi piace molto, bella silenziosa comoda rispetto alla swift è un altro mondo ma i consumi mi aspettavo decisamente meglio, sono riuscito a fare in città 13 km con un litro circa e fuori città massimo 16.5 secondi voi è normale? per un mjt 1.3 da 95 cv? i dati dichiaravano addirittura 26 km con un litro e 20 in città .
l' auto a 245 mila km ma è tenuta in modo maniacale con tagliandi documentati ogni 10 mila km, e infatti il meccanico ha confermato che è stato tutto rifatto . però consuma quasi quanto la swift a benzina
 
pensavo fosse nuova e stavo per scrivere che si deve sciogliere, ma qui la faccenda cambia, sicuro che sia a posto? Il meccanico che ti ha parlato è dove l'hai comprata? Io gli farei dare un'occhiata da un altro...
 
pensavo fosse nuova e stavo per scrivere che si deve sciogliere, ma qui la faccenda cambia, sicuro che sia a posto? Il meccanico che ti ha parlato è dove l'hai comprata? Io gli farei dare un'occhiata da un altro...
No il meccanico è mio amico non amico del concessionario. il tagliando è stato fatto da poco infatti anche il board computer segna livello olio 97%. consuma troppo secondo te?
un altra cosa che volevo sapere la riserva quanti litri sono?
 
Ultima modifica:
A volte i meccanici considerano buone cose con stato di usura al 90/95%, le cose che farei controllare o cambierei io:
Filtro aria
Filtro carburante
Candele
Batteria
Stato pneumatici
Olio

Sono tutte cose che su un'auto a benzina possono influire negativamente sul consumo.
 
almeno, suppongo il tuo motore ne sia provvisto di filtro dpf.
In breve è un filtro contro inquinamento, per evitare che si intasi si fanno rigenerazioni, ovvero si inietta gasolio, per far bruciare e raggiungere temperature elevate al filtro per polverizzare le particelle intrappolate di modo che non si intasi. Per far ciò ovviamente usa un po' di gasolio
Spero di non aver scritto castronerie, una ricerca su google potrebbe chiarire meglio.
 
almeno, suppongo il tuo motore ne sia provvisto di filtro dpf.
In breve è un filtro contro inquinamento, per evitare che si intasi si fanno rigenerazioni, ovvero si inietta gasolio, per far bruciare e raggiungere temperature elevate al filtro per polverizzare le particelle intrappolate di modo che non si intasi. Per far ciò ovviamente usa un po' di gasolio
Spero di non aver scritto castronerie, una ricerca su google potrebbe chiarire meglio.
e come si fa a capire quando questo processo inizia e finisce da qualche avvertimento?
 
No il meccanico è mio amico non amico del concessionario. il tagliando è stato fatto da poco infatti anche il board computer segna livello olio 97%. consuma troppo secondo te?
un altra cosa che volevo sapere la riserva quanti litri sono?
riguardo al consumo non è facile dire dato che varia da matti in relazione a come si gira, hai guida sportiva? giri molto in città? Viaggi carico? hai portabici o altro sul tetto? Le gomme sono ben gonfie? Queste sono tutte cose che fanno aumentare il consumo...la riserva normalmente è dai 3 o 4 litri ai 10, bisogna vedere com'è impostata la strumentazione
 
riguardo al consumo non è facile dire dato che varia da matti in relazione a come si gira, hai guida sportiva? giri molto in città? Viaggi carico? hai portabici o altro sul tetto? Le gomme sono ben gonfie? Queste sono tutte cose che fanno aumentare il consumo...la riserva normalmente è dai 3 o 4 litri ai 10, bisogna vedere com'è impostata la strumentazione
Le gomme sono ben gonfiate non ho niente sul tetto, ed ho fatto 85 km misti metà città metà superstrada sempre col piede tranquillo
 
Back
Alto