<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho nostalgia dell' Alfa 75 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ho nostalgia dell' Alfa 75

BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
merce rara un po' di obiettività 8) E' chiaro che il fallimento dell'alfa è stato legato anche alle numerose ciofeche prodotte ( esattamente come per la Lancia) indifendibili al di fuori dei forum dei tifosi.
Rimpiangendo qualche auto rimpiangiamo la NOSTRA giovinezza, non i pregi tecnici e stilistici di quello che all'epoca guidavamo e ci rendeva così freschi e felici
tolo

E meno male che ci sei tu a ristabilire un po' di obiettività.

Prima di sparare certe sciocchezze, varrebbe forse la pena ricordare che "l'indifendibile al di fuori dei forum dei tifosi" Alfa 75, in 8 anni di produzione, vendette nr. 375.000 esemplari, quando i forum ed internet ancora non esistevano.

Significa 46.875 vetture anno, per 8 anni, quasi 4000 pz al mese. Numeri che Alfa, di lì in poi, non ha più rivisto nemmeno con auto di segmento e costo inferiore.

Ovviamente bisogna considerare che tutti questi ignari acquirenti purtroppo non erano stati da te avvertiti di quanto la loro vettura fosse una ciofeca indifendibile...

Purtuttavia forse non è il caso di fare confronti con i numeri di vendita delle moderne produzioni by Fiat.

Mi torna alla mente una nota battuta: "ma tu sei obiettivo? Sicuro? Ecc... ecc... ":D
Noooooooooooooooooooooo
Anche tu come me hai bisogno di qualcuno che ti indichi le differenze tra la realtà e le fantasie?
Ricordati che oggi come oggi non esiste altra Alfa all'infuori di Fiat!
Il resto viene da sé.
Comunque la 75 è stata l'ultima Alfa romeo del vecchio corso: nel bene e nel male.
Io resto convinto che la migliore Alfa del passato sia stata la Giulia, anche se ho un ricordo speciale dell'Alfetta e della Giulietta (quella vera).
La 75 è un ottimo risultato soprattutto se consideriamo che Alfa era già stata promessa da qualcuno a qualcun'altro e l'opera di demolizione era quasi portata a termine.
 
Corazon Habanero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
merce rara un po' di obiettività 8) E' chiaro che il fallimento dell'alfa è stato legato anche alle numerose ciofeche prodotte ( esattamente come per la Lancia) indifendibili al di fuori dei forum dei tifosi.
Rimpiangendo qualche auto rimpiangiamo la NOSTRA giovinezza, non i pregi tecnici e stilistici di quello che all'epoca guidavamo e ci rendeva così freschi e felici
tolo

E meno male che ci sei tu a ristabilire un po' di obiettività.

Prima di sparare certe sciocchezze, varrebbe forse la pena ricordare che "l'indifendibile al di fuori dei forum dei tifosi" Alfa 75, in 8 anni di produzione, vendette nr. 375.000 esemplari, quando i forum ed internet ancora non esistevano.

Significa 46.875 vetture anno, per 8 anni, quasi 4000 pz al mese. Numeri che Alfa, di lì in poi, non ha più rivisto nemmeno con auto di segmento e costo inferiore.

Ovviamente bisogna considerare che tutti questi ignari acquirenti purtroppo non erano stati da te avvertiti di quanto la loro vettura fosse una ciofeca indifendibile...

Purtuttavia forse non è il caso di fare confronti con i numeri di vendita delle moderne produzioni by Fiat.

Mi torna alla mente una nota battuta: "ma tu sei obiettivo? Sicuro? Ecc... ecc... ":D
Noooooooooooooooooooooo
Anche tu come me hai bisogno di qualcuno che ti indichi le differenze tra la realtà e le fantasie?
Ricordati che oggi come oggi non esiste altra Alfa all'infuori di Fiat!
Il resto viene da sé.
Comunque la 75 è stata l'ultima Alfa romeo del vecchio corso: nel bene e nel male.
Io resto convinto che la migliore Alfa del passato sia stata la Giulia, anche se ho un ricordo speciale dell'Alfetta e della Giulietta (quella vera).La 75 è un ottimo risultato soprattutto se consideriamo che Alfa era già stata promessa da qualcuno a qualcun'altro e l'opera di demolizione era quasi portata a termine.
Giulietta, quella vera?
Ti riferisci a quella del '55?
 
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
merce rara un po' di obiettività 8) E' chiaro che il fallimento dell'alfa è stato legato anche alle numerose ciofeche prodotte ( esattamente come per la Lancia) indifendibili al di fuori dei forum dei tifosi.
Rimpiangendo qualche auto rimpiangiamo la NOSTRA giovinezza, non i pregi tecnici e stilistici di quello che all'epoca guidavamo e ci rendeva così freschi e felici
tolo

E meno male che ci sei tu a ristabilire un po' di obiettività.

Prima di sparare certe sciocchezze, varrebbe forse la pena ricordare che "l'indifendibile al di fuori dei forum dei tifosi" Alfa 75, in 8 anni di produzione, vendette nr. 375.000 esemplari, quando i forum ed internet ancora non esistevano.

Significa 46.875 vetture anno, per 8 anni, quasi 4000 pz al mese. Numeri che Alfa, di lì in poi, non ha più rivisto nemmeno con auto di segmento e costo inferiore.

Ovviamente bisogna considerare che tutti questi ignari acquirenti purtroppo non erano stati da te avvertiti di quanto la loro vettura fosse una ciofeca indifendibile...

Purtuttavia forse non è il caso di fare confronti con i numeri di vendita delle moderne produzioni by Fiat.

Mi torna alla mente una nota battuta: "ma tu sei obiettivo? Sicuro? Ecc... ecc... ":D
Noooooooooooooooooooooo
Anche tu come me hai bisogno di qualcuno che ti indichi le differenze tra la realtà e le fantasie?
Ricordati che oggi come oggi non esiste altra Alfa all'infuori di Fiat!
Il resto viene da sé.
Comunque la 75 è stata l'ultima Alfa romeo del vecchio corso: nel bene e nel male.
Io resto convinto che la migliore Alfa del passato sia stata la Giulia, anche se ho un ricordo speciale dell'Alfetta e della Giulietta (quella vera).La 75 è un ottimo risultato soprattutto se consideriamo che Alfa era già stata promessa da qualcuno a qualcun'altro e l'opera di demolizione era quasi portata a termine.
Giulietta, quella vera?
Ti riferisci a quella del '55?
Anche e soprattutto! ;) :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
larft ha scritto:
Io ho avuto la 75 td e non posso che ricordare con piacere la bella linea dell'auto mentre ho un cattivo ricordo della pessima tenuta di strada sul bagnato (partiva di coda facilmente) ,difficile trazione sulla neve, la finitura interna scadente (stoffa dei sedili che si strappava)nonchè lo check control sempre in allarme con luce rossa perennemente accesa.Molto meglio l'Alfa90 auto che ho anche avuto per diversi anni sempre in versione td,e ancora non rovinata dalla Fiat.Invece mi commuovo se penso alla mia prima auto che rubavo a mio padre : Alfetta 1.8 con interni in texalfa e l'orgoglioso adesivo sul vetro con la scritta "Aria condizionata".

merce rara un po' di obiettività 8) E' chiaro che il fallimento dell'alfa è stato legato anche alle numerose ciofeche prodotte ( esattamente come per la Lancia) indifendibili al di fuori dei forum dei tifosi.
Rimpiangendo qualche auto rimpiangiamo la NOSTRA giovinezza, non i pregi tecnici e stilistici di quello che all'epoca guidavamo e ci rendeva così freschi e felici
tolo

MOD: come più volte segnalato evitiamo di usare termini dispregiativi del tutto gratuiti ed ingiustificati, questo vale per tutte le auto, sia quelle attuali che quelle passate.

EDIT non sarà un compimento ma "la parola ciofeca deriva dal gergale napoletano ma non significa solamente schifezza,significa anche qualcosa riuscita male,non per forza che sia disgustante,anche qualcosa dalla quale ci si aspetta di più e poi magari ci si rimane delusi." che descrive abbastanza bene le sensazioni riportate nel post che ho quotato.
Per altro il termine era riferito non specificatamente alla 75, ma a modelli alfa e lancia ed altre case degli anni 80, che nei forum vengono generalmente esaltati ( ma solo nei forum, e non nel momento in cui erano in vendita)
Insomma, cerchiamo di non mitizzare il passato solo perché era passato
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
larft ha scritto:
Io ho avuto la 75 td e non posso che ricordare con piacere la bella linea dell'auto mentre ho un cattivo ricordo della pessima tenuta di strada sul bagnato (partiva di coda facilmente) ,difficile trazione sulla neve, la finitura interna scadente (stoffa dei sedili che si strappava)nonchè lo check control sempre in allarme con luce rossa perennemente accesa.Molto meglio l'Alfa90 auto che ho anche avuto per diversi anni sempre in versione td,e ancora non rovinata dalla Fiat.Invece mi commuovo se penso alla mia prima auto che rubavo a mio padre : Alfetta 1.8 con interni in texalfa e l'orgoglioso adesivo sul vetro con la scritta "Aria condizionata".

merce rara un po' di obiettività 8) E' chiaro che il fallimento dell'alfa è stato legato anche alle numerose ciofeche prodotte ( esattamente come per la Lancia) indifendibili al di fuori dei forum dei tifosi.
Rimpiangendo qualche auto rimpiangiamo la NOSTRA giovinezza, non i pregi tecnici e stilistici di quello che all'epoca guidavamo e ci rendeva così freschi e felici
tolo

MOD: come più volte segnalato evitiamo di usare termini dispregiativi del tutto gratuiti ed ingiustificati, questo vale per tutte le auto, sia quelle attuali che quelle passate.

EDIT non sarà un compimento ma "la parola ciofeca deriva dal gergale napoletano ma non significa solamente schifezza,significa anche qualcosa riuscita male,non per forza che sia disgustante,anche qualcosa dalla quale ci si aspetta di più e poi magari ci si rimane delusi." che descrive abbastanza bene le sensazioni riportate nel post che ho quotato.
Per altro il termine era riferito non specificatamente alla 75, ma a modelli alfa e lancia ed altre case degli anni 80, che nei forum vengono generalmente esaltati ( ma solo nei forum, e non nel momento in cui erano in vendita)
Insomma, cerchiamo di non mitizzare il passato solo perché era passato
tolo
Quoto nuovamente.
 
tolo52meo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
larft ha scritto:
Io ho avuto la 75 td e non posso che ricordare con piacere la bella linea dell'auto mentre ho un cattivo ricordo della pessima tenuta di strada sul bagnato (partiva di coda facilmente) ,difficile trazione sulla neve, la finitura interna scadente (stoffa dei sedili che si strappava)nonchè lo check control sempre in allarme con luce rossa perennemente accesa.Molto meglio l'Alfa90 auto che ho anche avuto per diversi anni sempre in versione td,e ancora non rovinata dalla Fiat.Invece mi commuovo se penso alla mia prima auto che rubavo a mio padre : Alfetta 1.8 con interni in texalfa e l'orgoglioso adesivo sul vetro con la scritta "Aria condizionata".

merce rara un po' di obiettività 8) E' chiaro che il fallimento dell'alfa è stato legato anche alle numerose ciofeche prodotte ( esattamente come per la Lancia) indifendibili al di fuori dei forum dei tifosi.
Rimpiangendo qualche auto rimpiangiamo la NOSTRA giovinezza, non i pregi tecnici e stilistici di quello che all'epoca guidavamo e ci rendeva così freschi e felici
tolo

MOD: come più volte segnalato evitiamo di usare termini dispregiativi del tutto gratuiti ed ingiustificati, questo vale per tutte le auto, sia quelle attuali che quelle passate.

EDIT non sarà un compimento ma "la parola ciofeca deriva dal gergale napoletano ma non significa solamente schifezza,significa anche qualcosa riuscita male,non per forza che sia disgustante,anche qualcosa dalla quale ci si aspetta di più e poi magari ci si rimane delusi." che descrive abbastanza bene le sensazioni riportate nel post che ho quotato.
Per altro il termine era riferito non specificatamente alla 75, ma a modelli alfa e lancia ed altre case degli anni 80, che nei forum vengono generalmente esaltati ( ma solo nei forum, e non nel momento in cui erano in vendita)
Insomma, cerchiamo di non mitizzare il passato solo perché era passato
tolo

Riapro il topic solo per chiarire: il termine è comunque dispregiativo ed usato in modo gratuito e non giustificato ed il non usarlo vale come avevo detto per tutte le auto siano esse nuove o vecchie. Vediamo di capirlo una volta per tutte.
Una auto non piace, legittimo, basta dirlo non denigrarla gratuitamente sia essa l'Arna o la Giulietta.
 
Back
Alto