<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho messo un po' di benzina nell'auto diesel | Il Forum di Quattroruote

Ho messo un po' di benzina nell'auto diesel

Posseggo una punto evo del 2012, 1.3 Multijet , 75CV, diesel, ieri ero in riserva (1 tacca), al che mi porto al rifornimento, ma ho sbagliato, prendendo la pompa della benzina (super), e poiché non fossi pienamente convinto di ciò che stessi facendo, poco dopo aver iniziato ad erogare la benzina, mi sono fermato. Avevo messo 20€ ed ho erogato 5,27 litri di benzina. Preso dal panico, ho chiamato un meccanico che conosco, dicendogli ciò che avevo fatto e invitandolo (ovviamente pagandolo), di portare l'auto con il carroattrezzi alla sua officina e di svuotare il serbatoio; lui mi ha detto che, vista la quantità di benzina non alta (che ricordo essere 5,27 litri), mi ha detto di fare il pieno di diesel; io ho replicato, dicendogli che avrei pagato qualsiasi cifra, pur di non fare danni alla macchina, ma lui mi ha detto che per quella quantità di benzina, al massimo la macchina avrebbe strattonato un po', nient'altro, sicché ho messo 50€, e praticamente si è fatto il pieno.
Successivamente ci ho viaggiato per circa 15 minuti, ho spento la macchina, perché aspettavo una persona, e dopo circa 20 minuti sono ripartito senza problemi; successivamente ho camminato per altri 20 minuti circa, rimanendo parcheggio per circa un paio d'ore: dopodiché, intorno alle 2:30, sono ripartito, camminando fino alle 5 del mattino, e la macchina non mi ha resistito alcuna sorta di problema. Secondo voi devo preoccuparmi?
In rete ho letto che in questi casi, non essendo molta la quantità di benzina, man mano che il diesel si consuma, va rifornito, al fine di diluire quanto più possibile la benzina.

Sicuramente molti di voi si staranno chiedendo "ma come diavolo hai fatto a sbagliare?", beh... Non voglio andare off topic, ma il lavoro che conduco mi sta sempre più esaustendo mentalmente, e il risultato è che ho la testa così "all'aria", al punto da fare queste ca**ate...

Grazie a tutti per il vostro aiuto, sono proprio un cogl*one...

Ps: ieri pomeriggio ho messo altri 6 litri e mezzo (circa) di diesel, (si tratrava del credito rimanente che non avevo erogato, quando per sbaglio ho scelto la pompa della benzina).

Ps: ho già postato questo post in 2 gruppi facebook, e tutti mi hanno detto di non preoccuparmi, ma voglio sentire anche la
vostra opinione.
 
vuol dire non mandare il motore su di giri, non forzarlo...e quando sarai a 3/4 di serbat. rifai il pieno di gasolio (non posso sentire chiamarlo diesel che è il tipo di motore) così diluisci sempre di più per due o tre volte...
 
Non succede proprio nulla, in tempi passati invece di additivi si consigliava di immettere qualche litro di benzina nel serbatoio, specialmente nella stagione invernale. Fai il pieno con gasolio e vai tranquillo.
 
Non succede proprio nulla, in tempi passati invece di additivi si consigliava di immettere qualche litro di benzina nel serbatoio, specialmente nella stagione invernale. Fai il pieno con gasolio e vai tranquillo.
una volta erano di bocca buona, conosco uno che nel trattore metteva anche olio bruciato e andava sempre, ma adesso sono diventati scorbutici, sembra...
 
una volta erano di bocca buona, conosco uno che nel trattore metteva anche olio bruciato e andava sempre, ma adesso sono diventati scorbutici, sembra...
mi sembra che l'auto del nostro amico abbia ,meno o piu'tredici anni,quidi digerisce piu' che bene.
succede a tanti di sbagliare,successo anche a me,la fretta non e' buona consigliera e in una notte buia e tempestosa ho messo una decina di litri benzina nel GLK ,subitissimamente immesso gasolio a raso del tappo,mai avuto problemi,ora nonostante i 250mila km va che e' una meraviglia.
 
io mi riferivo alle vecchie pompe rotative e iniezione indiretta, sembra che i common rail siano delicati, con pressioni elevate, quindi ormai da 20/25anni...bisogna subito mettere gasolio, semprechè non si sia messo metà serba di benza...
 
Ultima modifica:
io mi riferivo alle vecchie pompe rotative e iniezione indiretta, sembra che i common rail siano delicati, con pressioni elevate, quindi ormai da 20/25anni...bisogna subito mettere gasolio, semprechè non si sia messo metà serba di benza...

Una volta su un Mercedes 200 ( parliamo degli anni '80), uno fece il pieno di gasolio dando per scontato fosse diesel ( in effetti una delle poche a benzina l'ha beccata proprio lui....). L' auto fumava nerissimo, ma è bastato togliere il gasolio e fare benzina e nel giro di qualche km è tornata apposto.
 
Una volta su un Mercedes 200 ( parliamo degli anni '80), uno fece il pieno di gasolio dando per scontato fosse diesel ( in effetti una delle poche a benzina l'ha beccata proprio lui....). L' auto fumava nerissimo, ma è bastato togliere il gasolio e fare benzina e nel giro di qualche km è tornata apposto.
il problema grosso è se metti benzina al posto del gasolio, puoi rischiare danni grossi, se metti gasolio nel benzina, con una pulita dovresti essere a posto e se ne metti poco, basta diluirlo e vaiiii
 
Posseggo una punto evo del 2012, 1.3 Multijet , 75CV, diesel, ieri ero in riserva (1 tacca), al che mi porto al rifornimento, ma ho sbagliato, prendendo la pompa della benzina (super), e poiché non fossi pienamente convinto di ciò che stessi facendo, poco dopo aver iniziato ad erogare la benzina, mi sono fermato. Avevo messo 20€ ed ho erogato 5,27 litri di benzina. Preso dal panico, ho chiamato un meccanico che conosco, dicendogli ciò che avevo fatto e invitandolo (ovviamente pagandolo), di portare l'auto con il carroattrezzi alla sua officina e di svuotare il serbatoio; lui mi ha detto che, vista la quantità di benzina non alta (che ricordo essere 5,27 litri), mi ha detto di fare il pieno di diesel; io ho replicato, dicendogli che avrei pagato qualsiasi cifra, pur di non fare danni alla macchina, ma lui mi ha detto che per quella quantità di benzina, al massimo la macchina avrebbe strattonato un po', nient'altro, sicché ho messo 50€, e praticamente si è fatto il pieno.
Successivamente ci ho viaggiato per circa 15 minuti, ho spento la macchina, perché aspettavo una persona, e dopo circa 20 minuti sono ripartito senza problemi; successivamente ho camminato per altri 20 minuti circa, rimanendo parcheggio per circa un paio d'ore: dopodiché, intorno alle 2:30, sono ripartito, camminando fino alle 5 del mattino, e la macchina non mi ha resistito alcuna sorta di problema. Secondo voi devo preoccuparmi?
In rete ho letto che in questi casi, non essendo molta la quantità di benzina, man mano che il diesel si consuma, va rifornito, al fine di diluire quanto più possibile la benzina.

Sicuramente molti di voi si staranno chiedendo "ma come diavolo hai fatto a sbagliare?", beh... Non voglio andare off topic, ma il lavoro che conduco mi sta sempre più esaustendo mentalmente, e il risultato è che ho la testa così "all'aria", al punto da fare queste ca**ate...

Grazie a tutti per il vostro aiuto, sono proprio un cogl*one...

Ps: ieri pomeriggio ho messo altri 6 litri e mezzo (circa) di diesel, (si tratrava del credito rimanente che non avevo erogato, quando per sbaglio ho scelto la pompa della benzina).

Ps: ho già postato questo post in 2 gruppi facebook, e tutti mi hanno detto di non preoccuparmi, ma voglio sentire anche la
vostra opinione.
Non ti preoccupare. Il 1.3 MJT è un mulo. Successo anche a me su Fiat Idea col 1.3 90CV (c.a. 7 litri), fatto il pieno di gasolio e via... Mai il minimo problema.
 
Back
Alto