kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Le macchine Opel attuali non hanno niente a che vedere con quelle precendenti, ovvero quelle che montavano i motore dti. Ad esempio mio cognato ha una Zafira del 2000 con cui ci ha fatto 220.000km e va ancora come un orologio e non consuma una goccia d'olio. Prova a domandargli come va la sua Zafira e cosa ne pensa. Ne è entusiasta. Prova invece a parlare con la maggior parte delle persone che oggi hanno le nuove Opel.
spesso vado sul forum opel ed in effetti molti si lamentano dei diesel multijet non solo sulla zafira ma anche sulla corsa per esempio...però va detta anche una cosa...se il multijet di pari cilindrata sulle fiat da pochi/nessun problema di meccanica allora lì in opel il problema è un'altro...cioè la fiat ti fornisce il blocco motore...poi al resto devi pensarci tu...se non sai metterci bene le mani ecco il risultato...opinione personale ovviamente...
Hai centrato il problema..che non è affatto un opinione personale ma il nocciolo della questione. Se le corsa col 1,3 danno problemi e le Gp/Panda ecc no un motivo ci sarà ed è legato al fatto che Opel i Diesel non li ha mai fatti ed ha conoscenze pressochè nulle in questo ambito.
Ed è stata una delle ultime case automobilistiche (VW esclusa) a passare al common rail.
Ah proposito dei vecchi dti..un amico con l'astra 2,0dti da 80cv avrebbe qualcosa da ridire sulle Opel di 10 anni fa...proprio sul motore....