<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho bisogno di un consiglio | Il Forum di Quattroruote

Ho bisogno di un consiglio

Devo sostituire la mia attuale A4 AVANT 2.0 TDI MULTITRONIC del 2006.
Vorrei acquistare la stessa auto perchè l'attuale è stata altamente soddisfacente, ma questa volta sono indeciso se ripetermi con lo stesso TDI o se passare al benzina, dal momento che non faccio più molti chilometri annualmente come in precedenza.
Considerando i consumi sicuramente maggiori del benzina, ho effettivamente un risparmio sui tagliandi (quelli del benzina non so quanto costino e con che frequenza vanno fatti)?
Grazie.
 
La prima cosa che farei, è quella di chiedere al conce (non solo il tuo, ma a diversi) quanto ti valuta la tua e quanto valuterebbe la stessa se fosse a benzina.
Se non ci fossero problemi al ritiro, valuterei anche il motore a benzina; con 'sti chiari di luna ed il prezzo dei carburanti che lievita di continuo, penso però che un diesel, specie con pochi km, sarà sempre più apprezzato.
Ovvio che se invece decidi di tenere la prossima auto per dieci anni od oltre, allora non vale quanto detto sopra.
 
Benzina se:
&#61623 Fai meno di 15.000 km anno
&#61623 Tieni l'auto per tanti anni (più di 6-7)
&#61623 Fai tragitti brevi e lunghe soste. (il diesel impiega tanto a scaldare e da freddo non ha un rendimento ottimale).
 
renexx ha scritto:
La prima cosa che farei, è quella di chiedere al conce (non solo il tuo, ma a diversi) quanto ti valuta la tua e quanto valuterebbe la stessa se fosse a benzina.
Se non ci fossero problemi al ritiro, valuterei anche il motore a benzina; con 'sti chiari di luna ed il prezzo dei carburanti che lievita di continuo, penso però che un diesel, specie con pochi km, sarà sempre più apprezzato.
Ovvio che se invece decidi di tenere la prossima auto per dieci anni od oltre, allora non vale quanto detto sopra.

Ho chiesto ai conce, ma loro probabilmente hanno più convenienza a vendermi un diesel perchè dicono che avrei gli stessi costi, ma non ne sono convinto e volevo un parere più obiettivo.
Grazie.
 
Fancar_ ha scritto:
Benzina se:
&#61623 Fai meno di 15.000 km anno
&#61623 Tieni l'auto per tanti anni (più di 6-7)
&#61623 Fai tragitti brevi e lunghe soste. (il diesel impiega tanto a scaldare e da freddo non ha un rendimento ottimale).

In effetti è così, ma c'è chi mi dice che poi il benzina consuma quasi il doppio ed economicamente il vantaggio va a farsi benedire. Chi avrà ragione?
Grazie.
 
Diciamo che un prima idea te la fai anche così!

  • A4 1.8 TFSI 170 CV Advanced ? 35.450

  • A4 2.0 TDI 177 CV Advanced ? 38.100

quindi se tu pensi che prima di arrivare alla convenienza paritetica devi mettere prima circa 3.000 Euro di benzina puoi già farti un'idea.

La bestia nera è l'urbano, ma se tu ne fai poco il consumo non è così stratosferico e soprattutto non è il doppio del diesel. ;)

Poi chiaramente entrano in gioco altri fattori, anche di gusto personale, ma a parità di cavalli.
 
emidsi ha scritto:
renexx ha scritto:
La prima cosa che farei, è quella di chiedere al conce (non solo il tuo, ma a diversi) quanto ti valuta la tua e quanto valuterebbe la stessa se fosse a benzina.
Se non ci fossero problemi al ritiro, valuterei anche il motore a benzina; con 'sti chiari di luna ed il prezzo dei carburanti che lievita di continuo, penso però che un diesel, specie con pochi km, sarà sempre più apprezzato.
Ovvio che se invece decidi di tenere la prossima auto per dieci anni od oltre, allora non vale quanto detto sopra.

Ho chiesto ai conce, ma loro probabilmente hanno più convenienza a vendermi un diesel perchè dicono che avrei gli stessi costi, ma non ne sono convinto e volevo un parere più obiettivo.
Grazie.

Per quello ti dicevo di chiedere a più di un conce. Tieni presente che, sulle A4 vendute, il 90% dei motori è diesel. Anche se il costo iniziale è più elevato, poi te lo ritrovi alla rivendita, considerato, come dicevo, il costo dei carburanti in impennata costante.
 
emidsi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Benzina se:
&#61623 Fai meno di 15.000 km anno
&#61623 Tieni l'auto per tanti anni (più di 6-7)
&#61623 Fai tragitti brevi e lunghe soste. (il diesel impiega tanto a scaldare e da freddo non ha un rendimento ottimale).

In effetti è così, ma c'è chi mi dice che poi il benzina consuma quasi il doppio ed economicamente il vantaggio va a farsi benedire. Chi avrà ragione?
Grazie.

Se fai pochi km, non hai vantaggi economici rilevanti. Il diesel non consuma la metà, ma il 30% ed oltre di meno sicuramente sì. Il diesel, per percorrenze limitate, lo si compera solo per la coppia e la commerciabilità.
 
renexx ha scritto:
emidsi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Benzina se:
&#61623 Fai meno di 15.000 km anno
&#61623 Tieni l'auto per tanti anni (più di 6-7)
&#61623 Fai tragitti brevi e lunghe soste. (il diesel impiega tanto a scaldare e da freddo non ha un rendimento ottimale).

In effetti è così, ma c'è chi mi dice che poi il benzina consuma quasi il doppio ed economicamente il vantaggio va a farsi benedire. Chi avrà ragione?
Grazie.

Se fai pochi km, non hai vantaggi economici rilevanti. Il diesel non consuma la metà, ma il 30% ed oltre di meno sicuramente sì. Il diesel, per percorrenze limitate, lo si compera solo per la coppia e la commerciabilità.

Condivido! :thumbup:
 
Back
Alto