<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...heri dicebamus | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

...heri dicebamus

reFORESTERation ha scritto:
be andrè, qualche gg fa ti avevo fatto vedere proprio una forester my 2010 con 180.000 km in perfette condizioni, mi pare.

Certo,anche da 200.000 e passa l'ho vista,,,,diciamo che ciò che ho postato e' l 'eccezione ,che conferma la regola ..non esistono purtroppo motori che non si rompono ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
be andrè, qualche gg fa ti avevo fatto vedere proprio una forester my 2010 con 180.000 km in perfette condizioni, mi pare.

Certo,anche da 200.000 e passa l'ho vista,,,,diciamo che ciò che ho postato e' l 'eccezione ,che conferma la regola ..non esistono purtroppo motori che non si rompono ;)

E tra quelli che non si rompono "troppo" potremmo forse metterci il BD secondo te?
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
be andrè, qualche gg fa ti avevo fatto vedere proprio una forester my 2010 con 180.000 km in perfette condizioni, mi pare.

Certo,anche da 200.000 e passa l'ho vista,,,,diciamo che ciò che ho postato e' l 'eccezione ,che conferma la regola ..non esistono purtroppo motori che non si rompono ;)

E tra quelli che non si rompono "troppo" potremmo forse metterci il BD secondo te?
Ni.
Guardando la produzione del 2008 è un rimandato a settembre, poco onorevole le 500 rotture dell'albero.
Dal 2009 in poi è un 7,5.
Ai malpensanti o faziosi o quelli che provano il BD in modo alternativo, ricordo che in 71000km mai ho visto la spia del dpf.
 
gallongi ha scritto:
Un peccato di gioventù,ramanzina,ed è tornato a scuola con buoni profitti :D ;)

basta capire e convenire cher fare un BD da zero, senza mai aver fatto un diesel prima (in più di mezzo secolo di storia) non era semplice, poi lo hanno fatto, e lo hanno fatto secondo la loro filosofia boxer, diesel appunto.
ci può stare un problema di gioventù appunto, ma credo che ad oggi, il BD sia assolutamente affinato
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
be andrè, qualche gg fa ti avevo fatto vedere proprio una forester my 2010 con 180.000 km in perfette condizioni, mi pare.

Certo,anche da 200.000 e passa l'ho vista,,,,diciamo che ciò che ho postato e' l 'eccezione ,che conferma la regola ..non esistono purtroppo motori che non si rompono ;)

E tra quelli che non si rompono "troppo" potremmo forse metterci il BD secondo te?
Ni.
Guardando la produzione del 2008 è un rimandato a settembre, poco onorevole le 500 rotture dell'albero.
Dal 2009 in poi è un 7,5.
Ai malpensanti o faziosi o quelli che provano il BD in modo alternativo, ricordo che in 71000km mai ho visto la spia del dpf.

Mah vorrei vedere gli indici di difettosità dei diesel medi sui 2 litri di cubatura ...
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Un peccato di gioventù,ramanzina,ed è tornato a scuola con buoni profitti :D ;)

basta capire e convenire cher fare un BD da zero, senza mai aver fatto un diesel prima (in più di mezzo secolo di storia) non era semplice, poi lo hanno fatto, e lo hanno fatto secondo la loro filosofia boxer, diesel appunto.
ci può stare un problema di gioventù appunto, ma credo che ad oggi, il BD sia assolutamente affinato

Concordo in pieno... ;)
 
Back
Alto