<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HELP | Il Forum di Quattroruote

HELP

Ciao a tutti, ho da poco ritirato la mia a3 con acc e vorrei confrontarmi con qualcuno che sta già usando questo accessorio. Provandola ho notato che, agendo sulla levetta per aumetare o diminuire la velocità impostata, fino a 80 km/h aumenta di 5 in 5, oltre gli 80 di 10 in 10 (ho il cambio manuale). Vi risulta? (il classico cruise aumenta sempre di 1...). Inoltre non ho capito bene la funzione del pre-sense front. :?:
Confido nel vostro aiuto :)
 
Purtroppo su Golf l'interfaccia è un po' diversa per cui non posso utilizzare la similitudine con quest'ultima.
Nell'attesa quindi che arrivi un possessore di questo sistema su A3, ti posso girare le indicazioni per la Skoda Octavia, che potrebbe avere lo stesso tipo di comando dell'A3. ;)

Attached files /attachments/1916653=42733-ACC.jpg
 
grazie 4ruotelover. Si direbbe che per l'octavia l'incremento e il decremento della velocità avvenga come per il classico cruise di 1km/h...
 
Banalmente la velocità la scelgo io e poi schiaccio il pulsante e si blocca lì, perchè dovresti impostarla con la levetta manualmente ?
 
DIFRANCO2 ha scritto:
grazie 4ruotelover. Si direbbe che per l'octavia l'incremento e il decremento della velocità avvenga come per il classico cruise di 1km/h...

Sì esatto, come pure su Golf: si può scegliere se variare la velocità di +/- 10 km/h (nel caso dell'Octavia spingendo la leva verso l'alto o verso il basso) oppure di +/- 1 km/h (nel caso dell'Octavia secondo la procedura che ti ho riportato).
Ad ogni modo la similitudine con la Golf c'è (non mi ricordavo a memoria il nome dei pulsanti): si preme RES (che sta per "Resume") per aumentare la velocità di 1 km/h e si preme SET per diminuire la velocità di 1 km/h. Solo che su Golf non c'è una levetta dedicata, ma ci sono dei pulsanti sulla parte sinistra del volante.
Conclusione: questa possibilità me l'aspetto anche su A3 e può essere che la procedura sia identica a quella dell'Octavia, avendo anch'essa una leva dedicata per il CC/ACC. ;)
 
SirPatrick ha scritto:
Banalmente la velocità la scelgo io e poi schiaccio il pulsante e si blocca lì, perchè dovresti impostarla con la levetta manualmente ?

Sì giusto, anch'io inizio così poi però svariati possono essere i motivi che portano a correggere la velocità di crociera (variazione del limite di velocità, guida più rilassata, precipitazioni in atto, sorpassi da eseguire più rapidamente, ecc..) per cui viene comodo utilizzare i comandi dedicati a tale scopo. ;)
 
Per curiosità ho dato un'occhiata a qualche forum ed effettivamente c'è chi sostiene che non sia possibile regolare la velocità con un passo di +/- 1km/h ma solo con passi di 5 o 10 km/h a seconda della fascia di velocità in cui si trova il veicolo. Come dicevo, invece, su Golf questa possibilità c'è, con la differenza che la velocità impostata compare nel display del computer di bordo in basso a sinistra in formato digitale, mentre su A3 si attiva nel tachimetro una segnalazione luminosa in corrispondenza del valore di velocità scelto.
Difranco2, hai fatto qualche prova? Funziona effettivamente così o si possono utilizzare le indicazioni che ti ho girato per l'Octavia?
 
Credo proprio che funzioni così. Fino a 80 km/h aumenta di 5, oltre di 10 (con cambio manuale); con cambio automatico-mi è stato detto-fino a 110 di 5, oltre di 10. A me francamente sarebbe piaciuto che si comportasse, da questo punto di vista, come il normale cruise, ma all'audi mi è stato risposto che il radar non garantisce la precisione incrementando un km alla volta...
Le istruzioni della octavia sono praticamente uguali.
 
DIFRANCO2 ha scritto:
Credo proprio che funzioni così. Fino a 80 km/h aumenta di 5, oltre di 10 (con cambio manuale); con cambio automatico-mi è stato detto-fino a 110 di 5, oltre di 10. A me francamente sarebbe piaciuto che si comportasse, da questo punto di vista, come il normale cruise, ma all'audi mi è stato risposto che il radar non garantisce la precisione incrementando un km alla volta...
Le istruzioni della octavia sono praticamente uguali.

In tutta sincerità la risposta che ti hanno dato in Audi mi sembra che lasci il tempo che trovi: la Golf ha lo stesso hardware della Golf eppure la velocità si può regolare anche ad intervalli di +/- 1 km/h. Io credo che sia una solo una scelta implementativa, derivante dalla diversa visualizzazione della velocità impostata: digitale su Golf nel display del cdb e luminosa nel tachimetro su A3.
Ne deduco quindi che le indicazioni per l'Octavia non producano lo stesso effetto per l'A3, per cui,ad esempio, con ACC attivo se premi SET non si riduce la velocità di 1 km/h.
 
A tenere premuto aumenta velocemente di 10 in 10...
Approfitto per ringraziare tutti per il contributo, ma spero si faccia vivo qualcuno che dispone di questo accessorio su una a3.
Ciao
 
io ho A3 sb, ultimo modello della serie precedente e se do' dei colpetti brevi sia su che giu, a qls velocità aumenta/diminuisce di 1km/h, se invece tengo premuto piu a lungo di 10 in 10 km/h

P.S. ho notato che sulla X1 di mio padre c'è anche la possibilità di frenare con la levetta, senza schiacciare il pedale del freno, tenendo premuto piu a lungo la levetta, mentra sulla mia Audi non c'è questa possibilità, Risulta anche a voi ?
 
tony.MN ha scritto:
io ho A3 sb, ultimo modello della serie precedente e se do' dei colpetti brevi sia su che giu, a qls velocità aumenta/diminuisce di 1km/h, se invece tengo premuto piu a lungo di 10 in 10 km/h

P.S. ho notato che sulla X1 di mio padre c'è anche la possibilità di frenare con la levetta, senza schiacciare il pedale del freno, tenendo premuto piu a lungo la levetta, mentra sulla mia Audi non c'è questa possibilità, Risulta anche a voi ?

ovvero, su BMW che si fa e che succede :?:
 
Back
Alto