<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guranizioni giro porta golf VII | Il Forum di Quattroruote

Guranizioni giro porta golf VII

Scusate, ma ho visto male dalle foto, oppure la tanto decantata golf VII non ha le guarnizioni giro porta????

Attached files /attachments/1512588=21204-big_VolkswagenGolf7fotolive14.jpg
 
autofede2009 ha scritto:
qui serve la consulenza di fancar... sa tutto della nuova golf figuriamoci se può essergli sfuggita una cosa del genere... :rolleyes:

E certo che non mi è sfuggita. ;)
L'ultima Golf ad avere la guarnizione giro porta è stata la 5. Già la 6 non ce l'aveva più. Complessivamente, però, l'efficacia è rimasta invariata, perché ci sono accorgimenti che prima non c'erano. La protezione antifruscio ad esempio è rimasta (manca ormai quasi su tutte le generaliste). Per ovviare alla mancanza della guarnizione giro porta è stata inserita una protezione sulla parte bassa dello sportello, ovvero una guarnizione che impedisce alla polvere di entrare nella zona del brancardo. In corrispondenza dello spigolo verticale della portiera posteriore, c'è poi una guarnizione che va a chiudere all'imposta con la porta anteriore e a impedire anch'essa alla polvere e allo sporco di penetrare nella zona delle cerniere e del cablaggio.

La Golf 5 aveva il giro porta ma non aveva queste guarnizioni che ho elencato. Le auto di categoria superiore, ovviamente hanno entrambe le soluzioni, ovvero la tripla guarnizione, ma parliamo di segmento E in su, e qualche D premium.
Complessivamente il sistema della Golf 7 si equivale con quello della 5, ma è razionalizzato e sicuramente costa di meno a loro. Invece quella della Golf 6 come qualità delle guarnizioni era un pò inferiore. Sulla nuova Golf 7 la qualità della guarnizione tubolare è elevata per la categoria.
 
Hanno razionalizzato e diminuito i costi sicuramente!
Se però guardiamo all'efficacia, è più efficace ora, perché la protezione nella parte bassa della portiera blocca lo sporco e la polvere non all'altezza del batticatto come fa la guarnizione giro porta, ma prima del brancardo.
Stessa cosa per la protezione lungo tutto lo spigolo verticale dello sportello posteriore.

Le auto di segmento E hanno ovviamente l'una e l'altra, e quelle di segmento F hanno quattro guarnizioni.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
ah beh, se è tubolare, niente da dire.
Grazie VW che continui a togliere pezzi per aumentare la qualità!

Tolgono anche gli altri, quindi il divario alla fine rimane invariato.
Basta andare in giro negli autosaloni a fare un confronto
 
Allora te lo faccio io il confronto: sono sceso di sotto a vedere la mia Golf VI: LE PORTIERE HANNO LA DOPPIA GUARNIZIONE contrariamente a quanto affermi tu. Anche le posteriori. L'unica porzione di portiera dove non si vede la doppia guarnizione e' quella verticale dove ci sono le cerniere ed il gruppo dei cavi elettrici con relativa presa. Tutto il resto è accuratamente doppiamente sigillato.
Perchè racconti balle? Ti pagano?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Allora te lo faccio io il confronto: sono sceso di sotto a vedere la mia Golf VI: LE PORTIERE HANNO LA DOPPIA GUARNIZIONE contrariamente a quanto affermi tu. Anche le posteriori. L'unica porzione di portiera dove non si vede la doppia guarnizione e quella verticale dove ci sono le cerniere ed il gruppo dei cavi elettrici con relativa presa. Tutto il resto è accuratamente doppiamente sigillato.
Perchè racconti balle? Ti pagano?
Si, me ne sono accorto anche io che sulla Mk7 non ci sono più :rolleyes:
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Allora te lo faccio io il confronto: sono sceso di sotto a vedere la mia Golf VI: LE PORTIERE HANNO LA DOPPIA GUARNIZIONE contrariamente a quanto affermi tu. Anche le posteriori. L'unica porzione di portiera dove non si vede la doppia guarnizione e quella verticale dove ci sono le cerniere ed il gruppo dei cavi elettrici con relativa presa. Tutto il resto è accuratamente doppiamente sigillato.
Perchè racconti balle? Ti pagano?

Sei maleducato.
Nessuno mi paga e non racconto balle.
La tua Golf 6 non ha la guarniziona giro porta esattamente come non cel'ha la Golf 7.
Vai a vedere l'A3 cosi capisci cos'è la guarnizione giro porta, oppure cerca una Golf 5.
 
Sei inqualificabile; forse hai una automobilina della Chicco. O forse la mia non è una Golf VI, oppure solo la mia Golf VI è provvista di doppie guarnizioni.
Grazie, non ho bisogno di guardare l'Audi a3 per capire cosa è una doppia guarnizione, ti sembrerà incredibile ma ci vedo.
Negare l'evidenza è la risorsa dei bugiardi.
 
Ragazzi,

mi ricordo distintamente una discussione che alcuni trovavano scandalosa l'assenza della guarnizione tubolare sulla porta...nel passaggio dalla Golf V alla VI......

Adesso conoscendo gli interventi storicamente precisi di Fancar e trovando impossibile che Pietrogambadilegno scenda in garage e veda una guarnizione che non esiste.....

Ma non è che per caso nella Golf 6 non c'era nel 2008 ed è poi stata inserita prima del 2012.......
 
eugenio62 ha scritto:
Ragazzi,

mi ricordo distintamente una discussione che alcuni trovavano scandalosa l'assenza della guarnizione tubolare sulla porta...nel passaggio dalla Golf V alla VI......

Adesso conoscendo gli interventi storicamente precisi di Fancar e trovando impossibile che Pietrogambadilegno scenda in garage e veda una guarnizione che non esiste.....

Ma non è che per caso nella Golf 6 non c'era nel 2008 ed è poi stata inserita prima del 2012.......

Non so che dirti, la mia ha le doppie guarnizioni, e preciso ancora che le portiere posteriori le hanno complete in tutto il giroporta mentre le anteriori sono carenti solo dei 40/50cm del bordo anteriore, quello che corrisponde alle cerniere ed al passaggio del tubo contenente i cavi elettrici. Dirò di più, la seconda guarnizione che interessa il lato verticale delle portiere posteriori, copre anche il lato verticale delle anteriori. Tant'è che anche a portiere chiuse si vede benissimo questa guarnizione nello spazio fra le due portiere (come rilevato anche da Fancar).
Detto questo, mi sovviene che alcuni hanno rilevato sulla VII un rumore aerodinamico che sembra provenire dagli specchietti, ed invece evidentemente è dovuto al minor isolamento acustico dato dalla monogomma utilizzata. Questo è quanto.
 
Penso che Furettos intendesse dire che la VI non ha "la seconda guarnizione intera" perchè in effetti, pur svolgendo in pieno la funzione di seconda guarnizione, quella applicata alla VI per il fatto di essere parte collegata direttamente alla porta anteriore e parte in comproprietà con quella posteriore. Non ho guardato da questo punto di vista la VII per cui al riguardo non dico niente.
Agli effetti pratici, una volta chiusa la portiera tutti i segmenti si ricompongono e si può dire a ragion veduta che in questa condizione si intende realizzata la duplicazione dei materiali isolanti.
 
Back
Alto