<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> guemas | Il Forum di Quattroruote

guemas

salve a tutti avrei un quesito da proporvi prima che fondi il secondo motore della mia mazda 6 wagon del 2003 td 136 cv con il quale ho percorso 100000 km per un totale di 190000km (90000 con il primo sostituito in garanzia dopo 8 mesi di battaglia legale con la casa madre )
ho riscontrato un consumo anomalo d'olio (regoramente rimboccato circa 2 litri)su 10000 km percorsi la cosa strana é che noto una fumosità bianca dallo scarico quando la accendo, solo se parcheggio la macchina in discesa ;con il muso rivolto verso la discesa ; ho sentito il mio meccanico di fiducia e dice che potrebbe essere la turbina o un trafilaggio d'olio dalle guarnizioni degli inniettori
a qualcuno di voi è capitato e come avete risolto ? sensa cambiare macchina ma se fosse la turbina non dovrei vedere fumo quando questa entra in funzione ? ho attappato la valvola egr in concomitanza del rabbocco dell'olio ed al suo interno ho trovato tracce di olio fresco grazie
massimo
 
La turbina se non tiene piu' fa consumare olio e lo fa anche al minimo.
Io sono piu' propenso a pensare che siano le rondelle degli iniettori.
 
ragazzi altro problema la macchina all' improvviso non prende l'accelleratore non si spegne ma non supera i 20 km orari anche con il'accelleratore a tavoletta è come se la centralina andasse in protezione tant'è che se spengo la macchina e la riaccendo dopo qualche minuto ,il tempo di risettarla tutto torna normale per circa 400 /500 km poi riaccade .potrebbe dipendere dal fatto che ho le spie motore ed antipattinamento accese ? ho la valvola egr tappata ma le spie erano accese da prima. le ho più volte fatte spegnere ma si riaccendono dopo pochi km
grazie massimo
ps dovrei cambiarla per risolvere il problema alla radice ma il piatto piange in questo periodo di vacche magre
 
guemas ha scritto:
ragazzi altro problema la macchina all' improvviso non prende l'accelleratore non si spegne ma non supera i 20 km orari anche con il'accelleratore a tavoletta è come se la centralina andasse in protezione tant'è che se spengo la macchina e la riaccendo dopo qualche minuto ,il tempo di risettarla tutto torna normale per circa 400 /500 km poi riaccade .potrebbe dipendere dal fatto che ho le spie motore ed antipattinamento accese ? ho la valvola egr tappata ma le spie erano accese da prima. le ho più volte fatte spegnere ma si riaccendono dopo pochi km
grazie massimo
ps dovrei cambiarla per risolvere il problema alla radice ma il piatto piange in questo periodo di vacche magre

scusa
non si spegne
se spengo :?:
 
ribadisco all'improvviso, mentre viaggio, la macchina non prende l'accelleratore, non si spegne ma non supera i 20km orari .se però spengo il motore con la chiave in modo che la centralina possa resettarsi il motore torna a girare normalmente per circa 400/ 500 km poi il problema si ripresenta
la cosa diventa particolarmente pericolosa se il problema si presenta in autostrada
grazie massimo
 
Back
Alto