<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guasto introvabile fiat Bravo 1.6 JTD MY 2010: qualcuno ne sa qualcosa? | Il Forum di Quattroruote

Guasto introvabile fiat Bravo 1.6 JTD MY 2010: qualcuno ne sa qualcosa?

dlb

0
Salve a tutti

Un mio collega ha un guasto sulla Bravo che non c'è verso di diagnosticare; abbiamo già provato due diversi concessionari, il primo ha provato più volte diagnosticando diverse cose, il secondo non ha trovato nulla.

Il problema si verifica a macchina in moto - di colpo le luci lampeggiano, si spegne la radio e si riaccende, compare esp disattivo, in alcuni casi si è perfino bloccata l'idroguida rendendo la macchina molto difficile da governare.
Azionando i lampeggiatori o i fendinebbia si spegne la radio e / o si raccende

Al momento gli hanno cambiato
- alternatore
- blocchetto messa in moto (avviamento)
- batteria

Dall'altro concessionario avevamo proposto la centralina - cosa che per me era la più semplice - ma per loro è a posto.

La cosa avviene a caso da fine ottobre. In tutto sarà capitato una cinquantina di volte in due mesi, l'idroguida fortunatamente solo un paio di volte.

Oggi sta portando la macchina per l'ennesima volta dal meccanico.

L'auto è in leasing, lui pensava inizialmente di riscattarla, ma a fronte di questo problema ci sta seriamente ripensando.

Qualche idea o esperienza reale da condividere ??? C'è modo di richiedere l'intervento di un ispettore ?
 
Io voto x la centralina......e cmq si, insistete x l'ispettore, se andate in conce e gli piantate giù un casino poi sono obbligati a chiamare a Torino e far scendere qualcuno...... La mia panda aveva un fanale con l'impronta di una mano internamente, gli ho rotto talmente tanto le palle che l'ispettore meli ha sostituiti entrambi in garanzia, manodopera compresa....
 
Quoto Modus, la centralina in questione viene chiamata di solito BCM (Body control module) e spesso si trova all'interno dell'abitacolo, dalle parti del piantone dello sterzo, nella zona dove di solito si trova anche la presa OBD. In quel punto, per la stessa conformazione del cruscotto e la presenza delle bocchette di aereazione, si può accumulare molta umidità, che notoriamente non va d'accordissimo con la componentistica elettrica. Se la centralina in questione è li io proverei a controllare il serraggio dei dadi che la tengono in posizione (di solito fungono da massa), svitando e riavvitando, e a scollegare, controllare e poi ricollegare i connettori.
 
Come mai se la cosa fosse così "semplice" nessuno c'è arrivato nonostante i ripetuti controlli ? Mi aspetto che un meccanico abbia quel minimo di intuizione per andare oltre quello che gli dice il computer.. o no?
 
sono convinto il body computer.... ora che mi viene in mente ho visto su youtube una ypsilon comportarsi in modo strano e sospetto.... era il body computer, del resto tutto passa per di la!
http://www.youtube.com/watch?v=lQ0Q7gQXTX0
 
leggi i commenti e fai vedere in officina... il proprietario dice di avere risolto con sostituzione body!
 
Grazie, il mio collega conferma che è proprio un guasto molto simile.. se questa volta non cambiano la centralina, riferiremo a Fiat.
 
Un aggiornamento.
Poichè hanno telefonato che (dopo una settimana) hanno cambiato un cavo (e per quanto mi riguarda è l'ennesima stupidaggine) se dovesse succedere ancora come facciamo a contattare direttamente FIAT ?
 
semplicissimo!
bisogna chiamare il numero verde 00800 3 4 2 8 0000 ( per ricordare devi comporre 00800 cioè il numero verde internazionale poi come se componessi fiat con la tastiera in un cellulare con il t9, quindi 3 4 2 8 e finisci per 0000).
segui la voce guida, tipo bisogna andare al servizio clienti, parlate con un operatore.... fiat tende ad essere molto comprensiva, a parte che daranno una macchina sostitutiva per guasti che richiedono un blocco di 3 giorni, ritirandola presso un autonoleggio piu vicino a voi!
fate sapere!
 
Back
Alto