<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guasto iniettore benzina su musa a gpl | Il Forum di Quattroruote

Guasto iniettore benzina su musa a gpl

Mi si è guastato un iniettore benzina, costo 180+IVA... il meccanico consiglia di andare a GPL un giorno a settimana, cosa che facevo con i vecchi impianti (in realtà prima finivo il pieno a GPL e poi camminavo un po' a benza... con il nuovo impianto mi disse che non era più necessario, del resto l'auto fa una decina di avviamenti a freddo ogni giorno e quindi, specie nella stagione fredda un po' gira a benzina... 'sta cosa non mi torna, qualcuno ha esperienze in merito?
 
pi_greco ha scritto:
Mi si è guastato un iniettore benzina, costo 180+IVA... il meccanico consiglia di andare a GPL un giorno a settimana, cosa che facevo con i vecchi impianti (in realtà prima finivo il pieno a GPL e poi camminavo un po' a benza... con il nuovo impianto mi disse che non era più necessario, del resto l'auto fa una decina di avviamenti a freddo ogni giorno e quindi, specie nella stagione fredda un po' gira a benzina... 'sta cosa non mi torna, qualcuno ha esperienze in merito?
mi stupisco che un moderatore non sappia dove postare qui e' fiat e non lancia o al massimo in zona franca
grazie
adesso si autobanna :D :D
 
è successo a me sulla punto classic gasata originale fiat, a 48000 km: partiva a 3 e come girava a gas andava perfettamente. Forse è stata colpa mia perchè tenevo il serbatoio benzina a cavallo della riserva, ora lo tengo a metà e la cambio ogni 4 mesi + o -. Spesa 300? tondi
 
francoporazzi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Mi si è guastato un iniettore benzina, costo 180+IVA... il meccanico consiglia di andare a GPL un giorno a settimana, cosa che facevo con i vecchi impianti (in realtà prima finivo il pieno a GPL e poi camminavo un po' a benza... con il nuovo impianto mi disse che non era più necessario, del resto l'auto fa una decina di avviamenti a freddo ogni giorno e quindi, specie nella stagione fredda un po' gira a benzina... 'sta cosa non mi torna, qualcuno ha esperienze in merito?
mi stupisco che un moderatore non sappia dove postare qui e' fiat e non lancia o al massimo in zona franca
grazie
adesso si autobanna :D :D
Il motore è medesimo, la cosa potrebbe interessare altri o averli interessati
 
albert56 ha scritto:
è successo a me sulla punto classic gasata originale fiat, a 48000 km: partiva a 3 e come girava a gas andava perfettamente. Forse è stata colpa mia perchè tenevo il serbatoio benzina a cavallo della riserva, ora lo tengo a metà e la cambio ogni 4 mesi + o -. Spesa 300? tondi
a me a 30, anzi 29... stesso andazzo (ma prima cambiate canderele, cavo candela 1°cilindro e poi iniettore 4° cilindro... ora non mi torna il discorso che devo andare a benza il 20% dei giorni per non rovinare gli iniettori... io il serbatoio benza lo tengo sempre pieno al collo o al massimo lo svuoto a metà... e consumo 70/80 litri di benza ogni 10Mm solo nei frequenti avviamenti, mica pochi...
 
pi_greco ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Mi si è guastato un iniettore benzina, costo 180+IVA... il meccanico consiglia di andare a GPL un giorno a settimana, cosa che facevo con i vecchi impianti (in realtà prima finivo il pieno a GPL e poi camminavo un po' a benza... con il nuovo impianto mi disse che non era più necessario, del resto l'auto fa una decina di avviamenti a freddo ogni giorno e quindi, specie nella stagione fredda un po' gira a benzina... 'sta cosa non mi torna, qualcuno ha esperienze in merito?
mi stupisco che un moderatore non sappia dove postare qui e' fiat e non lancia o al massimo in zona franca
grazie
adesso si autobanna :D :D
Il motore è medesimo, la cosa potrebbe interessare altri o averli interessati
era solo una risposta scherzosa ,ho capito subito il perche e' stata postata qui
 
francoporazzi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Mi si è guastato un iniettore benzina, costo 180+IVA... il meccanico consiglia di andare a GPL un giorno a settimana, cosa che facevo con i vecchi impianti (in realtà prima finivo il pieno a GPL e poi camminavo un po' a benza... con il nuovo impianto mi disse che non era più necessario, del resto l'auto fa una decina di avviamenti a freddo ogni giorno e quindi, specie nella stagione fredda un po' gira a benzina... 'sta cosa non mi torna, qualcuno ha esperienze in merito?
mi stupisco che un moderatore non sappia dove postare qui e' fiat e non lancia o al massimo in zona franca
grazie
adesso si autobanna :D :D
Il motore è medesimo, la cosa potrebbe interessare altri o averli interessati
era solo una risposta scherzosa ,ho capito subito il perche e' stata postata qui
avevo anche visto le faccine, ma era per giustificare il mio cattivo esempio, poi dato che in lancia c'è poco traffico, sopratutto di nostalgici dei fasto gloriosi e passati... mi autodenuncio, ma anche motodenuncio...
 
pi_greco ha scritto:
albert56 ha scritto:
è successo a me sulla punto classic gasata originale fiat, a 48000 km: partiva a 3 e come girava a gas andava perfettamente. Forse è stata colpa mia perchè tenevo il serbatoio benzina a cavallo della riserva, ora lo tengo a metà e la cambio ogni 4 mesi + o -. Spesa 300? tondi
a me a 30, anzi 29... stesso andazzo (ma prima cambiate canderele, cavo candela 1°cilindro e poi iniettore 4° cilindro... ora non mi torna il discorso che devo andare a benza il 20% dei giorni per non rovinare gli iniettori... io il serbatoio benza lo tengo sempre pieno al collo o al massimo lo svuoto a metà... e consumo 70/80 litri di benza ogni 10Mm solo nei frequenti avviamenti, mica pochi...
riassumendo, per questo iniettrore sono solo stato sfigato, tanto per cambiare, ma se non faccio attenzione a fare girare la macchina a benzina ogni tanto arrivando a 10 anni o 100-120Mm sarà il caso di smontare e revisionare gli iniettori facendoli pulire con gli ultrasuoni...
 
pi_greco ha scritto:
pi_greco ha scritto:
albert56 ha scritto:
è successo a me sulla punto classic gasata originale fiat, a 48000 km: partiva a 3 e come girava a gas andava perfettamente. Forse è stata colpa mia perchè tenevo il serbatoio benzina a cavallo della riserva, ora lo tengo a metà e la cambio ogni 4 mesi + o -. Spesa 300? tondi
a me a 30, anzi 29... stesso andazzo (ma prima cambiate canderele, cavo candela 1°cilindro e poi iniettore 4° cilindro... ora non mi torna il discorso che devo andare a benza il 20% dei giorni per non rovinare gli iniettori... io il serbatoio benza lo tengo sempre pieno al collo o al massimo lo svuoto a metà... e consumo 70/80 litri di benza ogni 10Mm solo nei frequenti avviamenti, mica pochi...
riassumendo, per questo iniettrore sono solo stato sfigato, tanto per cambiare, ma se non faccio attenzione a fare girare la macchina a benzina ogni tanto arrivando a 10 anni o 100-120Mm sarà il caso di smontare e revisionare gli iniettori facendoli pulire con gli ultrasuoni...
speriamo di no, perché sono anch'io nella stessa barca. Altra cosa: non riesco a mettere le faccine che ridono o sono incazzate, non so se sono io che non faccio giusto o se il mio computer non le digerisce...grazie per gli eventuali suggerimenti!!
 
pi_greco ha scritto:
pi_greco ha scritto:
albert56 ha scritto:
è successo a me sulla punto classic gasata originale fiat, a 48000 km: partiva a 3 e come girava a gas andava perfettamente. Forse è stata colpa mia perchè tenevo il serbatoio benzina a cavallo della riserva, ora lo tengo a metà e la cambio ogni 4 mesi + o -. Spesa 300? tondi
a me a 30, anzi 29... stesso andazzo (ma prima cambiate canderele, cavo candela 1°cilindro e poi iniettore 4° cilindro... ora non mi torna il discorso che devo andare a benza il 20% dei giorni per non rovinare gli iniettori... io il serbatoio benza lo tengo sempre pieno al collo o al massimo lo svuoto a metà... e consumo 70/80 litri di benza ogni 10Mm solo nei frequenti avviamenti, mica pochi...
riassumendo, per questo iniettrore sono solo stato sfigato, tanto per cambiare, ma se non faccio attenzione a fare girare la macchina a benzina ogni tanto arrivando a 10 anni o 100-120Mm sarà il caso di smontare e revisionare gli iniettori facendoli pulire con gli ultrasuoni...
non sapevo degli iniettori che si pulivano con gli ultrasuoni,una considerazione da quello che sento il twinair a metano va che e' una bomba probabilmente gia in fase di progettazione e' stata presa in considerazione per alimentazione a metano invece degli altri motori che sono adattamenti,non so se e' vero ma si parla di un 3 cilindri fiat credo che visto l'incremento di vendite dei motori con combustibili alternativi sara molto performante e con meno problematiche
 
Back
Alto