<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guarnizione portiera bagnata | Il Forum di Quattroruote

Guarnizione portiera bagnata

Ciao a tutti, l'altro ieri dopo una pioggia abbondante ho aperto la portiera posteriore sinistra della mia new clio e ho notato che una parte della guarnizione (quella in basso verso il battitacco) era bagnata.
Oggi lavando l'auto ho mirato appasto quella zona con la lancia, e riaprendo la portiera ho ritrovato questa guarnizione di gomma bagnata.
L'acqua rimane proprio dentro lo scavo della guarnizione.
Fortunamente non c'è traccia d'acqua all'interno della macchina.
Ma è normale una cosa del genere?
 
benjopower ha scritto:
Ciao a tutti, l'altro ieri dopo una pioggia abbondante ho aperto la portiera posteriore sinistra della mia new clio e ho notato che una parte della guarnizione (quella in basso verso il battitacco) era bagnata.
Oggi lavando l'auto ho mirato appasto quella zona con la lancia, e riaprendo la portiera ho ritrovato questa guarnizione di gomma bagnata.
L'acqua rimane proprio dentro lo scavo della guarnizione.
Fortunamente non c'è traccia d'acqua all'interno.
Ma è normale una cosa del genere?

non è normale, è già riscontrato, se la vettura è in garanzia portala in officina per eseguire una modifica tecnica... se invece sei fuori garanzia vai alla ricerca di alcuni post scritti in precedenza dove scrivo la soluzione non ufficiale ma efficace, con relative foto.... tempo per eseguirla 5 minuti e si può fare benissimo a casa...
 
non è normale, è già riscontrato, se la vettura è in garanzia portala in officina per eseguire una modifica tecnica... se invece sei fuori garanzia vai alla ricerca di alcuni post scritti in precedenza dove scrivo la soluzione non ufficiale ma efficace, con relative foto.... tempo per eseguirla 5 minuti e si può fare benissimo a casa...

cerca "umidtà clio III" io la vedo a pagina 29 :) [/quote]
 
ombrariflessa ha scritto:
non è normale, è già riscontrato, se la vettura è in garanzia portala in officina per eseguire una modifica tecnica... se invece sei fuori garanzia vai alla ricerca di alcuni post scritti in precedenza dove scrivo la soluzione non ufficiale ma efficace, con relative foto.... tempo per eseguirla 5 minuti e si può fare benissimo a casa...

cerca "umidtà clio III" io la vedo a pagina 29 :)
[/quote]
Grazie, genitilissimo!
La macchina è nuova, ha 2 mesi.
 
benjopower ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
non è normale, è già riscontrato, se la vettura è in garanzia portala in officina per eseguire una modifica tecnica... se invece sei fuori garanzia vai alla ricerca di alcuni post scritti in precedenza dove scrivo la soluzione non ufficiale ma efficace, con relative foto.... tempo per eseguirla 5 minuti e si può fare benissimo a casa...

cerca "umidtà clio III" io la vedo a pagina 29 :)
Grazie, genitilissimo!
La macchina è nuova, ha 2 mesi.
[/quote]

verifica bene anche se i vetri posteriori siano chiusi, è capitato qualche caso che hanno montato sbagliate le manovelle dei finestrini, per capirlo...chiudendo il vetro il pomello deve fermarsi in basso per intenderci alle ore 16.20
 
In officina devo dire quindi di "sostituire un rivetto ed applicare dei mastici all'interno dei pannelli. " giusto?
Glielo voglio specificare perchè ho già portato l'auto in concessionaria per una vibrazione proveniente dal montante centrale, zona cintura di sicurezza, che quando prendo una buca vibra e causa il blocco della cintura stessa, ma naturalmente il problema non è stato risolto. La mia fiducia per la risoluzione di questi piccoli problemi è bassa.
 
ombrariflessa ha scritto:
benjopower ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
non è normale, è già riscontrato, se la vettura è in garanzia portala in officina per eseguire una modifica tecnica... se invece sei fuori garanzia vai alla ricerca di alcuni post scritti in precedenza dove scrivo la soluzione non ufficiale ma efficace, con relative foto.... tempo per eseguirla 5 minuti e si può fare benissimo a casa...

cerca "umidtà clio III" io la vedo a pagina 29 :)
Grazie, genitilissimo!
La macchina è nuova, ha 2 mesi.
ombrariflessa ha scritto:
verifica bene anche se i vetri posteriori siano chiusi, è capitato qualche caso che hanno montato sbagliate le manovelle dei finestrini, per capirlo...chiudendo il vetro il pomello deve fermarsi in basso per intenderci alle ore 16.20

ho i finestrini elettrici. Ma comunque ho controllato minuziosamente, e dentro non c'era neanche una goccia d'acqua.
 
benjopower ha scritto:
In officina devo dire quindi di "sostituire un rivetto ed applicare dei mastici all'interno dei pannelli. " giusto?
Glielo voglio specificare perchè ho già portato l'auto in concessionaria per una vibrazione proveniente dal montante centrale, zona cintura di sicurezza, che quando prendo una buca vibra e causa il blocco della cintura stessa, ma naturalmente il problema non è stato risolto. La mia fiducia per la risoluzione di questi piccoli problemi è bassa.

di regola dovrebbero sapere tutto... ci sono un elenco di cose da ordinare... al 90% dei casi si risolve...a me 2 o 3 sono tornati ed ho tagliato come nella foto la guarnizione.... più visti!!
per la cintura....è da controllare... a memoria nn mi viene in mente nulla
 
ombrariflessa ha scritto:
benjopower ha scritto:
In officina devo dire quindi di "sostituire un rivetto ed applicare dei mastici all'interno dei pannelli. " giusto?
Glielo voglio specificare perchè ho già portato l'auto in concessionaria per una vibrazione proveniente dal montante centrale, zona cintura di sicurezza, che quando prendo una buca vibra e causa il blocco della cintura stessa, ma naturalmente il problema non è stato risolto. La mia fiducia per la risoluzione di questi piccoli problemi è bassa.

di regola dovrebbero sapere tutto... ci sono un elenco di cose da ordinare... al 90% dei casi si risolve...a me 2 o 3 sono tornati ed ho tagliato come nella foto la guarnizione.... più visti!!
per la cintura....è da controllare... a memoria nn mi viene in mente nulla

Ma si speriamo, finchè non entra acqua dentro a me va bene. Ma secondo te è normale che la cintura di sicurezza si blocchi ogni qualvolta provo a sporgermi con il busto? Con la vecchia clio non mi faceva sto lavoro...
 
]

Ma si speriamo, finchè non entra acqua dentro a me va bene. Ma secondo te è normale che la cintura di sicurezza si blocchi ogni qualvolta provo a sporgermi
con il busto? Con la vecchia clio non mi faceva sto lavoro...[/quote]

assolutmente si :) si bloccheranno con un movimento brusco o un movimento lento ma esteso...immagina in un incidente come si muoverebbe il tuo corpo queste cinture limitano i movimenti
sono i pretensionatori, limitatori di sforzo...
 
Ombrariflessa, stavo pensando che da circa una settimana parcheggio l'auto sotto un pino, non puo essere dovuta agli aghi persi che tappano qualcosa l'acqua che trovo sulla guarnizione posteriore?
 
gli aghi di pino sono una disgrazia per le auto, ma in questo caso nn credo siano la causa..
se ieri hai visto le foto e la zona d'ingresso è la stessa, vai sicuro che il problema proviene dagli scarichi della portiera che non riescono a far evacuare verso l'esterno l'acqua
 
ombrariflessa ha scritto:
gli aghi di pino sono una disgrazia per le auto, ma in questo caso nn credo siano la causa..
se ieri hai visto le foto e la zona d'ingresso è la stessa, vai sicuro che il problema proviene dagli scarichi della portiera che non riescono a far evacuare verso l'esterno l'acqua
ok, martedì porto l'auto in conce, speriamo risolvano!
Le foto purtroppo non sono più visibili, compare la scritta "Sorry, the file you requested is not available"
 
considera che fuori garanzia la sostituzione della guarnizione di una sola portiera costa 320 euro più iva. Procedi in garanzia!!!
 
Back
Alto