<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guardate 'sta foto (nubifragio Padova) | Il Forum di Quattroruote

Guardate 'sta foto (nubifragio Padova)

Sembra tutto vero, tra l'altro quel sito è attendibile, ma ci sono molte conferme.

"Il Mattino di Padova" parla di centinaia di alberi schiantati al suolo, cantine e garage allagati e danni ingenti. :emoji_frowning2:

PS: modificato titolo così si capisce di cosa si parla.
 
A volte le foto del cielo possono essere impressionanti.
Anni fa' nella mia città ci fu un tramonto pazzesco,con nuvole di tanti colori diversi che creavano un effetto stranissimo.
Era molto bello da vedere ma in foto non rendeva.
Per fortuna un cielo così minaccioso dal vivo non l'ho mai visto.
 
Mentre qui in centro e Nord Europa subiamo la siccità, l'erba in giardino è color paglia, e la cisterna di raccolta delle acque piovane quasi a secco, c'è uno sciamano creatore della pioggia tra di voi??
:emoji_cloud::emoji_cloud_lightning::emoji_cloud::emoji_cloud_lightning::emoji_cloud::emoji_cloud_lightning::emoji_cloud_rain::emoji_cloud_rain::emoji_cloud_rain::emoji_cloud_rain:

Volete vedere qualcosa di veramente impressionante??...

 
Mentre qui in centro e Nord Europa subiamo la siccità, l'erba in giardino è color paglia, e la cisterna di raccolta delle acque piovane quasi a secco, c'è uno sciamano creatore della pioggia tra di voi??
:emoji_cloud::emoji_cloud_lightning::emoji_cloud::emoji_cloud_lightning::emoji_cloud::emoji_cloud_lightning::emoji_cloud_rain::emoji_cloud_rain::emoji_cloud_rain::emoji_cloud_rain:

Volete vedere qualcosa di veramente impressionante??...



Se mi pagate le spese,
faccio lavare a mano l' auto,
e in una giornata son li'
 
Mi fai ricordare quando ero ragazzo, raccoglievamo le more selvatiche dietro casa... che buone! (spesso le mangiavo sul posto, senza neanche lavarle)
Per non parlare dei fichi... certe scorpacciate!
A casa di mia madre ci sono tuttora due alberi di fico, ancora produttivi (anche se molto meno di una volta).

Provo un piacere particolare raccogliere e mangiare la frutta direttamente dall'albero o arbusto che sia, da bambino si andava a raccolta di bacche selvatiche che gioia e piacere che ne ricavavo.
 
Dimenticavo... sempre a casa di mia madre, ci sono diverse piante di ficodindia, importate tanti anni fa dalla Sicilia.

Azzarola! In assoluto è il mio frutto preferito, quelli coltivati alle pendici dell'Etna sono i migliori in assoluto, da bimbo ne ho raccolto e mangiato a vagonate, peccato per le spine ehhehehe, aspetto con ansia Settembre qui le compro a casse intere, la produzione di 2 anni fa era particolarmente qualitativa per gusto e taglia.
 
Ti capisco benissimo!
Per me da ragazzino era un classico dell'estate arrampicarmi sugli alberi di fico per mangiarmi i frutti direttamente lassù, senza neanche scendere. Tipo scimmia. :emoji_smiley:
E poi, sempre nel piccolo terreno di casa nostra: ciliegie, amarene, albicocche (buonissime), uva (giusto un piccolo filare di bianca, ma molto buona), limoni (beh, quelli non me li mangiavo lì per lì...)

Si direbbe che abbiamo vissuto le stesse cose, quelli sono i miei più bei ricordi della mia infanzia.:emoji_relieved:
 
Buonissimi, l'unico difetto (oltre le spine) quei semini nella polpa che danno fastidio a molti.
Per quanto riguarda la raccolta, avevamo un attrezzo fatto in casa per staccarli dalla pianta senza punzecchiarsi con le spine. E per sbucciarli senza toccarli, con coltello e forchetta è molto più semplice di quanto si pensi.

Mio padre mi ha raccontato di averli mangiati con la buccia perchè quando è stato in Sardegna durante il servizio militare non li aveva mai visti.
Quando li ha mangiati di nuovo,presi al supermercato,non erano minimamente buoni come quelli assaggiati in loco.
 
Buonissimi, l'unico difetto (oltre le spine) quei semini nella polpa che danno fastidio a molti.
Per quanto riguarda la raccolta, avevamo un attrezzo fatto in casa per staccarli dalla pianta senza punzecchiarsi con le spine. E per sbucciarli senza toccarli, con coltello e forchetta è molto più semplice di quanto si pensi.

Sconsigliati a chi soffre di stitichezza a causa dei semini, ne ho qualche ricordo non proprio piacevole, c'è da dire che esageravo:emoji_confounded::emoji_grin:
Noi per raccoglierle utilizzavamo delle lattine di pomodori nel quale praticavamo un foro in cui si inseriva una lunga canna, si inseriva la lattina nel fico d'india e si praticava una rotazione per far staccare il fico dalla pala.
 
Back
Alto