<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guai con l'aggiornamento del passaggio di proprieta': VW PARTNER CHIUDE!!!! | Il Forum di Quattroruote

Guai con l'aggiornamento del passaggio di proprieta': VW PARTNER CHIUDE!!!!

Un amico dopo aver acquistato dalla AUTOBRUSCHETTI DI ROVERETO (TN) UNA SKODA YETI TDI del 2010 ..regolarmente pagata e ritirata nel Giugno scorso si accorge che a distanza di oltre 60 giorni non e' ancora stato fatto il passaggio di proprieta' e da una visura all'ACI risulta l'auto intestata ancora ALLA AUTOBRUSCHETTI ..............cosa gli consigliereste?
Tenete conto che:
1) e' in possesso dell'auto
2)e' in possesso della fattura d'acquisto regolarmente quietanzata
3)e' in possesso dell'originale del libretto......ma manca l'aggiornamento!!

nel frattempo nessuno più all'AUTOBRUSCHETTI risponde al telefono e a quanto pare.............che sia fallita?????

Chiedo lumi!

Grazie di cuore per chi può portare aiuto!

Giogotti :D
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
Un amico dopo aver acquistato dalla AUTOBRUSCHETTI DI ROVERETO (TN) UNA SKODA YETI TDI del 2010 ..regolarmente pagata e ritirata nel Giugno scorso si accorge che a distanza di oltre 60 giorni non e' ancora stato fatto il passaggio di proprieta' e da una visura all'ACI risulta l'auto intestata ancora ALLA AUTOBRUSCHETTI ..............cosa gli consigliereste?
Tenete conto che:
1) e' in possesso dell'auto
2)e' in possesso della fattura d'acquisto regolarmente quietanzata
3)e' in possesso dell'originale del libretto......ma manca l'aggiornamento!!

nel frattempo nessuno più all'AUTOBRUSCHETTI risponde al telefono e a quanto pare.............che sia fallita?????

Chiedo lumi!

Grazie di cuore per chi può portare aiuto!

Giogotti :D

Per come la rappresenti la vendita è da ritenersi legalmente perfezionata, essendo stato saldato per intero il pagamento ed ottenuta la relativa quietanza insieme ai documenti originali dell'auto (ed al suo possesso materiale).
Il problema è che per fare il passaggio occorre il CDP che, presumibilmente è ancora in mano alla Concessionaria.
Non credo che il tuo amico rischi di perdere il possesso dell'auto, ma certamente avrà dei grossi problemi per fare il passaggio e con ogni probabilità dovrà anche ri-pagarselo (dò per scontato che lo abbia già pagato alla Concessionaria).

saluti (ed auguri)
 
Concordo con Fabio.....

@GIOGOTTI... Giovanni, ma il tuo amico ha provato a recarsi personalmente alla concessionaria oltre che telefonare...???
Sarebbe opportuno e auspicabile poter riuscire a trovare almeno una persona fisica che possa chiarire la cosa...

Altrimenti non rimane che sentire un avvocato, giusto per sapere come meglio muoversi...

Ciao Giovanni, in bocca al lupo per il tuo amico... ;)
 
gasato70 ha scritto:
Concordo con Fabio.....

@GIOGOTTI... Giovanni, ma il tuo amico ha provato a recarsi personalmente alla concessionaria oltre che telefonare...???
Sarebbe opportuno e auspicabile poter riuscire a trovare almeno una persona fisica che possa chiarire la cosa...

Altrimenti non rimane che sentire un avvocato, giusto per sapere come meglio muoversi...

Ciao Giovanni, in bocca al lupo per il tuo amico... ;)

concordo....
sara' solo un rompimento di pelotas,
anche se in ogni caso si deve fare, altrimenti non la rivendi piu'....
c'e' il lato positivo ,
niente multe :D :D
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
Un amico dopo aver acquistato dalla AUTOBRUSCHETTI DI ROVERETO (TN) UNA SKODA YETI TDI del 2010 ..regolarmente pagata e ritirata nel Giugno scorso si accorge che a distanza di oltre 60 giorni non e' ancora stato fatto il passaggio di proprieta' e da una visura all'ACI risulta l'auto intestata ancora ALLA AUTOBRUSCHETTI ..............cosa gli consigliereste?
Tenete conto che:
1) e' in possesso dell'auto
2)e' in possesso della fattura d'acquisto regolarmente quietanzata
3)e' in possesso dell'originale del libretto......ma manca l'aggiornamento!!

nel frattempo nessuno più all'AUTOBRUSCHETTI risponde al telefono e a quanto pare.............che sia fallita?????

Chiedo lumi!

Grazie di cuore per chi può portare aiuto!

Giogotti :D

abito a poche centinaia di metri da autobruschetti...fallita...
è chiusa da oltre un mese...
 
gringoxx ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
Un amico dopo aver acquistato dalla AUTOBRUSCHETTI DI ROVERETO (TN) UNA SKODA YETI TDI del 2010 ..regolarmente pagata e ritirata nel Giugno scorso si accorge che a distanza di oltre 60 giorni non e' ancora stato fatto il passaggio di proprieta' e da una visura all'ACI risulta l'auto intestata ancora ALLA AUTOBRUSCHETTI ..............cosa gli consigliereste?
Tenete conto che:
1) e' in possesso dell'auto
2)e' in possesso della fattura d'acquisto regolarmente quietanzata
3)e' in possesso dell'originale del libretto......ma manca l'aggiornamento!!

nel frattempo nessuno più all'AUTOBRUSCHETTI risponde al telefono e a quanto pare.............che sia fallita?????

Chiedo lumi!

Grazie di cuore per chi può portare aiuto!

Giogotti :D

abito a poche centinaia di metri da autobruschetti...fallita...
è chiusa da oltre un mese...
Vsto che l'auto è stata regolarmente pagata e consegnata, trattandosi comunque di un auto usata, al tuo amico dovrebbe essere stata fornita alla consegna (è obbligatorio per legge) una dichiarazione provvisoria dell'agenzia di pratiche automobilistiche da tenere in auto assieme alla carta di circolazione fino all'arrivo del talloncino adesivo dell'aggiornamento che attesta che l'auto in capo al tuo amico è in attesa di avere l'aggiornamento della carta di circolazione e CDP, procedure che in qualche caso possono durare anche alcuni mesi, in base all'ufficio della motorizzazione provinciale competente.
Infatti senza quella attestazione l'auto non sarebbe potuta essere consegnata.
Quindi se è in possesso di tale attestazione digli di rivolgersi all'agenzia di pratiche auto incaricata per avere notizie dell'iter.
 
Overlandman ha scritto:
gringoxx ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
Un amico dopo aver acquistato dalla AUTOBRUSCHETTI DI ROVERETO (TN) UNA SKODA YETI TDI del 2010 ..regolarmente pagata e ritirata nel Giugno scorso si accorge che a distanza di oltre 60 giorni non e' ancora stato fatto il passaggio di proprieta' e da una visura all'ACI risulta l'auto intestata ancora ALLA AUTOBRUSCHETTI ..............cosa gli consigliereste?
Tenete conto che:
1) e' in possesso dell'auto
2)e' in possesso della fattura d'acquisto regolarmente quietanzata
3)e' in possesso dell'originale del libretto......ma manca l'aggiornamento!!

nel frattempo nessuno più all'AUTOBRUSCHETTI risponde al telefono e a quanto pare.............che sia fallita?????

Chiedo lumi!

Grazie di cuore per chi può portare aiuto!

Giogotti :D

abito a poche centinaia di metri da autobruschetti...fallita...
è chiusa da oltre un mese...
Vsto che l'auto è stata regolarmente pagata e consegnata, trattandosi comunque di un auto usata, al tuo amico dovrebbe essere stata fornita alla consegna (è obbligatorio per legge) una dichiarazione provvisoria dell'agenzia di pratiche automobilistiche da tenere in auto assieme alla carta di circolazione fino all'arrivo del talloncino adesivo dell'aggiornamento che attesta che l'auto in capo al tuo amico è in attesa di avere l'aggiornamento della carta di circolazione e CDP, procedure che in qualche caso possono durare anche alcuni mesi, in base all'ufficio della motorizzazione provinciale competente.
Infatti senza quella attestazione l'auto non sarebbe potuta essere consegnata.
Quindi se è in possesso di tale attestazione digli di rivolgersi all'agenzia di pratiche auto incaricata per avere notizie dell'iter.

..ringrazio tutti Voi amici per le cortesi risposte........le girerò al mio amico YETISTA.............se qualcuno poi si trovasse o conoscesse qualche persona nella stessa situazione...attendo lumi. GRAZIE ANCORA! :D
 
Anch'io mi trovo nella stessa situazione. Come si è risolta poi la questione con il tuo amico? Io ho fatto causa, non sono riuscito a trovare altre soluzioni. La macchina ormai è ferma da un paio di mesi. Sono venuto a sapere che ci sono una 15 persone nella stessa situazione. La settimana scorsa sull'Adige c'era anche l'articolo di una ragazza di Riva.

La cosa che più mi da fastidio è che nel momento in cui mi hanno venduto la macchina sapevano che i libretti non li potevano consegnare in quanto trattenuti dalla Banca come garanzia. L'usato che ho consegnato però è stato immediatamente passato di proprietà (la settima successiva alla consegna). Mi sento leggermente truffato !!!

Ciao,
Daniele
 
Leggermente o pesantemente, questo (ora) purtroppo non conta.
Bisogna che ti "schiodi dalla delusione" e che cerchi di recuperare tutta la documentazione necessaria per renderti proprietario, anche documentale, dell'auto!
Se no ti andrai a ficcare in quel labirinto di fallimenti, curatori e compagnia bella, ci vorranno mesi e anni per vedere soddisfatte le tue ragioni.
Datti da fare...avvocati, tutori, contatta i titolari...vedi tu... ;)
 
Back
Alto