<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gti Clubsport, manuale o dsg? | Il Forum di Quattroruote

Gti Clubsport, manuale o dsg?

Dsg? Manuale?

  • Dsg

  • Manuale


Results are only viewable after voting.
Ciao a tutti, scusate sono nuovo del forum e potrei scrivere delle baggianate.
Dopo 14 anni di AUDI A3 TDI, sono deciso a cambiare veicolo e visto che non percorro più tanti km, ed avendo sempre avuto una gran passione per le auto sportive mi volevo orientare su un Golf GTI, in particolare la Clubsport. Il dubbio che mi arrovella da un po’ è la scelta del cambio, ho sempre avuto manuale e devo dire che mi piace un sacco “buttare dentro” le marce, ma da quello che leggo in giro tutti decantano le doti di questo DGS che sembra abbia del miracoloso. Posso chiedere a qualche possessore di GTI la scelta fatta, e se cambiereste scelta a posteri?
Probabilmente il topic è gia stato trattato ma non riesco a trovare argomenti simili.
Ciao a tutti e buona domenica.
 
Non ho la gti ma ho guidato sia il vecchio dsg 6 marce (frizioni a bagno d'olio) che il 7 (frizioni a secco, lo uso tutti i giorni).
Il tuo sarà con le frizioni a bagno d'olio, probabilmente 7 marce, quindi rispetto al manuale consuma un pochino di più e va un pochino di meno però in accelerazione sei comunque favorito dalla velocità di cambiata. Inoltre su 100 partenze stile dragrace col manuale ne farai 10 perfette e le altre migliorabili, col dsg saranno tutte ottime, perfette quando avrai capito come dosare il gas.

Comunque di miracoloso direi che non c'è nulla, se non vuoi lavorare di frizione è, a mio avviso, globalmente più reattivo di un tradizionale automatico ma, comunque, nella guida sportiva si usa in manuale, possibilmente con le palette.
Essendo privo di convertitore di coppia non va fatto sfrizionare inutilmente esattamente come non faresti col tuo manuale, per il resto devi provarlo... per me l'automatico prima bisogna volerlo poi o lo si capisce o lo si odia...
 
io prenderei il manuale. Che oltretutto sulla golf è un bel manuale.

Mi sembra tu sia uno che vuole godersi la macchina, il cambio manuale è perfetto.

DSG ce l'ha mio padre sull'A3 (a lui manca il manuale), la macchina va bene, il manuale però è un'altra cosa...
 
Secondo me su una sportiva e' meglio un buon automatico doppia frizione. A livello di sound ci guadagni in cambiata, infatti col dsg scoppietta anche in cambiata mentre col manuale solo in rilascio, poi e' piu rapido... ovviamente con le palette dietro al volante.
Io ce l'ho sulla nuova polo gti e mi trovo bene. E' a bagno d'olio come quello del clubsport ma con un rapporto in meno
 
Sono d'accordo con te, comunque dipende da come si intende l'auto, molti trovano necessario lavorare di piede e braccia per divertirsi di più, per me è l'opposto e preferisco la tecnica utile a migliorare le prestazioni, piuttosto rinunciando alla vernice metallizzata se è un problema di budget.
Per questo dico che prima va provato e preso solo se si è convinti dato che è una componente che ha una sua logica di funzionamento e sei tu che devi capirla e adattare il tuo stile di guida per trarne il massimo vantaggio, non è possibile il contrario.
 
Ciao a tutti, scusate sono nuovo del forum e potrei scrivere delle baggianate.
Dopo 14 anni di AUDI A3 TDI, sono deciso a cambiare veicolo e visto che non percorro più tanti km, ed avendo sempre avuto una gran passione per le auto sportive mi volevo orientare su un Golf GTI, in particolare la Clubsport. Il dubbio che mi arrovella da un po’ è la scelta del cambio, ho sempre avuto manuale e devo dire che mi piace un sacco “buttare dentro” le marce, ma da quello che leggo in giro tutti decantano le doti di questo DGS che sembra abbia del miracoloso. Posso chiedere a qualche possessore di GTI la scelta fatta, e se cambiereste scelta a posteri?
Probabilmente il topic è gia stato trattato ma non riesco a trovare argomenti simili.
Ciao a tutti e buona domenica.
Ho la Gti col dsg. i vantaggi sono un consumo minore in città usando appunto l'automatico. Fuori città il cambio automatico usato in sequenziale con le palette al volante è puro divertimento. In ogni caso il cambio automatico è più veloce nel cambio e nello 0-100 sulla GTI col dsg impieghi 0,4 secondi di meno.
E la ottava auto del gruppo Volkswagen che prendo col cambio automatico dopo 35 anni di guida col cambio manuale, e non tornerei mai indietro.
 
Back
Alto