<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GT-86 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GT-86

L'ho guidata al Raduno dei Raduni di Quattroruote proprio l'altro giorno.
Semplicemente strepitosa!
Bella in tutto.
L'unica cosa il cambio in modalità automatica che a mio parere potrebbe essere migliorato, mentre lo stesso in versione sequanziale con le palette dietro il volante si è comportato egregiamente.
Davvero un mezzo notevole.
Col cambio manuale sarebbe stata perfetta, ma purtroppo c'erano solo automatiche...
 
Sono contento che piaccia e sappia dare delle emozioni ai piloti .... magari riesce a creare interesse anche ad altri modelli.
Comunque è la prova che senza cercare prestazioni estreme ci si può divertire e tanto.
 
G5 ha scritto:
Sono contento che piaccia e sappia dare delle emozioni ai piloti .... magari riesce a creare interesse anche ad altri modelli.
Comunque è la prova che senza cercare prestazioni estreme ci si può divertire e tanto.

Esattamente questo! La tua ultima frase racchiude tutto!
Concordo!
E aggiungo...ad un prezzo comunque giusto!
 
Provata circa una settimana fa: auto essenziale e dall'ottimo rapporto qualità prezzo. I cavalli non sono esagerati e l'erogazione è molto omogenea senza picchi estremi di erogazione, ma grazie all'assetto davvero ben riuscito è un'auto molto sincera e divertente.
Inoltre i sedili avvolgenti e con seduta molto bassa, danno un'ottima percezione delle dinamiche dell'auto e avvolgono bene il corpo in curva, trattenendolo alla perfezione.
Difetti? Sì, un paio, anche se non irreparabili: il primo è che qualche cavallo in più non avrebbe stonato e il secondo che si tratta di una due posti quasi secchi e non una 4 come dichiarano.
 
Anche questa notizia è molto interessante ...

Toyota GT 86: in arrivo una versione con Kers?

Toyota potrebbe presentare una nuova versione della Toyota GT86 munita di Kers. La versione più performante della piccola coupé sportiva nipponica potrebbe quindi presentare la presenza di un sistema ibrido piuttosto della preventivata sovralimentazione tramite compressore volumetrico. Il Kers dovrebbe essere tarato principalmente per ottenere maggiori prestazioni e solo in parte aumenterebbe l?economia di marcia della vettura.
Il sistema ibrido Kers potrebbe derivare direttamente da quello utilizzato sul prototipo Toyota TS030 Le Mans e si ricaricherebbe durante le fasi di frenata, permettendo poi di scatenare la potenza del sistema ibrido durante le accelerazioni. Tetsuya Tada, capo del progetto Toyota GT86, ha dichiarato che i tecnici stanno studiando un ibrido di nuova generazione e che la vettura potrebbe montare nei prossimi anni questo sistema per incrementare le performance.
Tada ha poi affermato che il sistema non è ancora pronto e che lo sviluppo richiederà ancora molto tempo, ma che in futuro, se il progretto andasse in porto, le sportive di Toyota potrebbero beneficiare dell?ibrido Kers. Non è ancora chiaro se Toyota utilizzerà un sistema di supercondensatori oppure un classico pacco batterie, che potrebbe essere preferito per via dei minori costi di sviluppo. Tada aggiunto che una Toyota GT86 con una turbina che porterebbe la potenza a 300 cavalli risulterebbe insipida nel panorama odierno e farebbe perdere la sua unicità alla GT86.


http://www.autoblog.it/post/90777/toyota-gt-86-in-arrivo-una-versione-con-kers#continua
 
Ulteriori aggiornamenti ...

Toyota GT 86: la versione ad alte prestazioni sarà ibrida? A marzo la cabrio.

La Toyota GT 86 ad alte prestazioni non sarà equipaggiata con un motore sovralimentato, a cui viene preferito un sistema ibrido con supercapacitori ed alternativo alle più tradizionali batterie. Tetsuya Tada, responsabile delle Toyota più sportive, ha infatti rivelato che ?il pubblico non accetta più un?automobile sportiva inquinante e dai consumi elevanti?, ma preferisce una soluzione dal minore impatto. Per questo motivo si è bocciata l?ipotesi della sovralimentazione. Tada ha poi ammesso che la tecnologia a supercapacitori è oggi troppo costosa per l?impiego in serie, ma Toyota sta lavorando con i principali attori per renderne possibile l?impiego su automobili tradizionali. Lo stesso manager ha infine confermato l?arrivo della GT 86 cabrio, attesa durante il salone di Ginevra (7-17 marzo).

http://www.autoblog.it/post/95327/toyota-gt-86-la-versione-ad-alte-prestazioni-sara-ibrida-a-marzo-la-cabrio#show_comments
 
Ulteriori sviluppi ...
http://www.autoblog.it/post/108843/toyota-gt86-gazoo-racing-i-teaser-della-nuova-concept.
Gazoo Racing ha pubblicato le prime immagini teaser della variante ultraperformante della Toyota GT86 che presenterà al prossimo Salone di Tokyo. Il nuovo prototipo prenderà il nome di GRMN Sports FR Concept Platinum e sarà basato sulla precedente versione della GRMN Sports FR Concept. GRMN è acronimo di Gazoo Racing Masters of Nurburgring e ricorda le imprese sportive del costruttore giapponese. Le maggiori differenze tra le due vetture saranno limitate all?estetica, molto più personale e caratteristica nella nuova concept.
La Platinum si differenzierà molto dalla Toyota GT86 dalla quale deriva, con una fanaleria a led totalmente inedita, particolari aerodinamici presi dal mondo delle corse e soluzioni d?impronta sportiva che renderanno estremamente accattivante il lato visivo dell?auto. La concept sarà lunga 435 centimetri, larga 185 ed alta 125 con un passi di 257 centimetri. Il peso sarà di 1.280 kg ed il 2.0 litri boxer sarà portato ad una potenza di 330 cavalli e 431 Nm, che verranno scaricati unicamente sulle ruote posteriori con la trasmissione affidata ad un cambio manuale a sei rapporti. L?incremento di potenza avverrà tramite sovralimentazione con turbina e compressore volumetrico, così come nella precedente versione.
I cerchi saranno dei particolari otto razze da 18 pollici e calzeranno pneumatici sportivi da 245/40 all?anteriore e da 265/35 sull?asse posteriore: al posteriore verrà montato anche un differenziale autobloccante. Anche l?interno della vettura sarà rivisitato in chiave sportiva con l?installazione di una roll cage di sicurezza e nuovi sedili in pelle con cinture a quattro punti. Per tenere sotto controllo il propulsore, Gazoo Racing ha installato sulla Toyota GT 86 anche un indicatore della pressione del twincharger e due indicatori della temperatura di acqua ed olio.


http://www.autoblog.it/post/109223/toyota-gt86-trd-griffon-concept-piu-veloce-della-ferrari-458-italia
Toyota Racing Development ha rilasciato il primo teaser di uno dei concept più interessanti che si potranno ammirare al prossimo Tokyo Auto Salon, in programma dall?11 al 13 gennaio in Giappone. Il dipartimento dedicato al mondo delle corse di Toyota ha infatti realizzato la Toyota GT86 TRD Griffon Concept, della quale però non ha rilasciato ancora alcun dato ufficiale, fatta eccezione per lo straordinario tempo fatto registrare sul circuito di Tsukuba.
La Toyota GT86 TRD Griffon ha infatti girato il circuito giapponese di Tsukuba in 1:01:872, un tempo estremamente interessante vista la natura della vettura. Basti pensare che il giro più veloce fatto registrare sulla pista di Tsukuba da una Ferrari 458 Italia è stato di 1:02:24, quasi mezzo secondo in più rispetto alla piccola giapponese. La concept della sportiva nipponica si è inoltre avvicinata al tempo record fatto segnare dalla Lamborghini Gallardo Superleggera di 1:01.60.
Le specifiche saranno rese pubbliche l?11 gennaio ma Toyota ha già affermato che la coupé sportiva avrà delle sospensioni più rigide sviluppate appositamente per la guida in pista, un nuovo sistema di scarico sportivo ed alcuni particolari studiati per irrigidire il telaio e la scocca della vettura. La Toyota GT86 TRD Griffon sarà anche più leggera delle normali Toyota GT86: questa diminuzione di peso dovrebbe essere data dall?utilizzo estensivo della fibra di carbonio e dall?eliminazione di alcuni particolari interni, come già avviene su alcune varianti sportive di modelli di altre case. Oltre alle modifiche a telaio e sospensioni Toyota proporrà sicuramente un aggiornamento del 4 cilindri boxer da 2 litri che dovrebbe poter contare su molti più cavalli rispetto a 200 proposti di serie.
 
Back
Alto