<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo VW e station a benzina | Il Forum di Quattroruote

Gruppo VW e station a benzina

Stavo guardando alcune auto del gruppo. Più precisamente categoria golf/leon/octavia, rigorosamente station e rigorosamente a benzina.... Ma sono sparite tutte in Italia? Solo gas o diesel. Mentre oltr'alpe hanno i 1.4 e 1.8...
Ma chi prende le sw deve per forza fare n-mila km da giustificare il diesel?

Da noi solo suv a benza? Tra l'altro a volte con motori, per me, imbarazzanti.... 1.0T... A me non piacciono, hanno meno baule etc...
 
La gtec è a metano. Benzina pura non ne hanno.
Sulla panda a metano del lavoro su 82.000 km se ne ho fatti 3.000 in 6 anni e rotti è tanto.... Ma davvero tanto... Per dire quanto apprezzo questa alimentazione
 
a me non piacciono le SW, ma la golf c'è .....

http://it.volkswagen.com/it/models/golf-variant/promozioni.html
 
il 1.4 non lo avevo visto quando avevo guardato qualche tempo fa.

Però in francia e germania sulle octavia e leon per esempio hanno il 1.4 150cv ed il 1.8 180cv, entrambe disponibili con manuale o DSG (peccato sia il DQ200...)

Idem la golf.. normale 1.4 150cv e 2.0 300cv, come in germania.
Da noi max 125...

A me sembra una cavalleria (anche se ormai conta più la coppia da diesel) più adeguata per un'auto su cui si può caricare parecchia roba e 5 persone. Se uno, come me, usa l'auto per la famiglia solo il sabato e la domenica arrivando a fare 10-12.000km/anno e magari vuole un po' più di pepe...

Anche un'auto "particolare" come la yeti (che mi pare sfruttabile come la mia attuale Corolla Verso) da noi la propongono con il 110cv e dsg 7, in germania (versione 4x4) col 150cv e dsg 6 (quindi non la ciofeca del DQ200)...
 
Chiudo qui e continuiamo in tread già aperto

http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/111809.page#2122365
 
Back
Alto