<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Green Diesel + | Il Forum di Quattroruote

Green Diesel +

Ciao a tutti e auguri di buone feste a voi e i vostri cari
Volevo sapere ma che cos'è il green Diesel ?
Adesso non va più bene il blu diesel non capisco
Quale la differenza tra blu diesel e green Diesel ?
Ps parlo del distributore eni.
Ho sempre usato il blu diesel e mi sono sempre trovato bene
Oggi sono andato a fare rifornimento come sempre al solito
Distributore e sorpresa non c'è più il blu diesel ma il green Diesel
Non sapendo cosa fosse ho fatto diesel normale
Il green Diesel non sarà mica una sorta di bio diesel non riesco
Ha capire
Aspetto le vostre risposte
Grazie a tutti
 
Trovi la spiegazione nel sito di ENI:

http://www.eni.com/it_IT/innovazione-tecnologia/focus-tecnologico/green-refinery/green-refinery.shtml

e questa è la scheda del prodotto in sintesi:

https://www.eni.com/it_IT/attachments/innovazione-tecnologia/focus-tecnologico/green-refinery/GreenRef-GreenDiesel-ITA.PDF

Altre letture sull'argomento:

https://www.eni.com/it_IT/attachments/innovazione-tecnologia/focus-tecnologico/green-refinery/GreenRef-Ecofining-ITA.PDF

http://www.iupac.cnr.it/bianchi.pdf

http://animp.it/animp/images/PDF_archivio/ENI%20_Misuraca.pdf

che poi i motori vadano meglio che con il blu diesel è tutto da verificare.
Che differenza di prezzo c'è rispetto al gasolio tradizionale?
 
Ciao
Non lo so di preciso quello normale deve essere intorno 1,3 e qualcosa
Invece il blu diesel intorno a 1,470 non sono sicuro
Ma che vada meglio non lo so ma ti assicuro che ho notato che le
Rigenerazione sono molto meno frequenti di quando uso quello normale
 
Issamassi ha scritto:
Ciao
Non lo so di preciso quello normale deve essere intorno 1,3 e qualcosa
Invece il blu diesel intorno a 1,470 non sono sicuro
Ma che vada meglio non lo so ma ti assicuro che ho notato che le
Rigenerazione sono molto meno frequenti di quando uso quello normale
Per quanto mi riguarda io impiego il gasolio standard e periodicamente aggiungo un additivo per pulire gli iniettori.
Da quello che scrive ENI, questo green diesel dovrebbe essere un biocarburante molto vicino in termini di prestazioni a quello derivante dal petrolio. Sarà vero?
Intanto nel blu diesel sembra che non ci sia biodiesel.

http://travel.eni.com/catalog/products/documents/000391_1_it_IT_0_2.pdf
 
Sinceramente non so più a cosa pensare
Io con il blu diesel mi trovavo bene per il motivo che ti ho detto
Ancor prima del blu diesel usavo il v power della shell solo che quest ultima non esiste piu in Italia perché c'è la q8 al suo posto
A questo punto proverò anche q8 hi + se no tornerò al vecchio diesel
Anche perché io la macchina la uso solo per lunghi tragitti mai in città o
Piccoli tragitti
ma tu non hai mai provato il diesel + a parte gli additivi?
 
Issamassi ha scritto:
Sinceramente non so più a cosa pensare
Io con il blu diesel mi trovavo bene per il motivo che ti ho detto
Ancor prima del blu diesel usavo il v power della shell solo che quest ultima non esiste piu in Italia perché c'è la q8 al suo posto
A questo punto proverò anche q8 hi + se no tornerò al vecchio diesel
Anche perché io la macchina la uso solo per lunghi tragitti mai in città o
Piccoli tragitti
ma tu non hai mai provato il diesel + a parte gli additivi?
Si, nel passato l'ho usato ma visto l'attuale prezzo del gasolio standard (da me alla stazione Conad costa 1.16) preferisco utilizzare un additivo ogni tanto.
Può essere probabile che tolgano dal mercato il blu diesel per lanciare il nuovo green diesel.
 
Issamassi ha scritto:
Scusa l ignoranza ma un diesel dove c'è il bio diesel va bene per il mio
Motore in questo caso 2.2 idtec
Il bio diesel è presente in tutti i gasoli standard da vari anni (oggi è al 7%), percui tutti i motori diesel, idtec compreso, lo consumano da tempo. Se quanto asserito per il nuovo biocombustibile denominato "green diesel" fosse vero, gli inconvenienti dati dai vecchi bio diesel potrebbero non esserci più (inteso come sporcizia che si accumula nel filtro gasolio e negli iniettori)
 
quello green sulla carta sembra migliore addirittura del classico derivato fossile, ma non ho trovato sulle schede il valore del potere lubrificante. Con iniettori piezoelettronici sinceramente andrei cauto... Da 5 anni uso blu diesel sempre in inverno e in estate alterno con classico.
 
grandemacchina ha scritto:
quello green sulla carta sembra migliore addirittura del classico derivato fossile, ma non ho trovato sulle schede il valore del potere lubrificante. Con iniettori piezoelettronici sinceramente andrei cauto... Da 5 anni uso blu diesel sempre in inverno e in estate alterno con classico.

Segnalo un' interessante discussione sull'argomento presente in Zona Franca:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/180/104428.page
 
Secondo voi è corretto utilizzare il nuovo green diesel ENI su auto che indicano di non utilizzare biodiesel? Ho una golf V 2.0 tdi, di solito usavo il bludiesel+ che adesso sembra sostituito da questo greendiesel.
grazie
 
alecarini21 ha scritto:
Secondo voi è corretto utilizzare il nuovo green diesel ENI su auto che indicano di non utilizzare biodiesel? Ho una golf V 2.0 tdi, di solito usavo il bludiesel+ che adesso sembra sostituito da questo greendiesel.
grazie
Non credo che tutti quelli che hanno un'auto come la tua abbiano utilizzato solo tipi di gasolio premium. Proprio oggi parlavo con un collega che ha un Touareg 3.0 V6 che teoricamente non vorrebbe il biodiesel ma che da tempo viene alimentato con il gasolio standard che contiene attualmente il 7% di biodiesel, senza avere problemi di sorta. Poi questo green diesel dovrebbe essere più simile al gasolio di origine petrolifera percui.....
 
se il bio diesel di cui parlate è il bocchettone di colore giallo, allora vi dico che la differenza c'è e anche tanta, perche giusto qualche giorno fa il bocchettone nero era bloccato con un lucchetto e ormai la banconota era dentro, ho messo il diesel dal manico giallo, la macchina non va.. e prima che il turbo entra passano i secondi
 
Back
Alto