<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grattate cambio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Grattate cambio

zinzanbr ha scritto:
Qualche grattata ogni tanto può capitare,sarebbe meglio evitarle ma se si tratta di una cosa che succede una volta ogni tanto non produce danni immediati al cambio.
Il colpevole è quasi sempre il tappetino,o il sedile regolato troppo indietro (alcuni guidatori di taglia media si credono giocatori di basket e faticano a premere fino in fondo la frizione,un po' come quelli che vanno in bici o in moto e non toccano terra coi piedi) unito a un po' di disattenzione.
Una persona che conosco gratta puntualmente ogni volta che per posteggiare in garage inserisce la retro,lo fa da anni ormai e la sua povera auto è ancora in piedi quindi niente paura.

Dopo un po di tempo non c'è niente da fare... Ogni tanto con la terza mi scappa una grattata perché anticipo il pedale della frizione... Però la macchina va bene... C'è qualche cosa che posso fare per vedere se il cambio è danneggiato? È se la frequenza rimane diciamo una piccola gratta ogni due mesi (ipoteticamente), dopo quanto si danneggerebbe il cambio secondo voi?

Grazie mille e buon San Valentino.
 
zinzanbr ha scritto:
Qualche grattata ogni tanto può capitare,sarebbe meglio evitarle ma se si tratta di una cosa che succede una volta ogni tanto non produce danni immediati al cambio.
Il colpevole è quasi sempre il tappetino,o il sedile regolato troppo indietro (alcuni guidatori di taglia media si credono giocatori di basket e faticano a premere fino in fondo la frizione,un po' come quelli che vanno in bici o in moto e non toccano terra coi piedi) unito a un po' di disattenzione.
Una persona che conosco gratta puntualmente ogni volta che per posteggiare in garage inserisce la retro,lo fa da anni ormai e la sua povera auto è ancora in piedi quindi niente paura.

Dopo un po di tempo non c'è niente da fare... Ogni tanto con la terza mi scappa una grattata perché anticipo il pedale della frizione... Però la macchina va bene... C'è qualche cosa che posso fare per vedere se il cambio è danneggiato? È se la frequenza rimane diciamo una piccola gratta ogni due mesi (ipoteticamente), dopo quanto si danneggerebbe il cambio secondo voi?

Grazie mille e buon San Valentino.
 
Da esperto nel merito :D ti consiglio di imparare (o comunque di mettere in atto i comportamenti necessari a...) una volta per tutte a non grattare. Impegnati un po' all'inizio e prendi le sane abitudini* che portano al non farlo. Il cambio ringrazierà, ogni grattata è un piccolo passo verso il malfunzionamento e la rottura.

* esempi:
- premere la frizione fino in fondo.
- non azionare la leva del cambio prima di averla premuta tutta, specie in scalata.
- evitare i movimenti poco decisi, spesso si gratta perché l'innesto è stato parziale.
- mentre si ode il rumore :? della grattata, non continuare a tirare/spingere la leva cercando di tenere dentro la marcia. Molto meglio lasciare che esca e rimetterla dopo, premendo ovviamente la frizione.
 
D'accordissimo con Grattaballe, comunque da possessore della macchina ti dico di andare tranquillissimo: se non gratti è meglio, ma se succede non forzare l'innesto della marcia...per un paio di volte non rompi nulla (pensa alle macchine della scuola guida)...se diventa un abitudine rovini i sincronizzatori / ingranaggi. Se è solo qualche marcia a grattarti probabilmente hai i sincronizzatori alla frutta se così fosse lascialo pure così..non vale la pena fare un lavoro per un solo sincronizzatore.

Un'altra cosa: prima di mettere la retromarcia fermati completamente, devi essere a 0 km/h altrimenti ti gratta la retro.
 
Apollo_11 ha scritto:
D'accordissimo con Grattaballe, comunque da possessore della macchina ti dico di andare tranquillissimo: se non gratti è meglio, ma se succede non forzare l'innesto della marcia...per un paio di volte non rompi nulla (pensa alle macchine della scuola guida)...se diventa un abitudine rovini i sincronizzatori / ingranaggi. Se è solo qualche marcia a grattarti probabilmente hai i sincronizzatori alla frutta se così fosse lascialo pure così..non vale la pena fare un lavoro per un solo sincronizzatore.

Un'altra cosa: prima di mettere la retromarcia fermati completamente, devi essere a 0 km/h altrimenti ti gratta la retro.
Quando sento grattare non forzo mai l'innesto... Solo diciamo se la frequenza è una ogni mese/due mesi? Sempre senza forzare, solo una toccatina diciamo
 
Back
Alto