<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> grandissima fiat 500 | Il Forum di Quattroruote

grandissima fiat 500

in Europa nel 2010 la Fiat 500 ha venduto 160.000 pezzi oppure 30.000 pezzi in più della MINI... chi l'averebbe mai detto?
complimenti al gruppazzo, ma sopratutto alla 500 che la ha spuntato... viva l'Italia!
herms
 
Evidentemente questo catorcio polacco, che costa un botto, che è fatto con i piedi, e che come qualità è due spanne sotto alla teutonica ed irraggiungibile Mini, piace.
 
hermann Weiskop ha scritto:
in Europa nel 2010 la Fiat 500 ha venduto 160.000 pezzi oppure 30.000 pezzi in più della MINI... chi l'averebbe mai detto?
complimenti al gruppazzo, ma sopratutto alla 500 che la ha spuntato... viva l'Italia!
herms

Se questi sono i numeri, anche la Mini ha venduto un sacco (per di più in un anno difficile)!
 
stratoszero ha scritto:
Se questi sono i numeri, anche la Mini ha venduto un sacco (per di più in un anno difficile)!
Si ma con l'aiuto di due nuove motorizzzazioni (il 1.4 benzina/Gpl da 75 cv e il 1.6 diesel 90 cv).
 
kanarino ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Se questi sono i numeri, anche la Mini ha venduto un sacco (per di più in un anno difficile)!
Si ma con l'aiuto di due nuove motorizzzazioni (il 1.4 benzina/Gpl da 75 cv e il 1.6 diesel 90 cv).

Sarà, ma è un aiuto che si sono dati da soli, mica è piovuto dal cielo.
In ogni caso, sono numeri notevoli: pensavo che fosse intorno alle 100mila all'anno...
 
Ricordate che Mini ha un'offerta più ampia con la 3 porte, la cabrio, la psuedo station e la simil SUV
 
kanarino ha scritto:
Evidentemente questo catorcio polacco, che costa un botto, che è fatto con i piedi, e che come qualità è due spanne sotto alla teutonica ed irraggiungibile Mini, piace.
Ma sarebbe anche il caso di ricordare... Che la Mini è una spanna sopra anche come categoria ed ha molte più versioni in listino. Che la 500 non è affatto un catorcio ma un'ottima auto e questo è riconosciuto anche all'estero. Che la Mini non è poi così perfetta anzi per me ad esempio nello stile degli interni è troppo barocca, il comfort poi è quasi nullo e la versabilità risibile. Non è che la 500 sia una monovolume ma qualche carta in più in tutti questi aspetti se la gioca: interni piacevoli new-retrò e lineari, buon comfort e maggiore versatilità nell'impiego tutti i giorni. Infine, non è che tutti noi ci teniamo alla moda a tutti i costi, ci sono fin troppi fighettini figli di papà in circolazione, che ad essere obiettivi al prezzo della Mini ci si compra una Golf, tanto per restare in Cermanìa... Se invece parliamo di qualità vera e non di apparenza, i giudizi poi dovrebbero appiattirsi ulteriormente.
 
gdd78 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Evidentemente questo catorcio polacco, che costa un botto, che è fatto con i piedi, e che come qualità è due spanne sotto alla teutonica ed irraggiungibile Mini, piace.
Ma sarebbe anche il caso di ricordare... Che la Mini è una spanna sopra anche come categoria ed ha molte più versioni in listino. Che la 500 non è affatto un catorcio ma un'ottima auto e questo è riconosciuto anche all'estero. Che la Mini non è poi così perfetta anzi per me ad esempio nello stile degli interni è troppo barocca, il comfort poi è quasi nullo e la versabilità risibile. Non è che la 500 sia una monovolume ma qualche carta in più in tutti questi aspetti se la gioca: interni piacevoli new-retrò e lineari, buon comfort e maggiore versatilità nell'impiego tutti i giorni. Infine, non è che tutti noi ci teniamo alla moda a tutti i costi, ci sono fin troppi fighettini figli di papà in circolazione, che ad essere obiettivi al prezzo della Mini ci si compra una Golf, tanto per restare in Cermanìa... Se invece parliamo di qualità vera e non di apparenza, i giudizi poi dovrebbero appiattirsi ulteriormente.
C'è da dire che la Mini può vantare qualità "stradali" notevoli.
 
gdd78 ha scritto:
Ma sarebbe anche il caso di ricordare... Che la Mini è una spanna sopra anche come categoria ed ha molte più versioni in listino. Che la 500 non è affatto un catorcio ma un'ottima auto e questo è riconosciuto anche all'estero. Che la Mini non è poi così perfetta anzi per me ad esempio nello stile degli interni è troppo barocca, il comfort poi è quasi nullo e la versabilità risibile. Non è che la 500 sia una monovolume ma qualche carta in più in tutti questi aspetti se la gioca: interni piacevoli new-retrò e lineari, buon comfort e maggiore versatilità nell'impiego tutti i giorni. Infine, non è che tutti noi ci teniamo alla moda a tutti i costi, ci sono fin troppi fighettini figli di papà in circolazione, che ad essere obiettivi al prezzo della Mini ci si compra una Golf, tanto per restare in Cermanìa... Se invece parliamo di qualità vera e non di apparenza, i giudizi poi dovrebbero appiattirsi ulteriormente.
Il mio intervento era ironico, a me la 500 piace moltissimo e sono contento del risultato ottenuto ;)
comunque condivido il tuo pensiero, per me la Mini ha l'abitabilità di una segmento A, le dimensioni di una segmento B ed il prezzo di una segmento C.
 
stratoszero ha scritto:
Sarà, ma è un aiuto che si sono dati da soli, mica è piovuto dal cielo.
In ogni caso, sono numeri notevoli: pensavo che fosse intorno alle 100mila all'anno...
Sono corsi ai ripari perchè 500 e Mito gli stavano (e gli stanno ancora) portando via molti clienti.
 
Se tutta la gamma Fiat fosse realizzata con la cura e la qualità della 500, le vendite sarebbero alle stelle
 
vrom ha scritto:
Se tutta la gamma Fiat fosse realizzata con la cura e la qualità della 500, le vendite sarebbero alle stelle
Vero, anche se sarebber più care delle attuali.
Il problema è che la cura e la qualità sarebbero dovute andare su Lancia, ma non è mai riuscita a convincere
 
Back
Alto